ADV
Attualità
I motoraduni di maggio 2011
a cura di Tiziana Crimella
il 06/05/2011 in Attualità
Si torna in moto alla grande: sono 116 gli appuntamenti in cui sono protagoniste le due ruote. Dagli eventi storici alle manifestazioni esordienti, dai raduni d'eccellenza ai monomarca, dagli scooter al fuoristrada
Volete segnalarci un motoraduno?
Mandateci tutte le informazioni (un indirizzo mail e un sito di riferimento) all'indirizzo redazione@motonline.com, lo pubblicheremo in queste pagine.
Mandateci tutte le informazioni (un indirizzo mail e un sito di riferimento) all'indirizzo redazione@motonline.com, lo pubblicheremo in queste pagine.
29 APRILE-1 MAGGIO
PUGLIA – LEONIDA'S WEEK END – SAN VITO (TA)
Evento statico presso lo stabilimento balneare Sun Bay, organizzato dagli Spartani Taranto; in programma musica dal vivo, food & drinks, stand a tema spettacoli e campeggio libero. Info: tel. 328.5626775, spartanitaranto@libero.it.
PUGLIA – MOTORADUNO INTERNAZ. CITTÀ DI GALATINA, LA TARANTA – GALATINA (LE)
Accoglienza radunanti dalle ore 10,30 di venerdì; nelle tre giornate visite guidate, giri turistici con soste per visite, degustazioni, aperitivi; esposizione moto d'epoca, spettacoli e musica a ritmo di taranta e molto altro. Programma completo su www.motoclubchirone.it.
30 APRILE-1 MAGGIO
LOMBARDIA – XXIII ADLERTREFFEN – SPIAZZI DI GROMO(BG)
Evento di aggregazione che apre le iscrizioni alle ore 14 di sabato; alle ore 19 è prevista la sfilata nella piazza a Gromo, mentre la domenica si apre 'Motoscambio'. Per tutta la durata della manifestazione, ristoro offerto dal Moto Club MAS; hotel convenzionati, campeggio libero e seggiovia e pista di bob a disposizione. www.mcmas.it.
EMILIA ROMAGNA – V MEMORIAL PROVASI FABRIZIO – SAN PROSPERO (MO)
Apre con una sfilata di moda, alle ore 18, questo evento giunto alla V edizione, organizzato dal Moto Club Secchia. La sera del sabato, maxi grigliata di carne e spettacolo motociclistico. La domenica il motoraduno apre alle ore 8,30, con mercatino, free style acrobatico e test drive Ducati, Bmw, Triumph r Benelli. Musica e ristorazione per tutta la durata dell'evento; aperto a tutti. Info: tel. 348.2258814, top_motor@virgilio.it.
TOSCANA – MOTO MORINI WEEK END – SOVICILLE (SI)
Evento a marchio Pompone, aperto a tutti i tipi di moto, che si svolgerà con qualsiasi condizione meteo. Sabato, incontro alle ore 10.00 presso parcheggio Ipercoop di Lastra a Signa; partenza alle 11 per giro tra i colli del Chianti con sosta panino e birra e rientro per cena. Domenica ore 9.30 incontro e partenza per il Passo Sambuca; sosta pranzo in occasione della Moto Carnazza. www.pompone.eu.
MARCHE – XXVII MOTORADUNO D'ECCELLENZA – RECANATI (MC)
Accoglienza a partire dalle ore 15 del sabato; nel pomeriggio passeggiata guidata lungo la riviera del Conero, aperitivo in fattoria e cena offerta dal Moto organizzatore Club Franco Uncini. La domenica, iscrizioni e colazione fino alle 11, quindi giro turistico con destinazione Loreto, per la benedizione, aperitivo, pranzo e lotteria. Visita a vari musei inclusa nell'iscrizione. www.motoclubfrancouncini.it.
1 MAGGIO
VENETO – MOTOGIRO POMPONE NEI MONTI LESSINI – THIENE (VI)
Thiene è solo il luogo di incontro e partenza – fissata per le ore 7,45, con pieno di benzina e già colazionati – per un lungo giro sui monti, di 350 km circa, della durata di 7 ore. Organizzazione impeccabile del Moto Club Pompone, www.pompone.eu.
EMILIA ROMAGNA – MOTOCARNAZA 2011 – RISSI (RA)
Motoraduno con salsicciata sul Passo della Sambuca, con partenza da Russi alle ore 9,30. L'incasso sarà devoluto in beneficenza. Organizza lo SkiSun Group & Bike Motor Center, www.skisun.it; tel. 338.3241525.
TOSCANA – MOTO MORELLINO – MAGLIANO IN TOSCANA (GR)
Cavalcata in Maremma, tra mare e colli, con degustazione del famoso Morellino e pranzo con sorpresa. Organizza il Moto Club Grosseto; info sulle modalità di partecipazione: tel. 338.3949498; motoclubgrosseto@yahoo.it.
TOSCANA – VII RADUNO DEL COCCODRILLO – EMPOLI (FI)
Evento riservato alle moto d'epoca, fabbricate o immatricolate fino al 1981. Organizza il Guzzi Club Motorsport Zingoni, tel. 0571.80314; zingoni@motorsport.it.
TOSCANA – VIII GERMI TUSCANY MOTOR PARTY – PIOMBINO (LI)
Evento riservato ai motociclisti, che però si svolge "on the beach": musica dal vivo, birra, porchetta, polpo lesso e giochi, a partire dalle ore 11 nella cornice del Parco Baratti. www.germituscany.it.
MARCHE – I MOTOFRITTI – ASCOLI PICENO
Evento organizzato dal Gruppo Sportivo Polizia Municipale di Ascoli Piceno (extra FMI), in concomitanza con la manifestazione nazionale enogastronomica Fritto Misto. Il programma dell'intera manifestazione su www.frittomistoallitaliana.it.
LAZIO – VI MEMORIAL ANDREA DATI – MONTEBUONO (RI)
Motoincontro che conduce attraverso la Sabina, tra storia, monumenti e tradizioni, con gran finale a tavola, per gustare la tradizionale lasagna fatta in casa. Iscrizioni e raggruppamento dalle ore 9,30; alle ore 11,30 partenza giro con rinfresco e aperitivo; nel pomeriggio, spettacolo di abilità motociclistica. Il pranzo è aperto anche agli amici non motociclisti. Per tutti. www.motolasagna.it.
LAZIO – LA SCAMPAGNATA – APRILIA (LT)
Evento aperto a tutti organizzato dal Moto Club Aprilia, che prevede prima un giro per le vie cittadine e poi il trasferimento sul lago di Nemi per la grande grigliata. Inizio iscrizioni alle ore 8,30; partenza tour alle ore 10,30. Info: tel. 329.4352739, www.motoclubaprilia.it.
6-8 MAGGIO
PIEMONTE – TERZO EAGLE'S BIKERFEST – SAN MAURIZIO CANAVESE (TO)
Evento di spirito custom aperto a tutti i tipi di moto, con musica dal vivo, giochi, premi, bancarelle e spettacoli. Presso il campo sportivo di Ceretta; campeggio libero. Organizza il Club Custom Street's Eagles, www.streets-eagles.it.
LIGURIA - WEEK END CON LA STREGA – TAGGIA (IM)
Giro turistico alla scoperta dei più bei borghi del Ponente Ligure, tra mare e monti. Previsto l'arrivo dei partecipanti dal venerdì a partire dalle ore 14 a Taggia, ma è possibile unirsi al giro anche nella giornata di sabato, alle ore 7,45 a Triora. Organizza il Moto Club Valle Argentina, per tutti; per info su programma, costi e accoglienza: www.mcva.it.
TOSCANA – TERRE TOSCANE – PRATO (PO)
Raduno dedicato ai possessori di Honda Transalp, ma aperto a tutti i tipi di moto e motociclisti che amanounire la moto a cultura e cucina. Organizza Lista Toscana; info: raffaellota06@libero.it; tel. 328.8395428.
7 MAGGIO
TRENTINO ALTO ADIGE – BENEDIZIONE MOTO GUZZI – BRESSANONE (BZ)
XVIII edizione di questo evento dedicato ai Guzzisti con ritrovo a Bolzano, al bar della Mila e partenza, alle ore 9, per il Duomo di Bressanone. www.guzziclubdolomitico.net.
EMILIA ROMAGNA – PRIMO MOTORADUNO INFERMIERI – FAENZA (RA)
Evento organizzato dal Collegio IPASVI della Provincia di Ravenna, che tratterà anche il delicato problema della sicurezza stradale in moto. Nella quota d'iscrizione (15 € per gli infermieri, 20 € per gli altri) è compreso, oltre al pranzo, un gilet ad alta visibilità. Per tutti; massimo 150 moto. Iscrizioni tra le 8,30 e le 10; segue tavola rotonda sulla sicurezza con simulazione di soccorso a motociclista; dopo il pranzo giro in collina. www.iprasvira.it, alla sezione Formazione.
7-8 MAGGIO
VENETO – TOUR DELLA LESSINIA – VERONA
Evento riservato ai soci del Moto Club FJR 1300; ritrovo alle ore 9,30 al casello di Verona Nord e partenza per le più belle strade dei Monti Lessini. www.fjr1300.it.
EMILIA ROMAGNA – MOTOTAGLIATELLA – PREDAPPIO (FC)
Tre i momenti di questa manifestazione aperta a tutti gli appassionati di due ruote e buongustai. La Mototagliatella Classic si apre alle 14 di sabato presso il Foro Boario; la Rievocazione Storica Predappio – Rocca delle Camminate (strada chiusa) non competitiva, è prevista alle 14,30, sempre il sabato. La Mototagliatella Domenicale parte, invece, alle ore 9 di domenica. A pranzo, come sempre, saranno cuicnate tagliatelle preparate con 5500 uova e condite con 5,5 quintali di ragù! www.mototagliatella.com.
TOSCANA – MOTOCAVALCATA COLLE FOLLONICA – COLLE VAL D'ELSA (SI)
Motocavalcata turistica non competitiva, aperta a tutti i tipi di moto e scooter; apertura iscrizioni ore 8 in Località La Badia; arrivo a Follonica per il pranzo. Prenotazione obbligatoria: www.garganella.it.
