ADV
Moto & Scooter
KTM Track'n'Test
di Leslie Scazzola
il 26/03/2013 in Moto & Scooter
Gli eventi in pista della Casa di Mattighofen sono appena iniziati, se vi siete persi la "due giorni" al Mugello... Scoprite tutte le altre date per provare, come si deve, la vostra austriaca preferita

Sono ripartiti i Track'n'Test organizzati da KTM: un calendario di appuntamenti in tutta Europa – in programma da marzo a settembre – che dà la possibilità a tutti gli appassionati di scendere in pista con la propria moto e di provare la gamma stradale della Casa di Mattighofen.

Il primo "round" si è svolto lo scorso 22 e 23 marzo al Mugello, e noi non ci siamo fatti sfuggire l'occasione di fare visita allo staff di KTM per goderci una giornata di pura passione su una delle più belle piste italiane e visto il "tutto esaurito", non eravamo i soli!

Il primo "round" si è svolto lo scorso 22 e 23 marzo al Mugello, e noi non ci siamo fatti sfuggire l'occasione di fare visita allo staff di KTM per goderci una giornata di pura passione su una delle più belle piste italiane e visto il "tutto esaurito", non eravamo i soli!
Vista la grande affluenza, i piloti sono entrati in pista a gruppi separati, suddivisi sulla base di un'auto-valutazione, per capacità e dimestichezza col tracciato.
I partecipanti, 150 in totale e in sella a moto di ogni marca, hanno sostenuto un costo di 265 euro (che scenderanno a 215 euro per la data di Misano) che comprendeva ben sette turni da 20 minuti l'uno. Immancabile il briefing a inizio giornata da parte d'istruttori qualificati, i quali hanno poi accompagnato i meno esperti alla scoperta delle curve del Mugello in sella alle KTM.
Grande successo per i test ride di tutta la gamma KTM, ovviamente la regina al Mugello è stata la RC8R. Ma in pista si poteva girare anche con la Duke 690 base ed R, con la SuperDuke 990, Supermoto 990 e la motard SMC 690.
I partecipanti, 150 in totale e in sella a moto di ogni marca, hanno sostenuto un costo di 265 euro (che scenderanno a 215 euro per la data di Misano) che comprendeva ben sette turni da 20 minuti l'uno. Immancabile il briefing a inizio giornata da parte d'istruttori qualificati, i quali hanno poi accompagnato i meno esperti alla scoperta delle curve del Mugello in sella alle KTM.
Grande successo per i test ride di tutta la gamma KTM, ovviamente la regina al Mugello è stata la RC8R. Ma in pista si poteva girare anche con la Duke 690 base ed R, con la SuperDuke 990, Supermoto 990 e la motard SMC 690.

La suddivisione in base all'esperienza dei singoli partecipanti ha di fatto limitato i problemi di traffico in pista, rendendo i gruppi quanto più possibile omogenei. In sella a moto di marche e colori differenti, gli appassionati si sono comportati in modo davvero molto disciplinato, tanto che gli incidenti sono stati davvero pochissimi e soprattutto limitati a banali scivolate o fuoripista nelle vide di fuga. Anche i test ride delle moto messe a disposizione dalla Casa austriaca sono filati via lisci, complici anche le comprensibili clausole previste nel contratto di "affitto" che hanno contribuito a calmierare anche gli spiriti più "calienti".

In tutti gli eventi TNT Days KTM mette a disposizione i suoi tecnici per ogni esigenza e per tutti i tipi di moto. I prezzi sono poco più che simbolici, come testimoniato ad esempio dai 5 euro richiesti per la sostituzione degli pneumatici (smontaggio cerchio compreso). In occasione di alcuni eventi i partecipanti potranno inoltre partecipare a una vera e propria gara che non necessita di licenza agonistica, facendo sì che tutti possano provare l'adrenalina di una vera competizione. Naturalmente il tutto è immortalato grazie al servizio fotografico disponibile in pista.
Teatro dei TNT Days sono alcuni dei tracciati più belli d'Italia e d'Europa. Il secondo (e ultimo) appuntamento italiano è fissato per il 23 e 24 aprile sul tracciato Marco Simoncelli di Misano Adriatico.
Ecco il calendario completo:

Slovakia Ring - Slovakia: 11-12 aprile (TNT + CUP )
Misano World Circuit - Italia: 23-24 aprile (TNT )
Oschersleben - Germania: 01-02 maggio (TNT + CUP)
Sachsering - Germania: 10-11 maggio (TNT )
Lausitzring - Germania: 30-31 maggio (TNT + 3 hours endurance race)
Brünn - Repubblica Ceca: 10-11 giugno (TNT + CUP)
Lèdenon - Francia: 01-02 luglio (TNT )
Mettet - Belgio: 04 luglio (TNT )
Circuit des Ecuyers - Francia: 06 luglio (TNT )
Carole - Francia: 09 luglio (TNT )
L'Anneau du Rhin - Francia: 11 luglio (TNT )
Rijeka - Croatia: 25-26 luglio (TNT + CUP)
Spielberg - Austria: 16-17 agosto (TNT + CUP + KTM Days)
Pannonia Ring - Ungheria: 12-13 settembre (TNT + CUP)

Info: www.ktm.com
Ecco il calendario completo:

Slovakia Ring - Slovakia: 11-12 aprile (TNT + CUP )
Misano World Circuit - Italia: 23-24 aprile (TNT )
Oschersleben - Germania: 01-02 maggio (TNT + CUP)
Sachsering - Germania: 10-11 maggio (TNT )
Lausitzring - Germania: 30-31 maggio (TNT + 3 hours endurance race)
Brünn - Repubblica Ceca: 10-11 giugno (TNT + CUP)
Lèdenon - Francia: 01-02 luglio (TNT )
Mettet - Belgio: 04 luglio (TNT )
Circuit des Ecuyers - Francia: 06 luglio (TNT )
Carole - Francia: 09 luglio (TNT )
L'Anneau du Rhin - Francia: 11 luglio (TNT )
Rijeka - Croatia: 25-26 luglio (TNT + CUP)
Spielberg - Austria: 16-17 agosto (TNT + CUP + KTM Days)
Pannonia Ring - Ungheria: 12-13 settembre (TNT + CUP)

Info: www.ktm.com
ADV
Per inserire un commento devi essere registrato ed effettuare il login.