Eicma 2021
Moto & Scooter
Il ritorno di KL: non solo motocross

A EICMA 2021 abbiamo visto di nuovo il brand che una volta si occupava di importare l'off-road non targato di Kawasaki. Che adesso ha cambiato pelle
A EICMA 2021 l'occhio più attento avrà sicuramente fatto caso al ritorno di un marchio noto agli appassionati, ossia KL. Una volta KL si occupava di commercializzare e importare l'off-road non targato di Kawasaki. Adesso rinasce sotto l'ombrello di Pelpi (la stessa azienda che controlla Mondial e importa Aeon), sotto una forma molto diversa rispetto al passato. Ma non per questo meno interessante.

Si chiama come il noto passo appenninico questa crossover bicilindrica di media cilindrata, che monta un propulsore Loncin da 500 cc. Ha ruota davanti da 19 pollici e da 17 dietro. Sella a 820 mm da terra, serbatoio di 21 litri e peso di 178 kg. Equipaggiata con sospensioni Kayaba (completamente regolabile all’anteriore e regolabile in ritorno al posteriore) con doppio disco freno anteriore e monodisco posteriore, tutti con pinze Nissin e pneumatici Metzeler da 19” all’anteriore e 17” al posteriore, costa 7.450 euro f.c.

La Artiglio è una scrambler equipaggiata con un motore bicilindrico parallelo raffreddato a liquido, 4 valvole per cilindro, capace di 35 kW/47 cv a 8.500 giri con una coppia massima di 43 Nm a 6.500 giri, che spinge la moto fino a 175 km/h. I consumi dichiarati di 3,9 litri per 100 km.
La ciclistica prevede un telaio in acciaio che monta una forcella Kayaba all'anteriore (regolabile e con corsa di 195 mm) e un monoammortizzatore posteriore sempre Kayaba (regolabile e con corsa di 200 mm). Spicca il bel forcellone monobraccio, raffinatezza non comune nelle moto di media cilindrata guidabili con patente A2, mentre i cerchi vedono l'accoppiata 19 anteriore e 17 posteriore. Le misure degli pneumatici Pirelli di primo
equipaggiamento sono 110/80 e 160/60 (Scorpion Rally). Il peso a secco è di 173 kg e l’altezza della sella ha una seduta a 790 mm dal suolo. Costa 7.450 euro f.c.

KXE è il primo modello nato sotto le insegne KL e non poteva che ispirarsi al cuore del marchio. KXE - disponibile sia in versione Motard, sia Enduro - si presenta con un motore adeguato alla normativa Euro 5, con aumento di prestazioni del 10% grazie alla qualità dell’erogazione, possibile anche grazie all’iniezione Dell’Orto.
Le misure caratteristiche parlano di una sella posta a 890 mm dal suolo (40 mm in più nella versione Enduro), 124 kg di peso in ordine di marcia, cerchi da 17 pollici con pneumatici anteriore da 100/80 e 130/70 posteriore (nella versione Enduro cerchio anteriore di 21” e posteriore di 18” e pneumatici 90/90 anteriore e 120/80 posteriore). Alla frenata (gestita con ABS nella versione Motard e CBS nella versione Enduro) provvede
un singolo disco anteriore di 300 mm di diametro morso da una pinza flottante a due pistoncini, mentre dietro il diametro del disco passa a 220 mm e la pinza è a pistoncino singolo.
Le sospensioni sono state ritarate per garantire il massimo dell'efficacia in pista e il comfort su strada e prevedono una forcella rovesciata da 41 mm i diametro per 247 mm di corsa e un monoammortizzatore posteriormente per 270 mm di corsa utile. 6,3 litri è, infine, la capacità del serbatoio.
KXE, è disponibile anche nella versione Enduro equipaggiata con specifici pneumatici artigliati.
Il prezzo al pubblico proposto è di 4.090 euro f.c. nella versione Motard e 3.950 euro nella versione Enduro.

Brera X è la versione adventure del msxiscooter Brera. Pensato nelle cilindrate di maggior successo del mercato (125 e 300 cc), il Brera X è spinto da un propulsore di 11 Cv nella versione 125 cc e di 18,5 cv nella versione 300 cc, è dotato della predisposizione per l’aggancio di valigie – disponibili come accessorio – che lo rendono pronto a viaggi anche impegnativi.
Completano la dotazione la fanaleria a led, il sistema di avviamento keyless e sospensioni, nel posteriore, realizzate per un ideale comfort da viaggio. Brera X è proposto ad un prezzo al pubblico di 3.650 euro nella versione 125 e 5.350 euro versione 300 cc.
Correlate
Annunci usato

KL Brera X 300
- km: 21122
- anno: 2024
- luogo: Cisterna di Latina

KL Brera X 300
- km: 5600
- anno: 2023
- luogo: Castrovillari

KL Brera X 300
- km: 1486
- anno: 2024
- luogo: Torino
Per inserire un commento devi essere registrato ed effettuare il login.