TOSCANA – PRIMO RADUNO STREETFIGHTER FORUM – GIOGO DI SCARPERIA (FI)
Raduno dedicato alle Ducati Streetfighter, ma aperto a tutti. L'evento si apre all'ora di pranzo di sabato, presso il Ristorante Il Giogo, al passo e già nel pomeriggio iniziano le curve sui mitici Raticosa, Futa e Colla. La domenica, partenza giro, con passaggio al Muraglione, alle ore 9,30 (bagagli in albergo); chiusura ufficiale del raduno prima del pranzo. www.streetfighterforum.it.
TOSCANA – AMICI HONDA CX – BADIA DI MOSCHETA (FI)
Evento dedicato agli appassionati di Honda CX, ma aperto a tutti. Info su www.motoclub-tingavert.it nel Forum Moto d'Epoca o roberto.savinetti@libero.it.
LAZIO – BORGHI DELL'ALTO LAZIO – VITERBO
Evento turistico dedicato ai possessori e simpatizzanti del Burgman 650, organizzato dal Club Burgam 650 Experience. Appuntamento per gli equipaggi il sabato mattina alle ore 8,30 in via Villanova e partenza tour con soste nei luoghi più significativi e interessanti. Tutto il programma su www.burgman650experience.it.
CALABRIA – XIII MOTORADUNO NAZIONALE CITTÀ DI PRAIA A MARE – PRAIA A MARE (CS)
Apertura iscrizioni alle ore 9 di sabato in Località Fiuzzi; seguono due giorni di spettacoli, musica dal vivo, moto cross freestyle, giri turistici anche in barca e gara di lentezza. www.motoclubgliamici.it.
8 MAGGIO
LOMBARDIA – MEMORIAL PILEGGI GIUSEPPE – MERONE (CO)
Mototour di circa 170 km, aperto a tutti i tipi di moto, con tre punti controllo e tappe aperitivo. Iscrizioni tra le ore 8 e le ore 11; consegna tabelle timbro fino alle ore 16.30. Pranzo convenzionato a Erba, giochi e premi gastronomici. www.motocluberba.it.
LOMBARDIA – IX MOTOPARTY – MISSAGLIA (LC)
Evento consolidato di stampo custom, aperto a tutti i tipi di moto, organizzato dal Biraus Bikers Pub. Ritrovo con aperitivo offerto a partire dalle ore 11,30; segue beer'n grill e, nel pomeriggio, musica dal vivo. www.biraus.it.
VENETO – BIELLESCALIGERE 2003-2010 – MEZZANE (VR)
Festa motociclistica per il compleanno del motogruppo Bielle Scaligere. Dopo la colazione, tour di 100 km in collina; nel pomeriggio frsta con musica dal vivo. Approfondimento su www.biellescaligere.it.
TOSCANA – XXVII MOTOCONCENTRAZIONE D'EPOCA CITTà DI EMPOLI – EMPOLI (FI)
Evento aperto a tutti i tipi di moto moderne e d'epoca, con ritrovo a partire dalle ore 9 in Piazza Matteotti. Alle ore 11, partenza per il giro turistico che si conclude con il pranzo. www.motoclubguzziempoli.it.
TOSCANA – XXXIII MOTORADUNO CITTÀ DI LIVORNO – LIVORNO
Apertura manifestazione alle ore 9 presso la Fortezza Vecchia Medicea; la giornata inizia con la visita al Moto Museo, cui segue, alle 10, il giro turistico con visita frantoio e degustazione prodotti tipici; pranzo sulla costa livornese. www.motoclublivorno.com.
MARCHE – MOTOSTRAPAZZATA – CALCINELLI (PU)
Lunga gita nella consolidata formula del Moto Club Dragone, che porta da Calcinelli a Piazzola sul Brenta, dove si svolge un bellissimo raduno, passando per Ravenna, Pomposa e Chioggia. Partenza dal Moto Club alle 7,30 o dal casello di Fano alle 7,45. www.motoclubdragone.it.
CAMPANIA – SECONDO MOTORARUNO – NOLA (NA)
Secondo motoraduno organizzato dal Moto Club I Cobra, con accoglienza e colazione a partire dalle ore 9; Seguono gara banco prova, gara fonometro, motogiro e buffet. Aperto a tutti i tipi di moto. www.icobra.it.
13-15 MAGGIO
CAMPANIA – RADUNO NAZIONALE FJR1300 CLUB ITALIA – CASERTA
Accoglienza presso il Jolly Hotel e inizio programma turistico venerdì mattina alle ore 11. Tra gli eventi, visita alla Reggia di Caserta e al Tunnel Borbonico di Napoli. Dettagli su www.fjr1300.it.
BASILICATA – AI CONFINI TRA TERRA E MARE – MARATEA (PZ)
Quarta edizione di questo evento riservato a moto attuali e d'epoca, che si svolge con qualsiasi condizione meteo. Due giornate di giri turistici e buona cucina. Hotel convenzionati. www.mcgliangeli.it.
14-15 MAGGIO
VENETO – XVI MOTOBARDOLINO – BARDOLINO (VR)
Apertura iscrizioni alle ore 12 del sabato; motogiri con soste degustazione vini e concerto serale. Per tutti. www.motoclubardolino.it.
EMILIA ROMAGNA – TERZO MOTORADUNO NAZIONALE GOLD WING D'EPOCA – CESENATICO (FC)
Evento organizzato dal Gold Wing Club I Lupi dell'Appennino, a cui sono gradite anche Gold Wing con meno di 20 anni e, comunque, aperto a tutti i tipi di moto, anche non storiche. Apertura iscrizioni alle ore 9 del sabato; in programma, visita al Museo della Marineria e alle Saline di Cervia. www.ilupidellappennino.org.
TOSCANA – VIII MOTORADUNO NAZIONALE – SANTA FIORA (GR)
Pre apertura raduno alle ore 10 per gli enduristi che percorreranno i sentieri del Monte Amiata; alle 15 apertura ufficiale raduno; seguono due giornate di curve con degustazioni nelle cantine, musica dal vivo nell'ambito della Festa della Birra, spettacoli e buona cucina. Evento in concomitanza della Festa della Birra. Campeggio gratuito e hotel convenzionati. www.motoclubsantafiora.it.
UMBRIA – IN MOTO CON L'ETRUSCO – ORVIETO (TR)
Viaggio nello stile classico di Mototour on-off Road, che prevede tratti in fuoristrada, da affrontare con moto e preparazione adeguate. Lungo tour conoscitivo-esplorativo che parte da Orvieto per tuffarsi nel medioevo di Tuscania, tra laghi, necropoli, paesi fantasma e olio d'oliva. www.mototouronoffroad.it.
SICILIA – IX MOTORADUNO DELLA VALLE (AG)
Inizio iscrizioni sabato alle ore 11,30; tour di due giornate con aperitivi e serata in musica. Il pranzo del sabato è offerto dal Moto Club a tutti i partecipanti all'edizione 2010. Programma in fase di perfezionamento; sul sito sarà possibile scaricare la road map. www.motoradunodellavalle.it.
15 MAGGIO
PIEMONTE – MOTOINCONTRO DUCATI DI PRIMAVERA – TRECATE (NO)
Evento monomarca che si svolgerà con qualsiasi condizione meteo. Ritrovo a partire dalle ore 9,30 presso il Ducati Store Fridemoto; alle ore 11,30 partenza tour in Lomellina con passaggio in Piazza Ducale a Vigevano, sosta aperitivo e pranzo a Garlasco. Nel pomeriggio visione gara MotoGP su maxischermo. www.ducaticlubvigevano.it.
PIEMONTE – MOTOBENEDIZIONE 2011 – MANDROGNE (AL)
Ritrovo alle ore 9, iscrizioni e colazione. Alle ore 11 celebrazione della messa con una moto all'interno della chiesa e benedizione. Trasferimento alla Cittadella di Alessandria per il pranzo organizzato dal moto club e visita alla cittadella. Aperto a tutti i tipi di moto. Info: Moto Club Mandrogne, tel. 335.6059486, 339.6980978.
LOMBARDIA – SECU ON THE ROAD – SECUGNANO (LO)
Evento di aggregazione che si svolge tra le 9,30 e le 19, con lotteria e ricchi premi. Info: tel. 340.3387894; m.lucato@alice.it.
LOMBARDIA – X RITROVO MOTOCICLISTICO – SAILETTO DI SUZZARA (MN)
Ritrovo in piazza dalle ore 8,30, iscrizioni e colazione a buffet. Alle 11 partenza giro con sosta aperitivo e rientro per il pranzo. Info: tel. 335.7667405; gm166cisa@hotmail.com.
LOMBARDIA – CASTELLOINMOTO – SOMMA LOMBARDO (VA)
Ritrovo al Castello Visconti di San Vito e colazione alle ore 9 e partenza motogiro alle ore 10,30. In programma visite guidate al castello, esposizione di moto, bici e auto storiche, visione MotoGP e gara finale di rombo. Organizza l'Associazione Somma Giovani, www.sommagiovani.com.
VENETO – VIII MOTOCONCENTRAZIONE BOVOLONE CITTÀ DEL MOBILE CLASSICO – BOVOLONE (VR)
Ottava edizione di questo evento aperto a tutti i tipi di moto. organizzato da I Centauri del Leone. Info: tel. 330.900904; icentauridelleone@email.it.
EMILIA ROMAGNA – PIADINA CUP – FORLÌ (FC)
Evento di sensibilizzazione organizzato in collaborazione tra BMW Club Italia. Ritrovo alle ore 8,30 presso la concessionaria BMW di Forlì; partenza lungo la Statale 67 e arrivo previsto al Passo del Muraglione alle ore 11. Lì si raccoglieranno le firme per una campagna di sensibilizzazione sulla sicurezza stradale; aperitivo al passo, quindi partenza per Firenze, per il pranzo sul Lungarno. Nel pomeriggio, visita alla Certosa del Galluzzo. Info: tel. 348.3208166, 335.6403580; info@bmwmotorradclubromagna.it.
EMILIA ROMAGNA – MOTOSARAGHINA – CATTOLICA (RN)
Terza edizione con bel giro sulle colline tra Romagna e Marche, con merenda finale a Carpegna, a base di prodotti locali. Incasso in beneficenza. Iscrizioni tra le 8,30 e le 9,30. Sul sito, strutture convenzionate per chi resta a dormire. www.motosaraghina.it.
