Quotazione Moto & Scooter

Cerca

Seguici con

ADV
Moto & Scooter

Tutti i numeri del 2003

il 13/01/2004 in Moto & Scooter

Il mercato ha avuto un andamento discontinuo ma, alla fine, i conti dell'immatricolato hanno chiuso in saldo positivo (+ 3,8%).  Continua la crisi dei 50 cc che perdono il 2,41 % nonostante gli incentivi. Per il 2004 gli operatori prevedono vendite stabi

Tutti i numeri del 2003
In evidenza le case italiane e tornano grandi marchi come Moto Guzzi

Andamento  immatricolato

(Fonte dati: ANCMA/ Ministero dei Trasporti)


Numeri da brivido - con variazioni percentuali mensili in su e in giu dell'ordine delle due cifre - che hanno richiesto alle reti vendita rapidità decisionale e, soprattutto, nervi saldissimi. Questo in sintesi il 2003 appena archiviato, nonostante tutto positivo visto l'andamento generale dell'economia e del settore dei trasporti in particolare.

Ma a turbare i sonni degli uffici marketing non sono state solo le cifre assolute di vendita: anche gli spostamenti delle immatricolazioni tra un segmento di cilindrata e l'altro hanno mostrato variazioni vertiginose, soprattutto per l'orientamento delle scelte dei cosumatori verso gli scooter di 400-500 cc a scapito dei classici 250. Continua anche la guerra dei prezzi (leggesi sconti e promozioni) e, questo, se ha aiutato le vendite non ha certamente fatto bene ai margini operativi di produttori e distributori. Le previsioni per il 2004, raccolte presso operatori qualificati, fanno prevedere per l'immatricolato un mercato sostanzialmente stabile, mentre è più difficile azzardare previsioni per i 50 cc, afflitti da un mare di problemi, dalle incertezze normative (targatura, patentino, incentivi, revisioni) ai costi assicurativi esagerati, se non addirittura fuori mercato in alcune province. Vista l'importanza in Italia di questo comparto industriale, servirebbe da parte delle Associazioni di categoria (ANCMA in Italia, ACEM a livello europeo) un'azione propositiva e di lobby nei confronti delle istituzioni molto più incisiva e pressante rispetto a quanto fatto sinora: a oggi ci sembra invece che, su questo piano, siano molto più efficenti le Associazioni di Assicurazioni e Scuole Guida.

Immatricolazioni 2003: moto + scooter
(2002 / 2003 / %)
gennaio 24.407 / 22.560 / -7,57%
febbraio 27.133 / 22.609 / -16,67%
marzo 48.230 / 40.094 / -16,87%
aprile 46.253 / 49.608 / 7,25%
maggio 56.720 / 63.645 / 12,21%
giugno 52.472 / 59.656 / 13,69%
luglio 56.496 / 61.567 / 8,98%
agosto 19.584 / 19.305 / -1,42%
settembre 22.295 / 24.983 / 12,06%
ottobre 18.858 / 22.897 / 21,42%
novembre 12.155 / 12.680 / 4,32%
dicembre
7.633 / 7.523 / -1,44%
Totale 392.236 / 407.127 / 3,80%

Sell in 2003 ciclomotori
(2002 / 2003 / %)
gennaio 8.218 / 8.382/ 2,00%
febbraio 11.085 / 14.236 / 28,43%
marzo 18.088 / 21.405 / 18,34%
aprile 19.432 / 15.776 / -18,81%
maggio 23.037 / 24.237 / 5,21%
giugno 23.749 / 24.741 / 4,18%
luglio/agosto 32.090 / 25.500 / -20,54%
settembre 12.969 / 13.887 / 7,08%
ottobre 11.789 12./ 208 / 3,55%
novembre 9.577 / 8.078 / -15,65%
dicembre 8.616 / 5.890 / -31,64%
Totale178.650 / 174.340 / -2,41%

Per inserire un commento devi essere registrato ed effettuare il login.

