Equipaggiamento
Da Tommaselli il manubrio 'Everts replica'
E? dedicato a tutte le off road questo accessorio della casa lecchese, identico a quello utilizzato dal campionissimo belga sulla sua Yamaha MX1
E? dedicato a tutte le off road questo accessorio della casa lecchese, identico a quello utilizzato dal campionissimo belga sulla sua Yamaha MX1
La collaborazione tra la Tommaselli ed il Team Yamaha diretto da Michele Rinaldi si è recentemente concretizzata nella realizzazione del nuovo manubrio "HSA" (Handlebar-Shock-Absorber) scelto per equipaggiare la Yamaha MX1 di Stefan Everts.
Si tratta di un manubrio che propone le più avanzate caratteristiche tecniche quali ad esempio il diametro variabile ed ha la caratteristica di essere privo del traversino centrale di rinforzo.
La caratteristica del diametro variabile consente al manubrio di offrire una flessibilità molto progressiva e una riduzione del peso.
Promette il migliore assorbimento degli urti, un minore shock muscolare alle braccia e di non affaticare gli avambracci e le spalle anche nelle peggiori condizioni di guida.
Il nuovo manubrio Tommaselli HSA è realizzato con un avanzato processo di lavorazione: per produrlo viene utilizzato un tubo in Ergal di 28,6 mm di diametro, rastremato alle due impugnature a 22,15 mm Lo spessore di 4 mm della parte centrale, inoltre, è mantenuto inalterato rispetto a quello delle estremità: questa caratteristica permette di offrire sia la migliore l'elasticità, sia l'assorbimento dell?energia passiva.
Il manubrio è adatto ad ogni utilizzo specifico: cross, enduro, motard, rally, turismo.
Si monta facilmente con un kit di morsetti per piastra con supporto fisso (tipo Yamaha, Honda, e Suzuki).
La regolazione del manubrio risulta precisa grazie al sistema "Axis Centralizer".
Il prezzo di vendita (da intendersi IVA esclusa) per il manubrio completo di kit morsetti e protezione centrale è di 156 Euro, mentre per acquistare il solo manubrio bastano 100 Euro.
Per inserire un commento devi essere registrato ed effettuare il login.