Eicma 2022
Moto & Scooter
Keeway PAI-1: il baby commuter elettrico

Dopo i leggerissimi E-ZI, Keeway lancia una seconda linea di scooter elettrici siglati PAI: quattro modelli di dimensioni e prestazioni crescenti: a noi è piaciuto soprattutto il più piccolo
Veramente imponente l'offensiva Keeway a questo Salone, con una gamma che esplode fino a contenere più marchi e linee di prodotto. Fra queste PAI che affianca E-ZI nel settore degli scooter elettrici, con un design sbarazzino e gioioso che fa tanto "manga" giapponese, soprattutto nel PAI-1 con il sellino passeggero sospeso.
Ampia pedana poggiapiedi, gancio per fissare una borsa e sella biposto con schienale passeggero sono solo alcune delle caratteristiche di questo modello Keeway. Il piccolo motore elettrico da 400 W/900 W di picco, poco più di una normale e-bike, è in grado di spingere lo scooter fino a una velocità massima di 43 Km/h. Le dimensioni del propulsore e il peso ridotto della ciclistica e della componentistica in generale consentono al PAI-1 di pesare appena 59 Kg compresa la batteria agli ioni di litio da 0,9 kWh che consente di percorrere 55 km.
Le due ruote da 10" rendono questo baby-commuter svelto e facile, anche per chi è alle prime esperienze di guida su un mezzo a due ruote. Il cruscotto è LCD e non manca la presa USB; i freni sono a disco all'anteriore e a tamburo al posteriore. Il PAI 1 sarà disponibile in diverse colorazioni già nei primi mesi del 2023 a un prezzo che si annuncia competitivo.

Correlate
Annunci usato

Keeway Super Light 125 Limited
- km: 3200
- anno: 2020
- luogo: Acquaformosa

Keeway V302 C
- km: 3500
- anno: 2023
- luogo: Ancona

Keeway RKF 125
- km: 11930
- anno: 2021
- luogo: Bra
Per inserire un commento devi essere registrato ed effettuare il login.