Quotazione Moto & Scooter

Cerca

Seguici con

ADV
Attualità

Motodays: ecco il programma

di Riccardo Matesic il 06/03/2015 in Attualità

Festival di Case, test ride, grandi campioni e spettacoli in programma dal 5 all'8 marzo presso la Fiera Roma

Motodays: ecco il programma
Chiudi
Leon Haslam prima del via della seconda manche Superbike in Australia, da lui vintaLeon Haslam prima del via della seconda manche Superbike in Australia, da lui vinta
1 / 3
1 / 3

Leon Haslam prima del via della seconda manche Superbike in Australia, da lui vinta

Fino a domenica 8 marzo presso la Fiera Roma è in corso Motodays. Confermata la presenza di tutte le Case, va segnalata la presenza di un'anteprima mondiale di una novità Honda: il nuovo SH300i ABS.
Fino a domenica 8 marzo i visitatori potranno provare le moto del Gruppo Piaggio, Kawasaki, Triumph, Yamaha, Honda e Suzuki, con tour guidati sulle strade nelle zone limitrofe alla fiera.

Dal punto di vista della passione sportiva, chi ha visto la prova australiana del Mondiale Superbike avrà notato i cartelli con i quali i due piloti Aprilia, Leon Haslam e Jordi Torres, hanno dato appuntamento ai loro tifosi a Motodays. Non saranno però loro gli unici campioni presenti. Ci saranno gli ufficiali Ducati, Andrea Iannone e Davide Giugliano. E poi il plurivincitore della Dakar, Marc Coma; e il fuoristradista disabile Nicola Dutto.
Sport e passione anche per i bimbi, con il progetto “Primipassi FMI”, che propone una scuola di avvicinamento alle minimoto direttamente in Fiera, per ragazzi dai 7 agli 11 anni.

Tutt'altro percorso è stato invece predisposto per i giovani delle scuole medie e superiori, per le cui classi sono state organizzate visite che comprenderanno lezioni di sicurezza stradale operate dalla Polizia, di educazione alla legalità della Guardia di Finanza e un'operazione di sensibilizzazione contro l'uso di stupefacenti da parte della Polizia Penitenziaria.

Come già detto, gli appassionati del vintage troveranno pane per i loro denti con la mostra “la passione fa '80”, organizzata dal Moto Club Yesterbike. Negli anni ‘80, infatti, sono apparsi i primi motori stradali in grado di erogare 100 CV, i multivalvole raffreddati a liquido, come pure alcune meteore quali i sei cilindri in linea, i propulsori sovralimentati con turbocompressore e le repliche delle moto GP con motori due tempi plurifrazionati.

Quanto alle ciclistiche poi, sono nati i primi telai a tubi quadri e le strutture scatolate in alluminio tipo Deltabox, apparse nei Gran Premi del Motomondiale, che hanno dato il via ad una vera e propria scuola telaistica tuttora standardizzata anche nei modelli dell'attuale produzione giapponese ed europea.
Si tratta di un travaso di tecnologia dalle competizioni che ha interessato anche il fuoristrada, con un gran numero di modelli direttamente derivati da quelli che correvano nelle maratone africane.

Allo stand del Moto Club Yesterbike in mostra la Honda RC 30 750 ufficiale del team Rumi, due volte campione del mondo (1988 e 1989) con lo statunitense Fred Merkel, e una special-racer stile anni ‘80 molto realizzata dal bolognese Roberto Totti, il più quotato customizer italiano.
Ultimi ma non ultimi nel settore vintage, i tre capolavori da competizione della Moto Guzzi: la Bicilindrica 500, la Monocilindrica 350 e l'Otto Cilindri 500.

Per quanto riguarda i mercatini, nello spazio One to One i privati possono mettere in vendita la proprio moto. Poi la Mostra Scambio, con tutto il necessario per il restauro delle moto d'epoca, con accessori e ricambi originali. E il Moto Village, area dedicata all'esposizione e vendita dell'usato "moderno", naturale prosecuzione del discorso vintage.

Infine una curiosità: durante la manifestazione verrà tentato un record per il Guinness dei primati. Un pilota guiderà senza mani per almeno 213 km. Non sono previste fermate, tanto che il rifornimento della moto verrà fatto in movimento.
Orari
Giovedi 5 marzo
h. 10:00-19:00
Venerdi 6 marzo h. 10:00-19:00
Sabato 7 marzo h. 10:00-20:00
Domenica 8 marzo h. 10:00-19:00

Biglietti

Intero giornaliero 16 euro
Ridotto giornaliero 12 euro 

Per informazioni e consultare il programma completo: www.motodays.it

Per inserire un commento devi essere registrato ed effettuare il login.

ADV
ADV

Correlate

ADV