Quotazione Moto & Scooter

Cerca

Seguici con

ADV
Moto & Scooter

L’Eicma all’ultima ruota

il 30/11/2005 in Moto & Scooter

Cronaca delle avventure di un inviato della community al Salone di Milano. Dopo Albert da Parigi, è il turno di Mariano 'Ultimaruota', colonna del forum di Mol, a raccontarci l’Eicma visto da 'uno di noi'

L’Eicma all’ultima ruota
La Moto Guzzi 1200 Norge

Moto Guzzi

Veduta dall’alto della fiera

Finalmente arriva l’Eicma: un momento che i netbikers aspettano con ansia. Sabato mattina: si parte alla volta di Milano, in compagnia di Transalp77, amico del forum conosciuto a settembre in occasione dell’ormai mitico raduno sui colli romani, e di un suo amico mio omonimo. Grande assente – giustificato – Duca72.
Primo impatto: l’Eicma è stato sì un successo di pubblico, ma se questo significa arrivare quasi alla rissa per adocchiare da lontano una R1, beh… forse avremmo preferito che il Salone raccogliesse qualche consenso in meno.


Certo, girare per una fiera quasi di corsa per riuscire a vedere tutto, ti porta per forza a non soffermarti troppo sui particolari tecnici. Eliminiamo a priori subito gli stand cinesi, coreani e affini, che per quanto numerosi (e lo erano davvero!) - parevano le copie gli uni degli altri: ho visto moto che sembravano vere a prezzi che sembravano finti.


inaccessibile, almeno fino alle 5 di pomeriggio. Senza contare che in ogni punto della fiera ove fosse presente un numero 46 c’era un groviglio di persone impazzite. Novità non mi sembra di averne viste, forse la FZ1 che comunque colpisce meno della sorella minore; la nuova R6 fa un bell’effetto, ma l’attenzione era distolta da due signorine che fingevano di amoreggiare a cavallo di una R1.Nota positiva: c’era una mini esposizione di moto da corsa Yamaha, fra le quali quella di Wayne Rainey (oltre all’inavvicinabile M1).


Qua e là fra gli stand è stato inoltre possibile scoprire qualche elaborazione simpatica dei vari modelli delle varie case. L’occasione è stata buona per apprezzare la Triumph, e devo dire che sia la Speed Triple che la Daytona meritano attenzione.
Stand Honda: pensavo che dessero via qualcosa gratis, tanta era la gente. A proposito: secondo me a livello di gadget e omaggi vari abbiamo toccato i minimi storici; se poi vogliamo chiamare gadget le “buste della spesa” di Kawa o Suzuki o il catalogo 2006 della Honda… vabbè, allora vuol dire che “andiamo proprio per gli spiccioli”, come si dice dalle mie parti.


Per addocchiare qualche Ducati si è dovuto combattere a denti stretti e quasi al buio, in quanto lo stand era una specie di casupolone tutto rosso (molto bello da vedere da fuori). Le nuove creature made in Borgo Panigale (Sportclassic) erano un po’ defilate e sinceramente non troppo valorizzate; ad ogni modo mi ha colpito in particolare la Sport1000.
BMW: più che guardare le moto ero impegnato a procurarmi dei copricasco che regalavano, a patto di essersi fatti dare appositi coupon d’invito allo stand.

Per inserire un commento devi essere registrato ed effettuare il login.

Tutto sommato credo che la proposta più interessante sia stata quella Kawasaki, che oltre alla brutta copia del Ninjone 1000 e della splendida motogp di Nakano, ha lanciato le sue due bicilindriche ER6-n ed ER6-f, che viste da vicino non sono niente male. Certo, la nuda ha un faro anteriore da prendere a calci ogni volta che scendi in garage e la guardi ma per il resto posso assicurare che si tratta di moto fatte bene; proprio non ti accorgi che si tratta di modelli economici. Anche la posizione in sella è molto comoda. Transalp77 è tornato a casa con il dubbio amletico: nuda o carenata? Secondo me è ancora lì che ci pensa.
Per la Suzuki non ricordo niente di particolare, a parte alcune GSX-R con colorazioni talmente avanti che hanno fatto il giro completo e sembrano vecchie. Certo, quanto a grafiche neanche l’Aprilia ha scherzato con le sue RSV… ma non so, forse sarò di parte ma agli Italiani probabilmente la parte estetica riesce meglio.


: la Norge, anche cercando il pelo nell’uovo, non è stilisticamente inferiore alle sue concorrenti. La mia prima moto è stata una Guzzi (Imola 350) e quindi che la casa di Mandello abbia tirato fuori una moto come la MGS-01 corsa mi fa davvero tanto piacere: è bellissima, e da vicino è uno spettacolo… da vicino per modo di dire, visto che mica ti facevano avvicinare più di tanto.
Lascio per ultima l’espressione della moto sportiva: la MV Agusta. Qualsiasi stand della fiera per rendersi più visibile agli occhi degli intenditori, poteva fare solo una cosa: sfoggiare una MV F4. Né ho viste alcune chiuse in vetrine e lasciate là, di fianco a strani pezzi di metallo che non ho capito a che cosa servissero, e mi sono chiesto se era giusto che una tale meraviglia rimanesse in compagnia di insulsi pezzi di metallo. Mi sono risposto che sicuramente sarebbe stata più felice a casa mia, nel mio garage.


La MV, ha esposto diverse F4 special e solo poterle vedere da vicino sarebbe valso il prezzo del biglietto. Dico “sarebbe valso” perché a guardarle con serietà e competenza da vicino si sarebbero rischiati diversi schiaffoni da parte delle signorine che vi si muovevano sopra e che, sinceramente, un po’ rompevano le scatole e non mi hanno permesso di infilare la testa nel monobraccio posteriore di una F4 Senna.
Certo ci sarebbe da scrivere qualcosa anche sulla Moto Morini e sulla Corsaro in particolare, un cenno positivo ai supermotard KTM, parlare delle file interminabili per sedersi su una Harley e molto altro ancora ma poi rischierei di scrivere quasi un report serio. E non mi sembra proprio il caso!


Il vostro inviato di fortuna vi saluta, non prima di riferirvi quale secondo lui è stata la “standista” meritevole del voto massimo: lo stand era Kymco, lei bruna e bellissima su uno scooter che non ho avuto nemmeno il coraggio di guardare.
Chiudo con un ringraziamento ai miei compagni di avventura: Raffaele “Transalp77” e il suo amico Mariano.

Per inserire un commento devi essere registrato ed effettuare il login.

L’Eicma all’ultima ruota
Chiudi
Kawasaki ha esposto la più bella motogp della fiera

Kawasaki ha esposto la più bella motogp della fiera
1 / 9
1 / 9

Kawasaki ha esposto la più bella motogp della fiera

Per inserire un commento devi essere registrato ed effettuare il login.

ADV
ADV

Correlate

ADV