Promo: PRIMA Quotazione a 1€

Cerca

Seguici con

ADV
Equipaggiamento

Antifurto LoJack per moto

il 24/03/2010 in Equipaggiamento

Un sistema wireless collegato con le Forze dell'ordine permette di rintracciare e recuperare il veicolo rubato. Lo utilizzano già 500 pattuglie

Un sistema che utilizza la tecnologia wireless ad alta frequenza, non è rilevabile da segnali esterni quali antenne e che dialoga con le Forze dell'Ordine. Sono questi i punti di forza dell'antifurto LoJack che, tramite un dispositivo VTC (Vehicle Tracking Computer) gratuitamente fornito a pattuglie dislocate in tutta Italia, trasmette la sua posizione e permette così ai poliziotti di rintracciare e recuperare i motoveicoli in tempo reale.
Antifurto LoJack per moto
Il sistema LoJack attualmente è utilizzato da oltre 500 pattuglie delle Forze dell'Ordine. Il servizio è garantito inoltre da polizie private per la localizzazione del veicolo; ma il recupero avviene sempre attraverso le Forze dell'Ordine Istituzionali.
In caso di furto il sistema si attiva dopo regolare denuncia alle autorità competenti. L'utente deve poi contattare il Customer Service che avvisa il LoJack Command Center e comincia a trasmettere un segnale silenzioso in radio frequenza. I mezzi delle Forze dell'Ordine equipaggiate con il VTC ricevono il segnale del dispositivo installato sul mezzo e si attivano per il rilevamento e il recupero.
L'antifurto è offerto in due pacchetti: Boomerang City a 349 euro e Detector Premium a 499 euro. Nel pacchetto più costoso Il cliente riceve un avviso di "veicolo in movimento" qualora il mezzo venga spostato senza il suo permesso, mediante sms, e-mail o via telefono dal Customer Service LoJack. Se si verifica il furto viene attivata la procedura che porta le Forze dell'ordine a rintracciare e recuperare il motoveicolo.
Per saperne di più: www.lojack.it.

Per inserire un commento devi essere registrato ed effettuare il login.

ADV
ADV