Promo: PRIMA Quotazione a 1€

Cerca

Seguici con

ADV
Attualità

Woolf, il braccialetto anti autovelox

il 29/03/2018 in Attualità

Ideato da tre programmatori italiani, Woolf è un bracciale smart in pelle, che vibra quando ci si avvicina a un punto sensibile, come un velox o un'interruzione del traffico. Adesso sta cercando finanziatori online sulla piattaforma di crowdfunding Ulule

Woolf, il braccialetto anti autovelox
Chiudi
Woolf, il braccialetto anti autoveloxWoolf, il braccialetto anti autovelox
1 / 5
1 / 5

Woolf, il braccialetto anti autovelox

Un bracciale in pelle che contiene un complicato sistema di sensori connessi, che vibra in modo differenziato ogni volta che un motociclista si avvicina a un velox o a un punto sensibile. È questa l’idea di tre programmatori italiani (Matteo Bissoli, Simone Camporeale e Federico Tognetti), chiamata Woolf.

Sempre connessi


Woolf si collega allo smartphone (iOS o Android) via bluetooth. L' applicazione dedicata utilizza SCDB, servizio leader al mondo per la mappatura di autovelox e di altri punti sensibili per garantire la massima precisione e un aggiornamento costante. Woolf vibrerà sempre più velocemente man mano che si avvicina ad un punto sensibile: in questo modo permetterà di mantenere la velocità corretta. La applicazione applica algoritmi di Machine Learning per evitare "falsi positivi" e garantire un funzionamento perfetto. Si potrà impostare il livello di notifica desiderato e verificare la tua posizione. L'utilizzo dei dati e della batteria è stato ottimizzato per garantire il massimo gradi di efficienza.

L’idea dei tre ragazzi italiani - che unisce un maggior livello di sicurezza garantito per i motociclisti e un oggettivo risparmio sulle potenziali contravvenzioni - è in cerca di finanziatori. Ed è una delle punte di diamante in cerca di sponsor su Ulule, la piattaforma di crowdfunding francese che è appena sbarcata anche in Italia. Con il 67% di tasso di successo delle campagne, Ulule ha il più elevato tasso di successo di progetti finanziati al mondo: oltre 74 milioni di euro raccolti e più di 17.000 campagne di successo, per un milione e mezzo di utenti in 200 Paesi.

Ulteriori dettagli sul progetto li potete trovare sul sito www.woolf.bike

Per inserire un commento devi essere registrato ed effettuare il login.

ADV
ADV