(Fonte dati: ANCMA/ Ministero dei Trasporti)


(2002 / 2003 / %)
gennaio 10.076 / 8.842 / -12,25%
febbraio 11.605 / 9.650 / -16,85%
marzo 19.209 / 16.191 / -15,71%
aprile 17.625 / 19.373 / 9,92%
maggio 19.348 / 20.021 / 3,48%
giugno 15.024 / 16.614 / 10,58%
luglio 14.619 / 15.906 / 8,80%
agosto 5.416 / 4.885 / -9,80%
settembre 5.913 / 6.850 / 15,85%
ottobre 5.050 / 6.379 / 26,32%
novembre 3.149 / 3.536 / 12,29%
dicembre
2.226 / 2.338 / 5,03%
Totale
129.260 / 130.585 / 1,03%

Immatricolazioni scooter
(2002 / 2003 / %)
gennaio 14.331 / 13.718 / -4,28%
febbraio 15.528 / 12.959 / -16,54%
marzo 29.021 / 23.903 / -17,64%
aprile 28.628 / 30.235 / 5,61%
maggio 37.372 / 43.624 / 16,73%
giugno 37.448 / 43.042 / 14,94%
luglio 41.877 / 45.661 / 9,04%
agosto 14.168 / 14.420 / 1,78%
settembre 16.382 / 18.133 / 10,69%
ottobre 13.808 / 16.518 / 19,63%
novembre 9.006 / 9.144 / 1,53%
dicembre
5.407 / 5.185 / -4,11%
Totale 262.976 / 276.542 / 5,16%

Immatricolazioni per fascia di cilindrata
(2002 / 2003 / %)
Fino 125 cc. 74.186 / 74.101 / -0,11%
126/200 cc. 125.550 / 127.240 / 1,35%
201/250 cc
. 35.514 / 22.075 / -37,84%
251/500 cc. 39.948 / 66.543 / 66,57%
501/600 cc
. 33.993 / 39.115 / 15,07%
601/750 cc
. 31.018 / 28.553 / -7,95%
751/1000 cc. 35.749 / 33.394 / -6,59%
oltre 1000 cc.16.278 / 16.106 / -1,06%

Per inserire un commento devi essere registrato ed effettuare il login.


(Fonte dati: ANCMA/ Ministero dei Trasporti)


(2003 / % mercato / 2002 / %.mercato/ Var.)
Piaggio 82.200 / 20,2% / 67.901 / 17,3% / 21,1%
Honda Italia
65.280 / 16,0% / 58.908 / 15,0% / 10,8%
(Honda 27.248 / 6,7% / 30.276 / 7,7% / -10,0%)
Aprilia 45.962 / 11,3% / 36.379 / 9,3% / 26,3%
(Moto Guzzi 3.907 / 1,0% / 3.311 / 0,8% / 18,0%)
(Laverda 1.031 / 0,3% / 1.434 / 0,4% / -28,1%)
Yamaha 43.315 / 10,6% / 46.482 / 11,9% /-6,8%
(Belgarda/Yam. 2.009 / 0,5% / 1.562 / 0,4% / 28,6%)
Suzuki31.840 / 7,8% / 31.799 / 8,1% / 0,1%
Kymco
20.968 / 5,2% / 22.188 / 5,7% / -5,5%
BMW 12.320 / 3,0% / 12.989 / 3,3% / -5,2%
Ducati 12.030 / 3,0% / 11.936 / 3,0% / 0,8%
Kawasaki
11.399 / 2,8% / 6.735 / 1,7% / 69,3%
Malaguti
10.338 / 2,5% / 13.503 / 3,4% / -23,4%
MBK 8.868 / 2,2% / 13.746 / 3,5% / -35,5%
Harley-D. 4.449 / 1,1% / 3.547 / 0,9% / 25,4%
Peugeot
3.782 / 0,9% / 4.645 / 1,2% / -18,6%
KTM 3.636 / 0,9% / 2.732 / 0,7% / 33,1%
Triumph
2.385 / 0,6% / 1.959 / 0,5% / 21,7%
Betamotor
1.800 / 0,4% / 1.409 / 0,4% / 27,8%
MV/Cagiva/Husq.
1.789 / 0,4% / 1.325 / 0,3% / 35,0%

Sell in 50 cc

( Marca / quantità)
1) Piaggio 55.768
2) Aprilia 40.363
3) Malaguti 21.318
4) Yamaha/Mbk 20.955
5) Peugeot 10.243
6) Kymco 6.186
7) Honda 2.798
8) Derbi 2.308
9) Daelim 467
10) Suzuki 375

Per inserire un commento devi essere registrato ed effettuare il login.

