Moto & Scooter
Malaguti Blog 160
Il "midi" bolognese è inconfondibile nel design, ha un motore brillante e un sottosella capiente, ma il suo punto di forza è il prezzo: 2995 euro chiavi in mano
A fronte di queste considerazioni l'ultima proposta della Malaguti, il Blog 160, sembra soddisfare entrambi i requisiti: ha un prezzo concorrenziale di 2995 euro e un'estetica molto personale, inoltre offre una capacità di carico elevata rispetto a molti 150 cc.
Per scoprire tutti i particolari del Malaguti Blog 160 guarda la gallery, clicca qui!
Guardandolo spicca il frontale caratterizzato dai fanali allungati, simili a quelli delle auto e le feritoie cromate della presa d'aria anteriore.
La parte posteriore, invece, ha una forma allungata che culmina con il fanale a "coda di rondine" sormontato dalla piastra porta bauletto di serie.
La sella ha una imbottitura soffice ed è ben sagomata per accogliere pilota e passeggero ed è rivestita con materiale antiscivolo: piacevole l'effetto finta pelle.
La strumentazione è composta da due elementi e da un piccolo orologio digitale.
La dotazione del Blog comprende il doppio cavalletto, laterale (poco pratico da estrarre) e centrale, la presa da 12 V sistemata nel sottosella e un parabrezza alto fumé.
La capacità di carico del Malaguti è discreta per un "midi". Il sottosella è ampio in grado di contenere due caschi jet, peccato solo che sia diviso in due parti dal serbatoio e non possa accogliere oggetti voluminosi.
Nel retroscudo il cassettino che contiene i fusibili è minuscolo e poco sfruttabile a differenza della pedana, ampia e piatta, che consente di sistemare non solo uno zainetto ma addirittura un trolley.
Da segnalare uno scivolone sulla qualità dello scarico e di alcune viti che al termine della nostra prova presentavano tracce di ruggine, per il resto il livello degli assemblaggi è più che apprezzabile.
I colori disponibili sono: bianco avorio, argento, titanio, nero.
L'offerta del catalogo degli accessori è standard e comprende il parabrezza maggiorato, il bauletto posteriore da 37 litri, la borsa da sistemare sulla pedana e l'antifurto elettronico.
Il comfort garantito dalle sospensioni è eccellente, mentre la protezione offerta dallo scudo e dal cupolino è più che buona anche in prossimità della velocità massima.
Nell'utilizzo in coppia il passeggero, che siede quasi alla stessa altezza del pilota, può sfruttare un'ampia porzione di sella e le due pedane integrate nel pianale. Sul Malaguti, a differenza di altri modelli di pari cilindrata, il comfort di chi siede dietro è pari a quello del conducente.
Guidando il Blog si apprezza il rigore dell'avantreno e la stabilità dello scooter a tutte le andature. Il merito è da attribuire sia ai cerchi da 13' sia al lungo interasse che gli conferisce stabilità anche a velocità sostenute per uno scooter di soli 160 cc.
In frenata, l'impianto - composto da un disco anteriore e uno posteriore - offre un buon mordente e non richiede forza nell'azionare le leve. Nelle decelerazioni, se gli ammortizzatori si rivelano a punto, la forcella risulta poco frenata.
Il motore da 163 cc, complice la taratura della trasmissione che attacca tardi, ha uno spunto discreto ma raggiunge in fretta gli 80 km/h. Per la velocità massima, prossima ai 120 km/h, ci vuole invece un po' di tempo… In compenso, nei chiudi-apri cittadini la trasmissione è sempre pronta.
Dà lode i consumi davvero contenuti che non scendono mai sotto i 27 km/l. A tal proposito va segnalato che l'indicatore del carburante è poco preciso.
Correlate
Annunci usato
Al momento non sono presenti annunci per: Malaguti Blog 160 4T
Per inserire un commento devi essere registrato ed effettuare il login.