Moto & Scooter
Anteprima: Husqvarna SM 610
E’ pensata per chi ama il Supermotard ma non apprezza necessariamente i disagi delle realizzazioni più racing. E’ dotata della migliore componentistica derivata dalle versioni sportive e non si fa mancare i comfort propri di una moto stradale. Sarà prest
Con la nuova SM 610, Husqvarna ha voluto ampliare il proprio raggio d’azione e raggiungere anche gli appassionati di Supermotard che utilizzano la moto tutti i giorni e esigono un mezzo più confortevole ma con lo stesso fascino delle moto “racing”. Quindi, la SM 610 abbina un carattere forte ed un look accattivante, a una parte ciclistica adeguata per un utilizzo quotidiano, coadiuvati da un propulsore brillante ma anche facilmente fruibile ai medi e bassi regimi. Proposta in versione grigio scuro micalizzato e in giallo/blu tipico delle Husqvarna racing, la 610 ha una mascherina portafaro che funge quasi da cupolino e ben si abbina al parafango anteriore di tipo alto ed accorciato, come quello che viene montato sulle moto da gara.
Il serbatoio da 12 litri di capacità ha un tappo integrato con chiusura a chiave. La strumentazione digitale fornisce tutte le principali informazioni. Manubrio e comandi ricalcano molto la versione racing delle SM 450/510 R, in più è stata adottata una nuova pompa freno con leva regolabile in 4 posizioni. La forcella è di tipo rovesciato della Marzocchi con steli da 45 mm di diametro, regolabile nei freni idraulici. Gli impianti frenanti sono della Brembo, con all’anteriore un disco flottante da 320 mm e nuova pinza a quattro pistoncini con pastiglie separate, mentre sul posteriore troviamo un disco da 220 mm. In pratica sospensioni e impianti frenanti sono i medesimi che vengono impiegati sui modelli SMR, con tarature più soft ma comunque completamente regolabili.
La SM 610 R è stata studiata anche per permettere al passeggero di poter essere trasportato in modo confortevole. Infatti la moto ha la sella con una imbottitura di differente densità e pedane poggiapiedi antiscivolo.
Grazie alla predisposizione di attacchi sul telaietto posteriore e sul parafango è prevista anche la possibilità di montare un funzionale portapacchi fornito in dotazione. Infine, per smorzare le caratteristiche vibrazioni tipiche dei monocilindrici il propulsore 610 monta un contralbero. La distribuzione rimane del tipo a quattro valvole con monoalbero a camme e bilancieri a doppio braccio, ma per contenere la rumorosità si sono introdotte molle valvole di richiamo a rigidezza variabile con nuovo tendicatena.
Il propulsore rispetto la precedente versione ha subito un importante incremento di potenza grazie all’utilizzo di un diverso tipo di pistone più compresso e al nuovo carburatore Keihin MX 41. La potenza massima rilevata passa così a 39 Kw (circa 54 CV) a 7.000 giri all’albero. Tra la componenstitica è inoltre da notare il sistema di scarico del tipo monotubo dotato di catalizzatore, l’impianto di raffreddamento con elettro ventola e termostato, e la nuova scatola filtro studiata per ottimizzare le prestazioni del motore.
Motore
monocilindrico 4 tempi distribuzione monoalbero a camme in testa a 4 valvole, alesaggio mm 98, corsa mm 76,4, cilindrata cc 576,28, rapporto di compressione 11:1, avviamento elettrico, raffreddamento a liquido, lubrificazione forzata con doppia pompa, accensione elettronica digitale, alimentazione a carburatore ("Keihin" FCR 41MX), diametro diffusore mm 41, capacità serbatoio carburante lt 12, cambio velocità a 6 marce.
Ciclistica
telaio monotrave in acciaio in tubi a sezione circolare, sospensione anteriore: forcella teleidraulica a steli rovesciati e perno avanzato, regolazione freno idraulico in compressione ed estensione, ø steli mm 45, corsa mm 250, sospensione posteriore progressiva "soft damp" con monoammortizzatore idraulico, regolazione del precarico della molla e del freno idraulico in compressione (doppia) ed estensione, corsa ruota mm 290, freni Brembo, anteriore a disco flottante da 320 mm con pinza fissa a 4 pastiglie, freno posteriore a disco flottante da 220 mm con pinza flottante, pneumatico anteriore 120/70-17" pneumatico posteriore 160/60-17".
Dimensioni (in mm) e peso
interasse 1485, lunghezza totale 2080, altezza sella 910, peso in ordine di marcia senza carburante kg. 142.
Per inserire un commento devi essere registrato ed effettuare il login.