(Fonte dati: ANCMA/ Ministero dei Trasporti)

Top 100 2003 immatricolato
(Marca / Modello / Tipo / Totale)
1 HONDA SH 150 SCOOTER 24514
2 PIAGGIO BEVERLY 500 SCOOTER 16943
3 PIAGGIO BEVERLY 200 SCOOTER 14945
4 HONDA CB 600 F HORNET TURISMO 11783
5 SUZUKI AN 400 BURGMAN SCOOTER 9146
6 HONDA CBR 600 F/FS SPORTIVE 8727
7 YAMAHA MAJESTY 250 SCOOTER 8520
8 APRILIA ATLANTIC 200 SCOOTER 7913
9 YAMAHA T MAX 500 SCOOTER 7762
10 PIAGGIO X 9 200 SCOOTER 7611
11 HONDA SH 125 SCOOTER 7205
12 PIAGGIO VESPA GT 200 L SCOOTER 6688
13 APRILIA SCARABEO 200 SCOOTER 6022
14 PIAGGIO LIBERTY 125 SCOOTER 5432
15 HONDA PANTHEON 150 SCOOTER 5285
16 YAMAHA YZF R6 600 SPORTIVE 4540
17 KYMCO PEOPLE 250 SCOOTER 4204
18 DUCATI 620 MONSTER KAT TURISMO 4173
19 PIAGGIO LIBERTY 150 SCOOTER 4083
20 APRILIA SCARABEO 100 4T SCOOTER 3870
21 KYMCO GRAND DINK 250 SCOOTER 3863
22 PIAGGIO X 9 500 SCOOTER 3860
23 SUZUKI AN 650 BURGMAN SCOOTER 3683
24 HONDA @ 150 SCOOTER 3594
25 HONDA TRANSALP 650 ENDURO 3577
26 APRILIA SCARABEO 100 SCOOTER 3372
27 SUZUKI UH 150 BURGMAN SCOOTER 3286
28 APRILIA SCARABEO 500 SCOOTER 3269
29 KAWASAKI ZX 6R SPORTIVE 3132
30 APRILIA ATLANTIC 500 SCOOTER 3110
31 MALAGUTI MADISON 200 SCOOTER 3039
32 YAMAHA TDM 900 TURISMO 2968
33 PIAGGIO VESPA ET4 125 SCOOTER 2910
34 HONDA CBR 900 RR SPORTIVE 2822
35 YAMAHA YZF R1 1000 SPORTIVE 2680
36 HONDA DYLAN 150 SCOOTER 2640
37 YAMAHA MAJESTY 125 SCOOTER 2523
38 BMW R 1150 R TURISMO 2439
39 YAMAHA MAJESTY 150 SCOOTER 2405
40 KYMCO DINK 150 SCOOTER 2301
41 PIAGGIO VESPA PX 150 SCOOTER 2271
42 APRILIA LEONARDO 250 SCOOTER 2232
43 HONDA FORESIGHT 250 SCOOTER 2205
44 YAMAHA FZS 600 FAZER TURISMO 2165
45 HONDA CB 900 F HORNET TURISMO 2117
46 KYMCO PEOPLE 150 SCOOTER 2074
47 PIAGGIO BEVERLY 125 SCOOTER 1999
48 YAMAHA VERSITY 300 SCOOTER 1987
49 APRILIA SCARABEO 125 SCOOTER 1954
50 HONDA LEAD 100 SCOOTER 1894
51 SUZUKI SV 650 TURISMO 1892
52 HONDA SILVER WING 600 SCOOTER 1885
53 KAWASAKI ZR 750 F TURISMO 1847
54 APRILIA RS 125 PORTIVE 1846
55 PIAGGIO VESPA ET4 150 SCOOTER 1746
56 HONDA PANTHEON 125 SCOOTER 1670
57 BMW R 1150 GS ENDURO 1611
58 PIAGGIO VESPA PX 125 SCOOTER 1590
59 SUZUKI GSX R 600 SPORTIVE 1546
60 MBK SKYLINER 125 SCOOTER 1533
61 APRILIA HABANA SCOOTER 1526
62 HONDA VFR 800 SPORTIVE 1525
63 HONDA JAZZ 250 SCOOTER 1518
64 SUZUKI GSX 1000 R SPORTIVE 1455
65 MALAGUTI CIAK 150 SCOOTER 1446
66 KAWASAKI ER 500 TURISMO 1416
67 HONDA @ 125 SCOOTER 1367
68 SUZUKI AN 250 BURGMAN SCOOTER 1365
69 HONDA DYLAN 125 SCOOTER 1352
70 KAWASAKI ZR 1000 A TURISMO 1339
71 MALAGUTI MADISON 125 SCOOTER 1303
72 PIAGGIO RUNNER 125 SCOOTER 1303
73 KYMCO MOVIE XL 150 SCOOTER 1280
74 PIAGGIO VESPA GT 125 L SCOOTER 1275
75 MBK SKYLINER 150 SCOOTER 1252
76 HONDA XL 1000 V ENDURO 1249
77 SUZUKI UH 125 BURGMAN SCOOTER 1244
78 KYMCO GRAND DINK 150 SCOOTER 1243
79 DUCATI MULTISTRADA TURISMO 1238
80 APRILIA SR 150 CAT SCOOTER 1237
81 KYMCO PEOPLE 125 SCOOTER 1236
82 BMW R 1150 RT TURISMO 1231
83 APRILIA ATLANTIC 125 SCOOTER 1215
84 BMW F 650 GS ENDURO 1159
85 MBK KILIBRE 300 SCOOTER 1159
86 YAMAHA MAJESTY 180 SCOOTER 1138
87 PIAGGIO SKIPPER 125 SCOOTER 1118
88 MALAGUTI MADISON 400 SCOOTER 1099
89 APRILIA PEGASO 650 ENDURO 1096
90 GUZZI INEVADA 750 NT CUSTOM 1052
91 PIAGGIO RUNNER 200 SCOOTER 1051
92 KYMCO MOVIE XL 125 SCOOTER 1038
93 YAMAHA FZS 1000 FAZER TURISMO 996
94 BMW R 1150 GS ADVENTURE ENDURO 985
95 APRILIA RSV 1000 SPORTIVE 978
96 KTM 450 4T EXC ENDURO 958
97 GUZZI CALIFORNIA 1100 CUSTOM 932
98 MBK FLAME 125 SCOOTER 919
99 GUZZI 750 BREVA IE TURISMO 917
100 MALAGUTI F12 MX 200 SCOOTER 906

