Moto & Scooter
Niu: le novità di Eicma 2021
Condividi
Ad
Gli elettrici della Casa cinese hanno nuovo motore da 5 kW che equipaggia l’MQi GT Evo e l’NQi GTS. Lo stesso propulsore è alla base anche della moto compatta RQi Sport, attesa per l’estate 2022


MQi GT EVO
L’MQi è la piattaforma GT di Niu: ruote da 14” e abitabilità abbondante. Completa ora il pacchetto il motore da 5 kW, che spinge la versione EVO fino a 100 km/h. La batteria da 1,8 kWh assicura 85 km di autonomia, e la ricarica avviene in meno di 4 ore. Avviamento keyless e tante funzioni da App, a 4.999 euro.
RQi Sport
Forse meno originale nella linea rispetto agli scooter ma indubbiamente una grande novità per Niu: è una piccola naked da città, già anticipata in forma di concept nel 2020 al CES di Las Vegas. Ha un motore da 5 kW montato centralmente e due batterie amovibili da 1,3 kWh l’una. Velocità di oltre 110 km/h e “Launch Mode” per gli sprint nel traffico urbano. Costerà 6.999 euro.
NQi GTS
Anche l’NQi, il bestseller di Niu, riceve il motore V-Motor, più potente del precedente Bosch da 3,5 kW e che lo spinge a oltre 80 km/h senza ridurre l’autonomia, che resta di circa 70 km e sale a 140 km con la doppia batteria. Prezzi da 3.999 euro compresa la SIM Vodafone sempre attiva e 3 anni di traffico dati inclusi.
NUOVO DISPLAY
Questo invece è il nuovo display TFT, personalizzabile via app, che equipaggia i nuovi MQi GT EVO, NQi GTS e RQi Sport.