TOSCANA – MOTORADUNO DEL DRAGHETTO – TROGHI (FI)
Evento per tutti, organizzato dal Circolo Pizzeria Troghi. Per info: tel. 347.6614010, 055.8307456; ildraghettoinmoto@tiscali.it.
LAZIO – RIEVOCAZIONE STORICA CIRCUITO DI MONTE MARIO – CASTEL SANT'ANGELO (RM)
Ottava edizione con prova di regolarità riservata alle moto di qualsiasi marca, costruite prima del 31 dicembre 1990. Ore 8 operazioni preliminari, colazione e iscrizioni prova di regolarità; ore 9 giro di ricognizione e, a segueire, prova. Ore 12,30 premiazioni e saluti. www.guzziclubroma.it.
ABRUZZO – L'AQUILA IMMOTO MANET – UMBERTIDE (PG)
Lungo giro che tocca Perugia, Deruta, Terni, Rieti e Antrodoco per raggiungere L'Aquila a due anni dal terremoto, organizzato dall'Associazione Culturale Motociclisti non agitati. Partenza alle ore 7; pranzo con prenotazione obbligatoria entro l'11 maggio. Per tutti i tipi di moto. Info: patrizia.tocci@email.it, info@nonagitati.org.
19-21 MAGGIO
PIEMONTE – XV MOTOCELEBRATION – BRUINO (TO)
Grande evento di aggregazione a spirito custom, che prevede stands espositivi e bancarelle a tema, esposizione moto special, spettacoli di trial e free style, oltre a tanta musica dal vivo e campeggio libero. Nelle giornate di giovedì e venerdì apertura manifestazione alle ore 18; sabato dalle ore 9. Conclusione dopo il pranzo di domenica. www.motoclublupidabranco.it.
19-22 MAGGIO
VENETO – MOTOBENEDIZIONE IL BRANCO – CARCERI (PD)
Grande evento per tutti che inizia nella giornata di giovedì e mette in programma spettacoli free style e lunghe nottate all'insegna della musica dal vivo. La domenica, giornata clou, tradizionale, lungo giro turistico sui Colli Euganei che si conclude con la lotteria, dopo il pranzo. www.ilbrancoracing.com.
20-22 MAGGIO
LOMBARDIA – MOTOROCK 2011 – CREMONA
Alla sua ventiduesima edizione, l'evento statico dedicato al mondo custom e ospitato nelle storiche colonie padane, prevede musica dal vivo e promette rock'n roll, tanta birra e divertimento. www.custommccremona.it.
VENETO – IX MOTOINCONTRO – CARCERI (PD)
Evento organizzato dal Branco Racing, che si tiene in Abbazia e prevede giro turistico, free style, musica dal vivo tutte le sere e gastronomia tipica. Prevista l'accoglienza dalla serata di giovedì. www.ilbrancoraging.com.
VENETO – JESOLO BIKE WEEK – JESOLO LIDO (VE)
Grande spazio dedicato al turismo eno-gastronomico, culturale, sportivo, che apre i battenti alle ore 14 di venerdì. Dedicato a tutti i bikers e accessibile a tutti i tipi di moto, l'evento mette in calendario bike show, concerti, esposizioni, presentazione di libri a tema. Programma e info sul soggiorno su www.jesolobikeweek.com.
EMILIA ROMAGNA – HONDA4FEST – CERIGLIO (BO)
Nona edizione di questo evento dedicato alle Honda CB Four; assistenza meccanica, programmi di svago, tuning e svago ludico sui motori. Nel pomeriggio di sabato, giro turistico-gastronomico con numerose soste eno-gastronomiche. www.honda4fun.it.
TOSCANA – MOTOGIRO DELL'ISOLA D'ELBA – ISOLA D'ELBA (LI)
Primo evento turistico sull'isola organizzato dal Moto Club Fiamme Estensi e aperto a tutti i tipi di moto. Ritrovo a Piombino venerdì alle ore 11 per imbarco; giornata libera. Sabato tutto in strada; domenica imbarco dopo il lunch buffet. www.fiammestensi.it.
MARCHE – SAPORI E MOTORI - LIDO DI FANO (PU)
Quinta edizione di questo originale evento organizzato dal Moto Club Mimosa Bike, che unisce appassionati di Harley Davidson, di auto americane, delle mitiche Due Cavalli oltre ad amatori di auto sportive, auto d'epoca e Jeep americane. Insomma, un mondo di motori in un grande show che apre i battenti alle ore 18 di venerdì. I sapori sono quelli tipici marchigiani, anch'essi in mostra e tutti da degustare. Oltre ai raduni per categorie, spettacolo di paracadutismo e concerti dal vivo. Programma e info sul soggiorno su www.saporiemotori.it.
MARCHE – X MOTORADUNO NAZIONALE DELLA PANCETTA – AMANDOLA (FM)
Apertura iscrizioni venerdì alle ore 14; seguono tre giorni di degustazioni di pancetta e non solo, spettacoli e show, giri turistici e visite guidate. La manifestazione, aperta a tutti, si scioglie dopo il pranzo della domenica.www.aquiledeisibillini.it.
LAZIO – PRIMO MOTORADUNO NAZIONALE, TERZO CAMEL DAY – BORGO SAN MICHELE (LT)
Raduno d'eccellenza organizzato dal Moto Club I Tuareg. Apertura manifestazione alle ore 19 di venerdì; In programma, giri turistici con visite guidate nelle più belle località della provincia, auto e moto d'epoca, area ristoro e campeggio, musica dal vivo e intrattenimento. Per tutti i tipi di moto e scooter. www.ituareg.it.
CALABRIA – XVII MOTORADUNO – SCALEA (CS)
Apertura manifestazione alle ore 17 di venerdì. Il programma è ricchissimo e prevede anche deltaplano, rafting, canoa e gite in barca e a cavallo. Inoltre, giri turistici, spettacoli free style, gare di abilità e spazio cross, enduro e quad. www.motoclubscalea.it.
21 MAGGIO
LOMBARDIA – SECONDO MOTOGNOCCO – OSPEDALETTO DI LINAROLO (PV)
Evento con motogiro, birra in omaggio, pranzo con gnocco fritto, cena con grigliata e concerto live rock. Organizza il club Amici Bilers, tel. 333.7748778; amicibikers@hotmail.it.
LOMBARDIA – SECONDO ANNIVERSARIO BROTHERS – VIGEVANO (PV)
Evento dedicato agli appassionati di Harley Davidson, organizzato dal Moto Club Others in collaborazione con Old Dragons di Vigevano, che per un giorno porteranno nel salotto della città l'amato marchio statunitense. Apertura manifestazione alle ore 12; alle ore 16 motogiro in Lomellina con parata per le vie della città; seguono buffet e musica live fino a tardi. www.others.it.
LOMBARDIA – XXL MOTORADUNO RANDA MOTO CLUB – CASTELLANZA (VA)
Evento statico dedicato al mondo custom, con cucina e birra bavarese, musica dal vivo e stands a tema. Inizio accoglienza ore 15; ingresso libero. Info: tel. 334.9903803.
TRENTINO ALTO ADIGE – OPEN SEASON PARTY – DRENA (TN)
Evento statico dedicato al mondo custom, organizzato dal Moto Club Löwen Chapter, con musica dal vivo e campeggio libero. www.loewen-mc.com.
SVIZZERA – POSTMOTOGIROFESTA – LUGANO CASTAGNOLA
Parte dalla Svizzera, ma in realtà si snoda sulle strade del lago di Como questo Motogiro aperto a tutti – ma non agli scooter – che si tiene solo in caso di bel tempo. Briefing alle ore 8,45 davanti al Bar Rivarosa, traghetto Menaggio-Varenna, poi via verso il Parco delle Grigne e lungo la Val Taleggio. Arrivo a Villa Von Wunster a Cernusco Lombardone, con bagno in piscina. Ammesso congiungimento a Menaggio, Varenna e Lecco. Regolamento (severo!) e info su www.motogiro.com.
21-22 MAGGIO
PIEMONTE – PRIMO MOTORADUNO DEL MONFERRATO E TROFEO BOTTINO – SAN GIORGIO MONFERRATO (AL)
Organizza il Moto Club Daredevils, sulla scia del successo del motoincontro dello scorso anno: due giorni di immersione nelle colline del monferrato, validi come prima tappa del Trofeo Bottino 2011. Programma ancora in fase di definizione, presto su www.daredevils.it.
LOMBARDIA – MOTOSTIGLIA 2011 – OSTIGLIA (MN)
Denso il programma di questo evento organizzato dal Moto Club Puro Suino Mantovano: ottima cucina, naturalmente, ma anche area espositiva, musica dal vivo, spettacoli in moto e non, torneo di toro meccanico, elezione di Miss Motostiglia e molto altro. Info: tel. 347.3150914; alexincorvaia@yahoo.it.
VENETO – VIII MOTORADUNO LAGUNARE – CAVALLINO TREPORTI (VE)
Inizio evento alle ore 20 di sabato, con biker party e concerto dal vivo a ingresso libero, stand gastronomici e birra artigianale. Domenica, iscrizioni tra le 8,30 e le 11; motogiro con sosta aperitivo, pranzo con fritto di pesce e polenta, concerto con cover band e stunt show. Esposizione e prove di moto, scooter e abbigliamento. Campeggio e agriturismo convenzionati. www.mccavallinotreporti.net.
FRIULI VENEZIA GIULIA – ROCKROUND RACING IN PISTA – TOLMEZZO (UD)
Evento organizzato per l'inaugurazione ufficiale della stagione motociclistica 2011 della Pista Addestrativa di Tolmezzo. A partire dalle ore 9,30, in entrambe le giornate corsi di guida in pista alternati a prove libere addestrative per moto stradali e motard. Giri dimostrativi di piloti Ducati. Ingresso libero. www.pistatolmezzo.it.st.
LIGURIA – TERZO MOTOPARTY – SCIARBORASCA DI COGOLETO (GE)
Accoglienza a partire dalle ore 17 di sabato, con apertura stands dalle 19; serata di musica. La domenica, iscrizioni alle 9,30, motogiro e pranzo. Per tutti; possibilità di campeggio libero. www.mcsciarborasca.it.
