ADV
Moto & Scooter
Fabrizio Favre nominato Master Bike Builder
il 21/10/2010 in Moto & Scooter
Il customizer italiano è stato insignito dell'ambito riconoscimento nel corso del Kustom People, manifestazione svoltasi lo scorso weekend a Brescia

Fabrizio Favre, presidente della FIC (Federazione Italiana Customizer), è stato insignito del prestigioso titolo di Master Bike Builder di massimo livello da parte della International Master Bike Builder Association.
Il riconoscimento è stato assegnato nel corso della manifestazione Kustom People, svoltasi a Brescia lo scorso weekend: Mondo Porras della Denvers Choppers, e Jeff Starke della IMBBA, sono volati in Italia per incontrare Favre.
In questa circostanza è stata anche ufficializzata la partnership tra la FIC e la IMBBA, già annunciata nel corso del raduno di Faaker See lo scorso settembre.
"Questo accordo apre importanti opportunità di internazionalizzazione" ha commentato Favre "speriamo di coinvolgere anche membri di altre nazioni d'Europa, così da comporre una squadra con cui competere in un contest mondiale in Canada, nel 2012".
Fabrizio Favre, affettuosamente soprannominato "Sugar" per via del suo carattere amabile, nato ad Ivrea, è stato dapprima uno specialista di Volkswagen continuando l'attività di suo padre, poi ha fondato la sua prima azienda, "Tutto Guzzi Favre", rinominata presto "Favre Motorcycle". Oggi lavora insieme a suo figlio nella "Favre RMB Custom Surgery".
"Questo, per me, non è solo un riconoscimento alla carriera" ha dichiarato lo specialista "ma piuttosto la testimonianza di uno stile di vita. Come dichiarano gli americani della IMBBA… è necessario dare al motociclismo almeno quanto si è ricevuto… In qualche modo è anche la mia filosofia, lavoro da molti anni nel settore, in molti ambienti e vari livelli, ho esportato l'Italia e importato tecnologie e metodi a noi inusuali. Alcune cose sono state per affari, poche , la maggior parte è stata la "sana e maledetta" passione..."
In questa circostanza è stata anche ufficializzata la partnership tra la FIC e la IMBBA, già annunciata nel corso del raduno di Faaker See lo scorso settembre.
"Questo accordo apre importanti opportunità di internazionalizzazione" ha commentato Favre "speriamo di coinvolgere anche membri di altre nazioni d'Europa, così da comporre una squadra con cui competere in un contest mondiale in Canada, nel 2012".
Fabrizio Favre, affettuosamente soprannominato "Sugar" per via del suo carattere amabile, nato ad Ivrea, è stato dapprima uno specialista di Volkswagen continuando l'attività di suo padre, poi ha fondato la sua prima azienda, "Tutto Guzzi Favre", rinominata presto "Favre Motorcycle". Oggi lavora insieme a suo figlio nella "Favre RMB Custom Surgery".
"Questo, per me, non è solo un riconoscimento alla carriera" ha dichiarato lo specialista "ma piuttosto la testimonianza di uno stile di vita. Come dichiarano gli americani della IMBBA… è necessario dare al motociclismo almeno quanto si è ricevuto… In qualche modo è anche la mia filosofia, lavoro da molti anni nel settore, in molti ambienti e vari livelli, ho esportato l'Italia e importato tecnologie e metodi a noi inusuali. Alcune cose sono state per affari, poche , la maggior parte è stata la "sana e maledetta" passione..."
ADV
Per inserire un commento devi essere registrato ed effettuare il login.