Quotazione Moto & Scooter

Cerca

Seguici con

ADV
Moto & Scooter

Nuova sede per l'H-D University

di Christian Cavaciuti il 23/01/2014 in Moto & Scooter

Mentre la filiale italiana di H-D si trasferiva dalla storica sede di Arese in una struttura nuova di zecca in piena area Expo, anche la scuola-officina "H-D University" ha traslocato in una sistemazione nuovissima all'interno del "polo dei motori" che si sta costituendo nella zona Sud di Milano

Nuova sede per l'H-D University
Chiudi
Nuova sede per l'H-D UniversityNuova sede per l'H-D University
1 / 3
1 / 3

Nuova sede per l'H-D University

Quando si dice che una grande azienda la differenza la fa anche nelle piccole cose, di solito la faccenda sembra terribilmente astratta. Ma prendiamo i corsi di formazione per i meccanici: Harley li tiene dal 1917 in patria e dal 1921 all'estero. E persino nel momento difficile a cavallo tra gli anni Settanta e Ottanta ha avuto la forza di lanciare programmi per i tecnici e per i dealer.

Oggi, solo nell'area Europa/Medio Oriente che comprende anche l'Italia, sono attive 90 persone coinvolte nell'attività di training, tra cui 18 trainer tecnici, 35 trainer commerciali e 4 trainer amministrativi, attivi nelle cinque sedi di Bruxelles, Birmingham,  Bonn, Madrid e Milano. Tutti quanti volano una volta l'anno a Milwaukee per un periodo di training globale (GTC) che serve a trasmettere le conoscenze più recenti, armonizzare il modo di operare e cementare l'unione tra il gruppo. Se si aggiunge la mole di corsi disponibili online e la disponibilità di libri di testo, attrezzature, hotline telefoniche si comincia ad avere un quadro dell'impegno di una grande Casa, come può essere appunto H-D, e di come la scala in questo caso faccia davvero la differenza. Eh già: come direbbero a Milwaukee, "size matters".

Ma servono tutti questi corsi? Beh, le Harley sono motociclette costruite per sembrare semplici, ma da un pezzo non lo sono più. Raggiungere prestazioni e affidabilità moderne con una ricetta concepita più di un secolo fa rappresenta in sé una sfida tecnica difficilissima, che H-D affronta con uno stuolo di ingegneri a Milwaukee e una politica di miglioramenti incrementali nascosti, che se da un lato fanno felici gli appassionati e preservano il valore dell'usato, dall'altro complicano la vita dei meccanici che si trovano ad avere a che fare con soluzioni tecnologiche spesso uniche, come la trasmissione a cinghia dentata o il cambio separato.

Il 2014 parte con una nutrita serie di aggiornamenti tecnici, in qualche caso estesi anche alle moto circolanti, e con la complessa operazione svolta con il "Project Rushmore", che ha portato a una lunga serie di interventi con i quali è necessario prendere confidenza. Intanto – sempre in punta di piedi – anche l'elettronica ha fatto la sua comparsa sulle moto americane, che dispongono da qualche anno di rete CAN-BUS, iniezione, ride-by-wire e ABS (tutti ben celati alla vista…).

Ma dato che per un harleysta la personalizzazione e il tuning fanno parte integrante della vita del mezzo, H-D cerca da tempo di fornire un servizio di qualità evoluta anche su questo aspetto, in particolare per le modifiche alla ciclistica e al motore che possono avere un impatto sul comportamento della moto.

Anche a questo servono appunto i corsi della H-D University, che da quest'anno hanno un'arma in più: il banco. Le officine H-D si stanno infatti attrezzando con i migliori banchi prova, grazie ai quali sono in grado di verificare gli effetti di tutti gli interventi sul motore con grande precisione, e di accordare i parametri di iniezione con filtro e scarico (tanto per fare un esempio) che, da soli, determinano facilmente un calo di prestazioni, e non l'aumento sperato. Ma con un po' di pratica e il supporto della funzione auto-adattiva "Smart Tune", a trovare i cavalli cercati si arriva: senza smontare tutto e senza sporcarsi le mani. Non serve più una laurea, ma qualche corso alla H-D University (riservati ai dipendenti della rete ufficiale H-D) di sicuro aiuta...

Per inserire un commento devi essere registrato ed effettuare il login.