EMILIA ROMAGNA – BIKER ROCK PARTY – POVIGLIO (RE)
Evento aperto a tutti i tipi di moto, con ottima cucina emiliana, birra, live concert e dj set per tutta la durata della manifestazione. La domenica mattina, secondo campionato audio e tuning Campeggio libero o assistenza per hotel in zona. www.xvcustomclub.it.
EMILIA ROMAGNA – MOTOPELLEGRINO – FORLIMPOPOLI (FC)
Evento organizzato dal Comitato Valorizzazione Centro Storico Forlimpopoli, che apre i battenti sabato alle ore 14 e prosegue con musica, giochi, bancarelle e gastronomia tipica. La domenica, tour con aperitivo, pranzo e giochi. Aperto a ogni tipo di moto e scooter, storiche e moderne, ognuna delle quali avrà un'area dedicata. www.forlimpopolieventi.it.
MARCHE – NUMANA SUPERBIKE – NUMANA (AN)
Evento organizzato dai Moto Club Matti di Corinaldo e Occhio del Gallo, che riproduce l'atmosfera della Superbike negli speciali paddok allestiti in Piazza Marcelli: umbrella girls, meccanici e piloti dei team privati Ducati che organizzano la Special Demo Rice sul lungomare, nelle due giornate. Apertura manifestazione alle ore 14,30 di sabato; la domenica giro turistico sul Conero; chiusura evento dopo il pranzo. www.mattidicorinaldo.it.
PUGLIA – BIKERS FEST DEL LEVANTE – BINETTO (BA)
Evento alla sua seconda edizione che si tiene presso l'Autodromo del Levante. In programma scuola di guida sicura, incontri con piloti e racing team e naturalmente tanta pista, con turni a prezzo scontato del 50%. Inoltre, esposizione di moto moderne e storiche, mondo custom, voli in mongolfiera e spettacoli. Apertura dei cancelli in entrambe le giornate alle ore 9. Organizzazione: Moto Club Sport Puglia e Associazione Motociclistica Barese; info: pressmotori.freelance.loiacono@gmail.com.
SICILIA – V ETNA DAY TRIUMPH – CATANIA
Motoraduno nazionale dedicato al marchio Triumph, che porta in cima al vulcano. Ritrovo e partenza motogiro alle ore 14,30 di sabato, rientro a Catania e cena di benvenuto. La domenica, partenza per il raduno alle ore 9, dopo la foto di gruppo. Pranzo e chiusura manifestazione alle ore 16. Accoglienza prevista anche dalla sera di venerdì. Moto non Triumph accettate in percentuale (lscrizione salvo conferma). www.etnadaytriumph.com.
21-28 MAGGIO
SARDEGNA – PRIMA MOTOVACANZA – VILLASIMIUS (CA)
Una settimana di mototurismo, sole, mare e cucina tipica; aperto a tutti i tipi di moto. Programma e iscrizioni entro il 10 maggio su www.motoclubvillasimius.it.
22 MAGGIO
LOMBARDIA – XXIX RADUNO PER MOTO D'EPOCA – CERMENATE (CO)
Evento riservato alle moto storiche, in ricordo dei fratelli Borghi, con punzonatura tra le ore 8 e le ore 10 presso la casa vinicola Verga; partenza giro per le vie del paese alle ore 10 e benedizione finale dei centauri. Pranzo con degustazioni enogastronomiche presso la Fiera del Vino. Info: motoepoca.cermenate@gmail.com, tel. 338.2975054.
LOMBARDIA – PRIMA MOTOCONCENTRAZIONE GIPPINI GIAN TARCISIO – CADEGLIANO VICONAGO (VA)
Incontro organizzato dal Vanna Moto Club Nino Manzoni Germignaga, aperto a tutti i tipi di moto, con concentrazione alle ore 9, giro turistico, pranzo e festa. Info: tel. 340.5955412, vitgiov@interfree.it.
LOMBARDIA – PIÙ DI 21 IN MOTO – CASSANO MAGNAGO (VA)
Motoraduno a solo scopo benefico, in favore dei bambini e ragazzi con sindrome di down, a organizzazione privata. Gradita la presenza di moto con sidecar. Info: tel. 393.5148302; nariateresacatroppa@virgilio.it.
LOMBARDIA – SECONDO MOTORADUNO TRADATESE – TRADATE (VA)
Motoraduno turistico culturale, organizzato dal Moto Club Tradate in collaborazione con Il Moto Club Amatori Moto Frera, aperto a tutti. Ritrovo sul piazzale del Museo Frera tra le ore 8,30 e le 11,30; visita libera al Museo, sfilata per le vie cittadine e visita al Monastero di Torba; pranzo conclusivo. www.motoclubtradate.it.
EMILIA ROMAGNA – MIMA MOTORFEST – MILANO MARITTIMA (RA)
Terza edizione organizzata da Maremoto Bikers Club, in collaborazione con Ducati. L'evento apre alle ore 11,30 e si protrae fino a sera con musica dal vivo e lotteria; per ducatisti e non solo. www.maremotobikersclub.it.
EMILIA ROMAGNA – PRIMAVERA FESTA DEL LOGHETTO – LOGHETTO DI MONTE SAN PIETRO (BO)
Motogiro con partenza da MVM Moto sulle colline con meta Loghetto, per unirsi alla festa del paese. Dopo il pranzo, possibilità di prova moto messe a disposizione da MVM Moto, organizzatore. Info: tel. 051.532696; luca.vanelli@mvmmoto.com.
EMILIA ROMAGNA – MOTOFESTA MARCONIANA – BORGONUOVO DI SASSO MARCONI (BO)
Ritrovo dei motociclisti alle ore 9 per la colazione presso il Centro Sociale del paese; alle 11 partenza per il giro turistico sui colli con visita guidata al museo di Marconi e pranzo conclusivo. Info: tel. 338.9371743; motofesta.marconiana@gmail.com.
EMILIA ROMAGNA – TESTE MALATE NEL MARECCHIA – VILLA VERUCCHIO (RN)
Secondo raduno nel parco di Villa Verucchio: apertura evento alle ore 9 (parte del ricavato in beneficenza); alle 11 partenza motogiro; rientro e pranzo nel parco. Nel pomeriggio concerto rock, giochi in moto e lotteria; fino alle 18, con particolare benvenuto alle auto americane. Info: tel. 346.3859265; motoraduno.valmarecchia@gmail.com.
EMILIA ROMAGNA – DUE RUOTE PER SANTO STEFANO – BOLOGNA
Primo motoraduno benefico in favore della Basilica di Santo Stefano, i cui proventi serviranno alla ristrutturazione della stessa. Ritrovo alle ore 10 in Piazza VIII Agosto; alle 11 parata delle moto attorno alla città e giro sui colli; rientro in Piazza Carducci in parco chiuso per le moto. La giornata prosegue davanti alla Basilica, con cucina e animazione. Info: www.turismoa2ruote.com.
EMILIA ROMAGNA – PRIMO RADUNO VESPA CLUB IMOLA – IMOLA (BO)
Raduno a favora delle associazioni ANT e AVIS, che coinvolge i comuni di Imola e Casalfiumanese. Iscrizione e colazione alle ore 9 davanti alla Rocca; partenza giro con aperitivo alle ore 11,30; pranzo conclusivo in agriturismo. www.vespaclubimola.it.
EMILIA ROMAGNA – MOTOCIAMBELLATA – OZZANO (BO)
Evento speciale organizzato dal Comitato Commercianti, Pro Loco e Comune di Ozzano che daranno il benvenuto ai motociclisti con ciambella, Sangiovese e un utile gadget. I ristoranti praticheranno prezzi speciali e i commercianti sconti riservati ai bikers per l'occasione. Festa in strada con musica e intrattenimenti.
EMILIA ROMAGNA – IV MOTOPARTY – MODENA
Grande festa motociclistica con motogiro della città, musica dal vivo e piadina. Apertura iscrizioni alle ore 10; per tutti i tipi di moto. www.motopartymodena.it.
TOSCANA - TERZA COPPA MASETTI – VINCI (FI)
Evento riservato alle moto d'epoca: iscrizione e colazione alle ore 9; giro panoramico con sosta aperitivo alle ore 11 e pranzo cocnlusivo. Organizza il Moto Club Vinci, tel. 339.322490; vinci@motoclubfmi.it.
27-28 MAGGIO
EMILIA ROMAGNA – XIII MEETING DEI CATENACCI – BEVILACQUA DI CREVALCORE (BO)
Evento statico dedicato a tutti i motociclisti con qualsiasi moto, che si tieme, come sempre, con qualsiasi condizione meteo. Birra, ottimo cibo, musica dal vivo e spettacolo; ingresso gratuito. www.motokadnazzen.it.
27-29 MAGGIO
VENETO – CASTLE BIKERS MEETING – GRANCONA (VE)
Motoraduno organizzato dal BTBWMC North Italy per appassionati del mondo Harley Davidson, in concomitanza del venticinquesimo anno di attività del club. Musica dal vivo, giochi e area shopping, oltre a esposizione di auto americane e choppers. www.btbwmc.it.
LIGURIA – XXVII MOTORADUNO INTERNAZIONALE DEL TIGULLIO – RAPALLO (GE)
Motoraduno d'eccellenza, valido come seconda prova del Trofeo Piero Bottino 2011. www.motoclubrapallo.it.
EMILIA ROMAGNA – IV MOTOGNOCCATA 2011 – PRATICELLO DI GATTICO (RE)
Evento aperto a tutti i tipi di moto con apertura alle ore 19 di venerdì; nelle serate di venerdì e sabato concerti dal vivo. La domenica motogiro con aperitivo e pranzo. www.motoclubpraticio.com.
TOSCANA – XI RADUNO NAZIONALE TENERÈ – FIRENZE
Accoglienza a partire dalle ore 15 di venerdì presso l'Hotel Ristorante Villa Saulina, a Ginestra Fiorentina. Seguono due giornate di giri nel Chianti, di visite guidate alle città, di buona cucina tipica, oltre alla visita al Centro Tecnico Federale di Polcanto. Riservato ai possessori di Tenerè e Supetenerè. www.clubtenereitalia.it.
TOSCANA – VI CCMOTORDAYS – VALDARNO (AR)
Accoglienza a partire dalle ore 11 di venerdì. Cena, musica e divertimento, ma soprattutto tanta strada sui colli, con l'evento turistico principale nella giornata di sabato. Accesso diretto al programma, al regolamento e allo stato delle prenotazioni su apps.lemanettedelvaldarno.it.
