Promo: PRIMA Quotazione a 1€

Cerca

Seguici con

ADV
Attualità

Incrocio senza segnali, il Comune non ha colpa per l'incidente

Marco Gentili il 23/01/2018 in Attualità

La Corte di Cassazione ha stabilito il principio secondo cui in prossimità di un crocevia stradale i conducenti devono essere prudenti: l'amministrazione non ha responsabilità colpose se rimuove la segnaletica

Incrocio senza segnali, il Comune non ha colpa per l'incidente
Chiudi
Incrocio senza segnali, il Comune non ha colpa per l'incidenteIncrocio senza segnali, il Comune non ha colpa per l'incidente
1 / 2
1 / 2

Incrocio senza segnali, il Comune non ha colpa per l'incidente

La prudenza non è mai troppa, anche se mancano i segnali stradali. La Corte di cassazione (con la sentenza 1103/18 depositata lo scorso 18 gennaio) infatti ha rigettato le richieste di due soggetti rimasti coinvolti in un incidente stradale e che avevano chiamato in causa il Comune di Guidonia Montecelio, nel Lazio. L'amministrazione era colpevole, a loro dire, di aver rimosso il segnale di stop. La suprema corte però ha scagionato la pubblica amministrazione dalle accuse e non riconoscendo una condotta colposa, stabilendo che il sinistro stradale è stato causato dall'imprudenza dei soggetti, a prescindere dall'assenza della segnaletica verticale. I conducenti, dunque, devono sempre prestare attenzione nell'avvicinamento a un crocevia.

Per inserire un commento devi essere registrato ed effettuare il login.

ADV
ADV