Per inserire un commento devi essere registrato ed effettuare il login.



MERCATO DELLE 2 RUOTE A DUE VELOCITA’
Milano, 13 gennaio 2004 – le immatricolazioni di dicembre, in leggero arretramento, pesano meno del 2% del totale annuo, che chiude in positivo con un incremento pari al +3,8%. Complessivamente nel 2003 sono state venduti 407.127 veicoli di cui 276.542 scooter (+5,2) e 130.585 moto (+1,0%). Spettacolare lo sviluppo dei maxi scooter da 400 e 500cc, che sono cresciuti del +66,5%, parzialmente a scapito dei 250cc. Significativo anche il successo delle moto intorno ai 600cc sia naked che sportive ed enduro stradali. I prodotti italiani hanno avuto risultati superiori alla media del mercato conquistando circa 4 punti di quota di mercato e oggi valgono il 56,4%. Nel complesso, sommando anche i ciclomotori, l’anno appena trascorso ha raggiunto 581.467 pezzi (+ 1,85% sul 2002). La situazione negativa per le consegne dei “cinquantini”, che registrano un – 31,6% a dicembre e tornano in negativo anche sul totale 2003 (174.340 pezzi –2,4%), è da considerarsi preoccupante anche alla luce degli incentivi che vengono concessi per i veicoli a basso impatto ambientale. “La confusione che si è creata in merito all’obbligo del patentino – dichiara Ivano Beggio presidente dell’Ancma – obbligatorio per i minorenni da luglio 2004, sta frenando gli acquisti. In realtà sono ben poche le scuole che sono in grado di organizzare i corsi gratuiti, malgrado le richieste siano pervenute da oltre 1.900.000 ragazzi e dalle loro famiglie. I fondi previsti dalla legge, pari al 7,5% degli introiti delle contravvenzioni, non sono stati erogati e i presidi si devono arrangiare sulla base della disponibilità volontaria dei docenti e di alcune realtà locali. Inutile dire che l’attività di educazione stradale meriterebbe più attenzione da parte dei ministeri competenti e l’Ancma è pronta a dare una mano.”

Per inserire un commento devi essere registrato ed effettuare il login.

Tutti i numeri del 2003
Chiudi
Tra le new entry 2003 in evidenza la nuova Vespa Granturismo 125/200

Tra le new entry 2003 in evidenza la nuova Vespa Granturismo 125/200
1 / 4
1 / 4

Tra le new entry 2003 in evidenza la nuova Vespa Granturismo 125/200

Per inserire un commento devi essere registrato ed effettuare il login.

ADV
ADV

Correlate

ADV