LAZIO – V MOTORADUNO CITTÀ DI CISTERNA E X MEMORIAL ALESSIO PONTESILLI – CISTERNA (LT)
In programma incontri tra i giovani e il mondo dei motori, momenti dedicati alla sicurezza, giro turistico, stands a tema, spettacoli di stuntmen, musica dal vivo. Entrata e campeggio liberi. Organizza l'Associazione Culturale Iron Mustang; www.motoecultura.it.
28 MAGGIO
LOMBARDIA – PRIMO MOTOFEST ACQUA RIDERS – MIRANDOLA (MN)
Evento indipendente, organizzato dal Circolo Culturale ARCI Aquaragia, aperto a tutti i tipi di moto. Accoglienza a partire dalle ore 10, alle 12 partenza per motogiro e rientro per il pranzo. Alle 18 moto aperitivo in enoteca stuzzicheria; segue serata in musica con dj. www.aquaragia.it.
28-29 MAGGIO
PIEMONTE – SECONDO MOTORADUNO DEL LAGO D'ORTA – CARCEGNA (NO)
Nella suggestiva cornice del lago, free camping, musica dal vivo, cucina attrezzata in struttura coperta. Per tutti. Organizza il Moto Gruppo Aquile del Cusio, tel. 333.3167152; circolocarcegna@libero.it.
LOMBARDIA – VI BIKER LAGHEE FEST – MANDELLO DEL LARIO (LC)
Evento aperto a tutti i tipi di moto con spettacoli free style, musica dal vivo e balli country e prove gratuite di moto Guzzi. La festa si apre alle ore 11 di sabato e si protrae fino alle 24 della domenica. Alle ore 13 di domenica si assisterà all'arrivo dell< 150 Miglia del Lario, con esposizione delle auto d'epoca partecipanti. www.ilagheemandello.it.
LOMBARDIA – IX MOTOINCONTRO 100 HP – SESTO CALENDE (VA)
Manifestazione aperta a tutti i tipi di moto e motociclisti di ogni età, che si svolge nella cornice del Parco Europa, sulle sponde del Ticino. Apertura alle ore 14 di sabato; la giornata prosegue con giochi, intrattenimenti, musica dal vivo e special show notturno. La domenica, motogiro, aperitivo, pranzo e ancora musica dal vivo, fino alle ore 19. www.motoincontro100hp.info.
EMILIA ROMAGNA – TCP REUNION 2011 – IGEA MARINA (RN)
Incontro tra appassionati del marchio Triumph, che si ritrovano a partire dalle ore 18 del sabato per aperitivo, birra e piadina; gara di minimoto alle 21 e proseguimento serata al Baky Bay. Domenica partenza giro lungo alle ore 8,30 o giro breve un'ora dopo, con aperitivo e pranzo tutti insieme. www.triumphchepassione.com.
TOSCANA – MULTIDAY – BIBBIENA (AR)
Primo raduno organizzato dal Moto Club Castelli del Casentino riservato alle Ducati Multistrada, patrocinato da Ducati Arezzo. Apertura iscrizioni alle ore 9 del sabato; giri turistici enogastronomici con visita alle cantine; sabato sera musica dal vivo. Conclusione dell'evento dopo il pranzo di domenica. Pre-iscrizione entro il 22 maggio. www.mccastellidelcasentino.com.
TOSCANA – A GIRO CON MARCO DETTO IL CIOLO – VIAREGGIO (LU)
Raduno itinerante per ricordare un amico motociclista, organizzato dal Guzzi Club Il Triangolo delle Aquile, aperto a tutte le moto. Inizio iscrizioni alle ore 9 di sabato; seguono die giornate di strada con molte soste, visite, rinfreschi, cucina tipica. Notte del sabato in campeggio libero o alberghi convenzionati. www.iltriangolodelleaquile.com.
TOSCANA – SECONDA MOTOBISCHERATA – PONTASSERCHIO (PI)
Evento valido per il Campionato Turistico Toscano. Apertura iscrizioni alle ore 10 di sabato; seguono pranzo, spettacoli di trial, simulazione soccorso, motocena e musica dal vivo. Domenica iscrizioni alle ore 9, motogiro con sosta aperitivo e rientro per motoabbuffata; ancora spettacoli sino a sera. www.motoclubpontasserchio.it.
LAZIO – PRIMO KNIGHTS PARTY – PIGLIO (FR)
Evento organizzato dal Moto Club Scalambra Riders, che apre alle ore 17 di sabato con musica rock e spettacolo sexy notturno. La domenica motogiro con aperitivo, pranzo e premiazioni. www.scalambrariders.com.
PUGLIA – V MOTORADUNO – ACQUARICA DEL CAPO (LE)
In programma spettacoli acrobatici, concerti, gastronomia, visite guidate del centro storico e dei percorsi rupestri, tour dei due mari. Aperto a qualsiasi tipo di moto, scooter e moto d'epoca; accoglienza a partire dalle ore 15 di venerdì. www.laquadriglia.it.
29 MAGGIO
LOMBARDIA – CAVALCATA TRIAL DELLA VALLE TALEGGIO – TALEGGIO (PG)
Seconda edizione di questa cavalcata riservata ai trialisti, con partenza da Peghera, frazione di Taleggio e svolgimento lungo un tracciato di oltre 30 km. Punto ristoro a base di prodotti locali. Organizzano il Moto Club Alta Valle Brembana e il Moto Club Bergamo; info e regolamento su www.motoclub.bergamo.it.
LOMBARDIA – MOTORADUNO STORICO INTERNAZIONALE DEL GALLETTO MOTO GUZZI – CHIAVENNA (SO)
Evento giunto alla ventinovesima edizione, riservato alle moto d'epoca, che prevede giro con aperitivo in località panoramica e pranzo in agriturismo, a base di prodotti tipici locali. Info: tel. 327.2270647; valchiavenna@motoclubfmi.it.
VENETO – X MOTOINCONTRO - QUARTO D'ALTINO (VE)
Incontro aperto a tutti i tipi di moto e scooter, organizzato dal Moto Club Altino. Info: tel. 0422.825233, 329.2120474; altino@motoclubfmi.it.
VENETO – APRILIA POMPONE DAY – DESENZANO (VR)
Evento a marchio Pompone, riservato ai soli motorizzati Aprilia. Ore 8,30 incontro al casello di Desenzano, briefing e partenza alle 9 per i Monti Lessini e il Monte Baldo, su un percorso di 220 km. Dopo il pranzo, partenze libere per il rientro. Aprilia Club Pompone, tel. 0423.53250; club@pompone.com.
EMILIA ROMAGNA – VI RALLY FRECCIA DELL'APPENNINO – SANT'ANDREA BAGNI (PR)
Evento ufficiale Vespa, organizzato dal Vespa Club Parma, con giro di 200 km sull'Appennino Emiliano. www.vespaclubparma.it.
EMILIA ROMAGNA – MOTOINCONTRO – PIEVE DI CENTO (BO)
Evento aperto a tutti i tipi di moto, anche d'epoca, il cui ricavato sarà devoluto in beneficenza. Apertura iscrizioni e colazione a partire dalle ore 9; visite guidate in città e accoglienza speciale alle auto storiche. www.motoclubmonari.com.
TOSCANA – TERZO MOTORADUNO VAB – BAGNO A RIPOLI (FI
Ritrovo e iscrizioni tra le ore 8,30 e le 10 ai giardini I Ponti; lungo giro per le colline con aperitivo e pranzo cocnlusivo. La manifestazione si svolgerà con qualsiasi tempo meteo ed è aperta a tutti i tipi di moto e scooter, moderne e d'epoca, superiori ai 125 cc. Organizza l'Asssociazione Volontari di Antincendio Boschivo e Protezione Civile; info: tel. 347.3009006, 338.9230027.
MARCHE – MOTOINCONTRO NEL PAESE DEI MESTIERI – RIPE (AN)
Evento aperto a tutti i tipi di moto e scooter, organizzato da Motofili insieme alla Pro Loco di Ripe. In programma motogiro con sosta spuntino, toro meccanico, stand gastronomici. Inizio manifestazione alle ore 9; accoglienza assistita per chi arriva il sabato. www.motofiliripetutamente.it
LAZIO – IX MOTORADUNO INTERREGIONALE – ALBANO LAZIALE (RM)
Evento con sede presso la Villa Comunale, dove saranno esposte moto e auto d'epoca e articoli motociclistici; giro turistico e pranzo sui castelli, con sorpresa. Organizza il Moto Club Albano Laziale; ingresso delle moto nel parco chiuso a partire dalle ore 8. Info: tel. 339.2765668; romolopriori@live.it.
29 MAGGIO-2 GIUGNO
SARDEGNA – 1000 KM DA RALLY – PORTO TORRES (SS)
Non un raduno, ma una vera vacanza sulle strade della Sardegna, con equipaggi che si formano da tutta Italia. Il programma è nutrito e complesso, pertanto è bene prenderne attentamente visione sul sito www.sardegnanordkapp.eu, dove si legge tutto anche sulle edizioni passate.
PUGLIA – LEONIDA'S WEEK END – SAN VITO (TA)
Evento statico presso lo stabilimento balneare Sun Bay, organizzato dagli Spartani Taranto; in programma musica dal vivo, food & drinks, stand a tema spettacoli e campeggio libero. Info: tel. 328.5626775, spartanitaranto@libero.it.
PUGLIA – MOTORADUNO INTERNAZ. CITTÀ DI GALATINA, LA TARANTA – GALATINA (LE)
Accoglienza radunanti dalle ore 10,30 di venerdì; nelle tre giornate visite guidate, giri turistici con soste per visite, degustazioni, aperitivi; esposizione moto d'epoca, spettacoli e musica a ritmo di taranta e molto altro. Programma completo su www.motoclubchirone.it.
30 APRILE-1 MAGGIO
LOMBARDIA – XXIII ADLERTREFFEN – SPIAZZI DI GROMO(BG)
Evento di aggregazione che apre le iscrizioni alle ore 14 di sabato; alle ore 19 è prevista la sfilata nella piazza a Gromo, mentre la domenica si apre 'Motoscambio'. Per tutta la durata della manifestazione, ristoro offerto dal Moto Club MAS; hotel convenzionati, campeggio libero e seggiovia e pista di bob a disposizione. www.mcmas.it.
