Attualità
Speed Check e VeloOK legali, ma...
Quei "contenitori" arancioni per Velox che troviamo ai lati delle strade a volte possono essere illegali. Ad esempio se vengono utilizzati esclusivamente come segnaletica. Sono invece legittimi se contengono un velox. Ma facciamo chiarezza...
Il motivo è nel fatto che – sempre secondo il dicastero delle Infrastrutture – non sarebbero in alcun modo assimilabili alla segnaletica stradale. Quindi un utilizzo in tal senso non sarebbe consentito. E allora ne resta possibile solo l'unica altra finalità possibile: il contenimento di una vera apparecchiatura di rilevamento della velocità.

La questione sta suscitando un polverone, perché un oggetto posto a bordo strada può essere pericoloso per i guidatori; soprattutto per i motociclisti.
Qualcuno ha anche tratto la conclusione che installarli a bordo strada come semplice dissuasore degli eccessi di velocità sia illegittimo; e configuri un danno erariale per le amministrazioni che ne hanno pagato l'acquisto.
Chiariamo allora che i contenitori per velox sono regolarmente acquistabili e installabili. A patto che periodicamente vengano realmente usati per contenere un misuratore di velocità.
Lo dice anche il Ministero, che però sottolinea come sulle vie urbane l'uso del Velox comporti l'obbligo della presenza di almeno un agente di polizia. A meno che la strada non sia una di quelle vie di scorrimento inserite nei decreti dei prefetti, che autorizzano i controlli automatizzati con postazioni fisse.
Per inserire un commento devi essere registrato ed effettuare il login.