EMILIA ROMAGNA – V MEMORIAL PROVASI FABRIZIO – SAN PROSPERO (MO)
Apre con una sfilata di moda, alle ore 18, questo evento giunto alla V edizione, organizzato dal Moto Club Secchia. La sera del sabato, maxi grigliata di carne e spettacolo motociclistico. La domenica il motoraduno apre alle ore 8,30, con mercatino, free style acrobatico e test drive Ducati, Bmw, Triumph r Benelli. Musica e ristorazione per tutta la durata dell'evento; aperto a tutti. Info: tel. 348.2258814, top_motor@virgilio.it.
TOSCANA – MOTO MORINI WEEK END – SOVICILLE (SI)
Evento a marchio Pompone, aperto a tutti i tipi di moto, che si svolgerà con qualsiasi condizione meteo. Sabato, incontro alle ore 10.00 presso parcheggio Ipercoop di Lastra a Signa; partenza alle 11 per giro tra i colli del Chianti con sosta panino e birra e rientro per cena. Domenica ore 9.30 incontro e partenza per il Passo Sambuca; sosta pranzo in occasione della Moto Carnazza. www.pompone.eu.
MARCHE – XXVII MOTORADUNO D'ECCELLENZA – RECANATI (MC)
Accoglienza a partire dalle ore 15 del sabato; nel pomeriggio passeggiata guidata lungo la riviera del Conero, aperitivo in fattoria e cena offerta dal Moto organizzatore Club Franco Uncini. La domenica, iscrizioni e colazione fino alle 11, quindi giro turistico con destinazione Loreto, per la benedizione, aperitivo, pranzo e lotteria. Visita a vari musei inclusa nell'iscrizione. www.motoclubfrancouncini.it.
1 MAGGIO
VENETO – MOTOGIRO POMPONE NEI MONTI LESSINI – THIENE (VI)
Thiene è solo il luogo di incontro e partenza – fissata per le ore 7,45, con pieno di benzina e già colazionati – per un lungo giro sui monti, di 350 km circa, della durata di 7 ore. Organizzazione impeccabile del Moto Club Pompone, www.pompone.eu.
EMILIA ROMAGNA – MOTOCARNAZA 2011 – RISSI (RA)
Motoraduno con salsicciata sul Passo della Sambuca, con partenza da Russi alle ore 9,30. L'incasso sarà devoluto in beneficenza. Organizza lo SkiSun Group & Bike Motor Center, www.skisun.it; tel. 338.3241525.
TOSCANA – MOTO MORELLINO – MAGLIANO IN TOSCANA (GR)
Cavalcata in Maremma, tra mare e colli, con degustazione del famoso Morellino e pranzo con sorpresa. Organizza il Moto Club Grosseto; info sulle modalità di partecipazione: tel. 338.3949498; motoclubgrosseto@yahoo.it.
TOSCANA – VII RADUNO DEL COCCODRILLO – EMPOLI (FI)
Evento riservato alle moto d'epoca, fabbricate o immatricolate fino al 1981. Organizza il Guzzi Club Motorsport Zingoni, tel. 0571.80314; zingoni@motorsport.it.
TOSCANA – VIII GERMI TUSCANY MOTOR PARTY – PIOMBINO (LI)
Evento riservato ai motociclisti, che però si svolge "on the beach": musica dal vivo, birra, porchetta, polpo lesso e giochi, a partire dalle ore 11 nella cornice del Parco Baratti. www.germituscany.it.
MARCHE – I MOTOFRITTI – ASCOLI PICENO
Evento organizzato dal Gruppo Sportivo Polizia Municipale di Ascoli Piceno (extra FMI), in concomitanza con la manifestazione nazionale enogastronomica Fritto Misto. Il programma dell'intera manifestazione su www.frittomistoallitaliana.it.
LAZIO – VI MEMORIAL ANDREA DATI – MONTEBUONO (RI)
Motoincontro che conduce attraverso la Sabina, tra storia, monumenti e tradizioni, con gran finale a tavola, per gustare la tradizionale lasagna fatta in casa. Iscrizioni e raggruppamento dalle ore 9,30; alle ore 11,30 partenza giro con rinfresco e aperitivo; nel pomeriggio, spettacolo di abilità motociclistica. Il pranzo è aperto anche agli amici non motociclisti. Per tutti. www.motolasagna.it.
LAZIO – LA SCAMPAGNATA – APRILIA (LT)
Evento aperto a tutti organizzato dal Moto Club Aprilia, che prevede prima un giro per le vie cittadine e poi il trasferimento sul lago di Nemi per la grande grigliata. Inizio iscrizioni alle ore 8,30; partenza tour alle ore 10,30. Info: tel. 329.4352739, www.motoclubaprilia.it.
6-8 MAGGIO
PIEMONTE – TERZO EAGLE'S BIKERFEST – SAN MAURIZIO CANAVESE (TO)
Evento di spirito custom aperto a tutti i tipi di moto, con musica dal vivo, giochi, premi, bancarelle e spettacoli. Presso il campo sportivo di Ceretta; campeggio libero. Organizza il Club Custom Street's Eagles, www.streets-eagles.it.
LIGURIA - WEEK END CON LA STREGA – TAGGIA (IM)
Giro turistico alla scoperta dei più bei borghi del Ponente Ligure, tra mare e monti. Previsto l'arrivo dei partecipanti dal venerdì a partire dalle ore 14 a Taggia, ma è possibile unirsi al giro anche nella giornata di sabato, alle ore 7,45 a Triora. Organizza il Moto Club Valle Argentina, per tutti; per info su programma, costi e accoglienza: www.mcva.it.
TOSCANA – TERRE TOSCANE – PRATO (PO)
Raduno dedicato ai possessori di Honda Transalp, ma aperto a tutti i tipi di moto e motociclisti che amanounire la moto a cultura e cucina. Organizza Lista Toscana; info: raffaellota06@libero.it; tel. 328.8395428.
7 MAGGIO
TRENTINO ALTO ADIGE – BENEDIZIONE MOTO GUZZI – BRESSANONE (BZ)
XVIII edizione di questo evento dedicato ai Guzzisti con ritrovo a Bolzano, al bar della Mila e partenza, alle ore 9, per il Duomo di Bressanone. www.guzziclubdolomitico.net.
EMILIA ROMAGNA – PRIMO MOTORADUNO INFERMIERI – FAENZA (RA)
Evento organizzato dal Collegio IPASVI della Provincia di Ravenna, che tratterà anche il delicato problema della sicurezza stradale in moto. Nella quota d'iscrizione (15 € per gli infermieri, 20 € per gli altri) è compreso, oltre al pranzo, un gilet ad alta visibilità. Per tutti; massimo 150 moto. Iscrizioni tra le 8,30 e le 10; segue tavola rotonda sulla sicurezza con simulazione di soccorso a motociclista; dopo il pranzo giro in collina. www.iprasvira.it, alla sezione Formazione.
7-8 MAGGIO
VENETO – TOUR DELLA LESSINIA – VERONA
Evento riservato ai soci del Moto Club FJR 1300; ritrovo alle ore 9,30 al casello di Verona Nord e partenza per le più belle strade dei Monti Lessini. www.fjr1300.it.
EMILIA ROMAGNA – MOTOTAGLIATELLA – PREDAPPIO (FC)
Tre i momenti di questa manifestazione aperta a tutti gli appassionati di due ruote e buongustai. La Mototagliatella Classic si apre alle 14 di sabato presso il Foro Boario; la Rievocazione Storica Predappio – Rocca delle Camminate (strada chiusa) non competitiva, è prevista alle 14,30, sempre il sabato. La Mototagliatella Domenicale parte, invece, alle ore 9 di domenica. A pranzo, come sempre, saranno cuicnate tagliatelle preparate con 5500 uova e condite con 5,5 quintali di ragù! www.mototagliatella.com.
TOSCANA – MOTOCAVALCATA COLLE FOLLONICA – COLLE VAL D'ELSA (SI)
Motocavalcata turistica non competitiva, aperta a tutti i tipi di moto e scooter; apertura iscrizioni ore 8 in Località La Badia; arrivo a Follonica per il pranzo. Prenotazione obbligatoria: www.garganella.it.
TOSCANA – PRIMO RADUNO STREETFIGHTER FORUM – GIOGO DI SCARPERIA (FI)
Raduno dedicato alle Ducati Streetfighter, ma aperto a tutti. L'evento si apre all'ora di pranzo di sabato, presso il Ristorante Il Giogo, al passo e già nel pomeriggio iniziano le curve sui mitici Raticosa, Futa e Colla. La domenica, partenza giro, con passaggio al Muraglione, alle ore 9,30 (bagagli in albergo); chiusura ufficiale del raduno prima del pranzo. www.streetfighterforum.it.
TOSCANA – AMICI HONDA CX – BADIA DI MOSCHETA (FI)
Evento dedicato agli appassionati di Honda CX, ma aperto a tutti. Info su www.motoclub-tingavert.it nel Forum Moto d'Epoca o roberto.savinetti@libero.it.
LAZIO – BORGHI DELL'ALTO LAZIO – VITERBO
Evento turistico dedicato ai possessori e simpatizzanti del Burgman 650, organizzato dal Club Burgam 650 Experience. Appuntamento per gli equipaggi il sabato mattina alle ore 8,30 in via Villanova e partenza tour con soste nei luoghi più significativi e interessanti. Tutto il programma su www.burgman650experience.it.
CALABRIA – XIII MOTORADUNO NAZIONALE CITTÀ DI PRAIA A MARE – PRAIA A MARE (CS)
Apertura iscrizioni alle ore 9 di sabato in Località Fiuzzi; seguono due giorni di spettacoli, musica dal vivo, moto cross freestyle, giri turistici anche in barca e gara di lentezza. www.motoclubgliamici.it.
8 MAGGIO
LOMBARDIA – MEMORIAL PILEGGI GIUSEPPE – MERONE (CO)
Mototour di circa 170 km, aperto a tutti i tipi di moto, con tre punti controllo e tappe aperitivo. Iscrizioni tra le ore 8 e le ore 11; consegna tabelle timbro fino alle ore 16.30. Pranzo convenzionato a Erba, giochi e premi gastronomici. www.motocluberba.it.
LOMBARDIA – IX MOTOPARTY – MISSAGLIA (LC)
Evento consolidato di stampo custom, aperto a tutti i tipi di moto, organizzato dal Biraus Bikers Pub. Ritrovo con aperitivo offerto a partire dalle ore 11,30; segue beer'n grill e, nel pomeriggio, musica dal vivo. www.biraus.it.
VENETO – BIELLESCALIGERE 2003-2010 – MEZZANE (VR)
Festa motociclistica per il compleanno del motogruppo Bielle Scaligere. Dopo la colazione, tour di 100 km in collina; nel pomeriggio frsta con musica dal vivo. Approfondimento su www.biellescaligere.it.
TOSCANA – XXVII MOTOCONCENTRAZIONE D'EPOCA CITTà DI EMPOLI – EMPOLI (FI)
Evento aperto a tutti i tipi di moto moderne e d'epoca, con ritrovo a partire dalle ore 9 in Piazza Matteotti. Alle ore 11, partenza per il giro turistico che si conclude con il pranzo. www.motoclubguzziempoli.it.
TOSCANA – XXXIII MOTORADUNO CITTÀ DI LIVORNO – LIVORNO
Apertura manifestazione alle ore 9 presso la Fortezza Vecchia Medicea; la giornata inizia con la visita al Moto Museo, cui segue, alle 10, il giro turistico con visita frantoio e degustazione prodotti tipici; pranzo sulla costa livornese. www.motoclublivorno.com.
MARCHE – MOTOSTRAPAZZATA – CALCINELLI (PU)
Lunga gita nella consolidata formula del Moto Club Dragone, che porta da Calcinelli a Piazzola sul Brenta, dove si svolge un bellissimo raduno, passando per Ravenna, Pomposa e Chioggia. Partenza dal Moto Club alle 7,30 o dal casello di Fano alle 7,45. www.motoclubdragone.it.
CAMPANIA – SECONDO MOTORARUNO – NOLA (NA)
Secondo motoraduno organizzato dal Moto Club I Cobra, con accoglienza e colazione a partire dalle ore 9; Seguono gara banco prova, gara fonometro, motogiro e buffet. Aperto a tutti i tipi di moto. www.icobra.it.
13-15 MAGGIO
CAMPANIA – RADUNO NAZIONALE FJR1300 CLUB ITALIA – CASERTA
Accoglienza presso il Jolly Hotel e inizio programma turistico venerdì mattina alle ore 11. Tra gli eventi, visita alla Reggia di Caserta e al Tunnel Borbonico di Napoli. Dettagli su www.fjr1300.it.
BASILICATA – AI CONFINI TRA TERRA E MARE – MARATEA (PZ)
Quarta edizione di questo evento riservato a moto attuali e d'epoca, che si svolge con qualsiasi condizione meteo. Due giornate di giri turistici e buona cucina. Hotel convenzionati. www.mcgliangeli.it.
14-15 MAGGIO
VENETO – XVI MOTOBARDOLINO – BARDOLINO (VR)
Apertura iscrizioni alle ore 12 del sabato; motogiri con soste degustazione vini e concerto serale. Per tutti. www.motoclubardolino.it.
EMILIA ROMAGNA – TERZO MOTORADUNO NAZIONALE GOLD WING D'EPOCA – CESENATICO (FC)
Evento organizzato dal Gold Wing Club I Lupi dell'Appennino, a cui sono gradite anche Gold Wing con meno di 20 anni e, comunque, aperto a tutti i tipi di moto, anche non storiche. Apertura iscrizioni alle ore 9 del sabato; in programma, visita al Museo della Marineria e alle Saline di Cervia. www.ilupidellappennino.org.
TOSCANA – VIII MOTORADUNO NAZIONALE – SANTA FIORA (GR)
Pre apertura raduno alle ore 10 per gli enduristi che percorreranno i sentieri del Monte Amiata; alle 15 apertura ufficiale raduno; seguono due giornate di curve con degustazioni nelle cantine, musica dal vivo nell'ambito della Festa della Birra, spettacoli e buona cucina. Evento in concomitanza della Festa della Birra. Campeggio gratuito e hotel convenzionati. www.motoclubsantafiora.it.
UMBRIA – IN MOTO CON L'ETRUSCO – ORVIETO (TR)
Viaggio nello stile classico di Mototour on-off Road, che prevede tratti in fuoristrada, da affrontare con moto e preparazione adeguate. Lungo tour conoscitivo-esplorativo che parte da Orvieto per tuffarsi nel medioevo di Tuscania, tra laghi, necropoli, paesi fantasma e olio d'oliva. www.mototouronoffroad.it.
SICILIA – IX MOTORADUNO DELLA VALLE (AG)
Inizio iscrizioni sabato alle ore 11,30; tour di due giornate con aperitivi e serata in musica. Il pranzo del sabato è offerto dal Moto Club a tutti i partecipanti all'edizione 2010. Programma in fase di perfezionamento; sul sito sarà possibile scaricare la road map. www.motoradunodellavalle.it.
15 MAGGIO
PIEMONTE – MOTOINCONTRO DUCATI DI PRIMAVERA – TRECATE (NO)
Evento monomarca che si svolgerà con qualsiasi condizione meteo. Ritrovo a partire dalle ore 9,30 presso il Ducati Store Fridemoto; alle ore 11,30 partenza tour in Lomellina con passaggio in Piazza Ducale a Vigevano, sosta aperitivo e pranzo a Garlasco. Nel pomeriggio visione gara MotoGP su maxischermo. www.ducaticlubvigevano.it.
PIEMONTE – MOTOBENEDIZIONE 2011 – MANDROGNE (AL)
Ritrovo alle ore 9, iscrizioni e colazione. Alle ore 11 celebrazione della messa con una moto all'interno della chiesa e benedizione. Trasferimento alla Cittadella di Alessandria per il pranzo organizzato dal moto club e visita alla cittadella. Aperto a tutti i tipi di moto. Info: Moto Club Mandrogne, tel. 335.6059486, 339.6980978.
LOMBARDIA – SECU ON THE ROAD – SECUGNANO (LO)
Evento di aggregazione che si svolge tra le 9,30 e le 19, con lotteria e ricchi premi. Info: tel. 340.3387894; m.lucato@alice.it.
LOMBARDIA – X RITROVO MOTOCICLISTICO – SAILETTO DI SUZZARA (MN)
Ritrovo in piazza dalle ore 8,30, iscrizioni e colazione a buffet. Alle 11 partenza giro con sosta aperitivo e rientro per il pranzo. Info: tel. 335.7667405; gm166cisa@hotmail.com.
LOMBARDIA – CASTELLOINMOTO – SOMMA LOMBARDO (VA)
Ritrovo al Castello Visconti di San Vito e colazione alle ore 9 e partenza motogiro alle ore 10,30. In programma visite guidate al castello, esposizione di moto, bici e auto storiche, visione MotoGP e gara finale di rombo. Organizza l'Associazione Somma Giovani, www.sommagiovani.com.
VENETO – VIII MOTOCONCENTRAZIONE BOVOLONE CITTÀ DEL MOBILE CLASSICO – BOVOLONE (VR)
Ottava edizione di questo evento aperto a tutti i tipi di moto. organizzato da I Centauri del Leone. Info: tel. 330.900904; icentauridelleone@email.it.
EMILIA ROMAGNA – PIADINA CUP – FORLÌ (FC)
Evento di sensibilizzazione organizzato in collaborazione tra BMW Club Italia. Ritrovo alle ore 8,30 presso la concessionaria BMW di Forlì; partenza lungo la Statale 67 e arrivo previsto al Passo del Muraglione alle ore 11. Lì si raccoglieranno le firme per una campagna di sensibilizzazione sulla sicurezza stradale; aperitivo al passo, quindi partenza per Firenze, per il pranzo sul Lungarno. Nel pomeriggio, visita alla Certosa del Galluzzo. Info: tel. 348.3208166, 335.6403580; info@bmwmotorradclubromagna.it.
EMILIA ROMAGNA – MOTOSARAGHINA – CATTOLICA (RN)
Terza edizione con bel giro sulle colline tra Romagna e Marche, con merenda finale a Carpegna, a base di prodotti locali. Incasso in beneficenza. Iscrizioni tra le 8,30 e le 9,30. Sul sito, strutture convenzionate per chi resta a dormire. www.motosaraghina.it.
TOSCANA – MOTORADUNO DEL DRAGHETTO – TROGHI (FI)
Evento per tutti, organizzato dal Circolo Pizzeria Troghi. Per info: tel. 347.6614010, 055.8307456; ildraghettoinmoto@tiscali.it.
LAZIO – RIEVOCAZIONE STORICA CIRCUITO DI MONTE MARIO – CASTEL SANT'ANGELO (RM)
Ottava edizione con prova di regolarità riservata alle moto di qualsiasi marca, costruite prima del 31 dicembre 1990. Ore 8 operazioni preliminari, colazione e iscrizioni prova di regolarità; ore 9 giro di ricognizione e, a segueire, prova. Ore 12,30 premiazioni e saluti. www.guzziclubroma.it.
ABRUZZO – L'AQUILA IMMOTO MANET – UMBERTIDE (PG)
Lungo giro che tocca Perugia, Deruta, Terni, Rieti e Antrodoco per raggiungere L'Aquila a due anni dal terremoto, organizzato dall'Associazione Culturale Motociclisti non agitati. Partenza alle ore 7; pranzo con prenotazione obbligatoria entro l'11 maggio. Per tutti i tipi di moto. Info: patrizia.tocci@email.it, info@nonagitati.org.
19-21 MAGGIO
PIEMONTE – XV MOTOCELEBRATION – BRUINO (TO)
Grande evento di aggregazione a spirito custom, che prevede stands espositivi e bancarelle a tema, esposizione moto special, spettacoli di trial e free style, oltre a tanta musica dal vivo e campeggio libero. Nelle giornate di giovedì e venerdì apertura manifestazione alle ore 18; sabato dalle ore 9. Conclusione dopo il pranzo di domenica. www.motoclublupidabranco.it.
19-22 MAGGIO
VENETO – MOTOBENEDIZIONE IL BRANCO – CARCERI (PD)
Grande evento per tutti che inizia nella giornata di giovedì e mette in programma spettacoli free style e lunghe nottate all'insegna della musica dal vivo. La domenica, giornata clou, tradizionale, lungo giro turistico sui Colli Euganei che si conclude con la lotteria, dopo il pranzo. www.ilbrancoracing.com.
20-22 MAGGIO
LOMBARDIA – MOTOROCK 2011 – CREMONA
Alla sua ventiduesima edizione, l'evento statico dedicato al mondo custom e ospitato nelle storiche colonie padane, prevede musica dal vivo e promette rock'n roll, tanta birra e divertimento. www.custommccremona.it.
VENETO – IX MOTOINCONTRO – CARCERI (PD)
Evento organizzato dal Branco Racing, che si tiene in Abbazia e prevede giro turistico, free style, musica dal vivo tutte le sere e gastronomia tipica. Prevista l'accoglienza dalla serata di giovedì. www.ilbrancoraging.com.
VENETO – JESOLO BIKE WEEK – JESOLO LIDO (VE)
Grande spazio dedicato al turismo eno-gastronomico, culturale, sportivo, che apre i battenti alle ore 14 di venerdì. Dedicato a tutti i bikers e accessibile a tutti i tipi di moto, l'evento mette in calendario bike show, concerti, esposizioni, presentazione di libri a tema. Programma e info sul soggiorno su www.jesolobikeweek.com.
EMILIA ROMAGNA – HONDA4FEST – CERIGLIO (BO)
Nona edizione di questo evento dedicato alle Honda CB Four; assistenza meccanica, programmi di svago, tuning e svago ludico sui motori. Nel pomeriggio di sabato, giro turistico-gastronomico con numerose soste eno-gastronomiche. www.honda4fun.it.
TOSCANA – MOTOGIRO DELL'ISOLA D'ELBA – ISOLA D'ELBA (LI)
Primo evento turistico sull'isola organizzato dal Moto Club Fiamme Estensi e aperto a tutti i tipi di moto. Ritrovo a Piombino venerdì alle ore 11 per imbarco; giornata libera. Sabato tutto in strada; domenica imbarco dopo il lunch buffet. www.fiammestensi.it.
MARCHE – SAPORI E MOTORI - LIDO DI FANO (PU)
Quinta edizione di questo originale evento organizzato dal Moto Club Mimosa Bike, che unisce appassionati di Harley Davidson, di auto americane, delle mitiche Due Cavalli oltre ad amatori di auto sportive, auto d'epoca e Jeep americane. Insomma, un mondo di motori in un grande show che apre i battenti alle ore 18 di venerdì. I sapori sono quelli tipici marchigiani, anch'essi in mostra e tutti da degustare. Oltre ai raduni per categorie, spettacolo di paracadutismo e concerti dal vivo. Programma e info sul soggiorno su www.saporiemotori.it.
MARCHE – X MOTORADUNO NAZIONALE DELLA PANCETTA – AMANDOLA (FM)
Apertura iscrizioni venerdì alle ore 14; seguono tre giorni di degustazioni di pancetta e non solo, spettacoli e show, giri turistici e visite guidate. La manifestazione, aperta a tutti, si scioglie dopo il pranzo della domenica.www.aquiledeisibillini.it.
LAZIO – PRIMO MOTORADUNO NAZIONALE, TERZO CAMEL DAY – BORGO SAN MICHELE (LT)
Raduno d'eccellenza organizzato dal Moto Club I Tuareg. Apertura manifestazione alle ore 19 di venerdì; In programma, giri turistici con visite guidate nelle più belle località della provincia, auto e moto d'epoca, area ristoro e campeggio, musica dal vivo e intrattenimento. Per tutti i tipi di moto e scooter. www.ituareg.it.
CALABRIA – XVII MOTORADUNO – SCALEA (CS)
Apertura manifestazione alle ore 17 di venerdì. Il programma è ricchissimo e prevede anche deltaplano, rafting, canoa e gite in barca e a cavallo. Inoltre, giri turistici, spettacoli free style, gare di abilità e spazio cross, enduro e quad. www.motoclubscalea.it.
21 MAGGIO
LOMBARDIA – SECONDO MOTOGNOCCO – OSPEDALETTO DI LINAROLO (PV)
Evento con motogiro, birra in omaggio, pranzo con gnocco fritto, cena con grigliata e concerto live rock. Organizza il club Amici Bilers, tel. 333.7748778; amicibikers@hotmail.it.
LOMBARDIA – SECONDO ANNIVERSARIO BROTHERS – VIGEVANO (PV)
Evento dedicato agli appassionati di Harley Davidson, organizzato dal Moto Club Others in collaborazione con Old Dragons di Vigevano, che per un giorno porteranno nel salotto della città l'amato marchio statunitense. Apertura manifestazione alle ore 12; alle ore 16 motogiro in Lomellina con parata per le vie della città; seguono buffet e musica live fino a tardi. www.others.it.
LOMBARDIA – XXL MOTORADUNO RANDA MOTO CLUB – CASTELLANZA (VA)
Evento statico dedicato al mondo custom, con cucina e birra bavarese, musica dal vivo e stands a tema. Inizio accoglienza ore 15; ingresso libero. Info: tel. 334.9903803.
TRENTINO ALTO ADIGE – OPEN SEASON PARTY – DRENA (TN)
Evento statico dedicato al mondo custom, organizzato dal Moto Club Löwen Chapter, con musica dal vivo e campeggio libero. www.loewen-mc.com.
SVIZZERA – POSTMOTOGIROFESTA – LUGANO CASTAGNOLA
Parte dalla Svizzera, ma in realtà si snoda sulle strade del lago di Como questo Motogiro aperto a tutti – ma non agli scooter – che si tiene solo in caso di bel tempo. Briefing alle ore 8,45 davanti al Bar Rivarosa, traghetto Menaggio-Varenna, poi via verso il Parco delle Grigne e lungo la Val Taleggio. Arrivo a Villa Von Wunster a Cernusco Lombardone, con bagno in piscina. Ammesso congiungimento a Menaggio, Varenna e Lecco. Regolamento (severo!) e info su www.motogiro.com.
21-22 MAGGIO
PIEMONTE – PRIMO MOTORADUNO DEL MONFERRATO E TROFEO BOTTINO – SAN GIORGIO MONFERRATO (AL)
Organizza il Moto Club Daredevils, sulla scia del successo del motoincontro dello scorso anno: due giorni di immersione nelle colline del monferrato, validi come prima tappa del Trofeo Bottino 2011. Programma ancora in fase di definizione, presto su www.daredevils.it.
LOMBARDIA – MOTOSTIGLIA 2011 – OSTIGLIA (MN)
Denso il programma di questo evento organizzato dal Moto Club Puro Suino Mantovano: ottima cucina, naturalmente, ma anche area espositiva, musica dal vivo, spettacoli in moto e non, torneo di toro meccanico, elezione di Miss Motostiglia e molto altro. Info: tel. 347.3150914; alexincorvaia@yahoo.it.
VENETO – VIII MOTORADUNO LAGUNARE – CAVALLINO TREPORTI (VE)
Inizio evento alle ore 20 di sabato, con biker party e concerto dal vivo a ingresso libero, stand gastronomici e birra artigianale. Domenica, iscrizioni tra le 8,30 e le 11; motogiro con sosta aperitivo, pranzo con fritto di pesce e polenta, concerto con cover band e stunt show. Esposizione e prove di moto, scooter e abbigliamento. Campeggio e agriturismo convenzionati. www.mccavallinotreporti.net.
FRIULI VENEZIA GIULIA – ROCKROUND RACING IN PISTA – TOLMEZZO (UD)
Evento organizzato per l'inaugurazione ufficiale della stagione motociclistica 2011 della Pista Addestrativa di Tolmezzo. A partire dalle ore 9,30, in entrambe le giornate corsi di guida in pista alternati a prove libere addestrative per moto stradali e motard. Giri dimostrativi di piloti Ducati. Ingresso libero. www.pistatolmezzo.it.st.
LIGURIA – TERZO MOTOPARTY – SCIARBORASCA DI COGOLETO (GE)
Accoglienza a partire dalle ore 17 di sabato, con apertura stands dalle 19; serata di musica. La domenica, iscrizioni alle 9,30, motogiro e pranzo. Per tutti; possibilità di campeggio libero. www.mcsciarborasca.it.
EMILIA ROMAGNA – BIKER ROCK PARTY – POVIGLIO (RE)
Evento aperto a tutti i tipi di moto, con ottima cucina emiliana, birra, live concert e dj set per tutta la durata della manifestazione. La domenica mattina, secondo campionato audio e tuning Campeggio libero o assistenza per hotel in zona. www.xvcustomclub.it.
EMILIA ROMAGNA – MOTOPELLEGRINO – FORLIMPOPOLI (FC)
Evento organizzato dal Comitato Valorizzazione Centro Storico Forlimpopoli, che apre i battenti sabato alle ore 14 e prosegue con musica, giochi, bancarelle e gastronomia tipica. La domenica, tour con aperitivo, pranzo e giochi. Aperto a ogni tipo di moto e scooter, storiche e moderne, ognuna delle quali avrà un'area dedicata. www.forlimpopolieventi.it.
MARCHE – NUMANA SUPERBIKE – NUMANA (AN)
Evento organizzato dai Moto Club Matti di Corinaldo e Occhio del Gallo, che riproduce l'atmosfera della Superbike negli speciali paddok allestiti in Piazza Marcelli: umbrella girls, meccanici e piloti dei team privati Ducati che organizzano la Special Demo Rice sul lungomare, nelle due giornate. Apertura manifestazione alle ore 14,30 di sabato; la domenica giro turistico sul Conero; chiusura evento dopo il pranzo. www.mattidicorinaldo.it.
PUGLIA – BIKERS FEST DEL LEVANTE – BINETTO (BA)
Evento alla sua seconda edizione che si tiene presso l'Autodromo del Levante. In programma scuola di guida sicura, incontri con piloti e racing team e naturalmente tanta pista, con turni a prezzo scontato del 50%. Inoltre, esposizione di moto moderne e storiche, mondo custom, voli in mongolfiera e spettacoli. Apertura dei cancelli in entrambe le giornate alle ore 9. Organizzazione: Moto Club Sport Puglia e Associazione Motociclistica Barese; info: pressmotori.freelance.loiacono@gmail.com.
SICILIA – V ETNA DAY TRIUMPH – CATANIA
Motoraduno nazionale dedicato al marchio Triumph, che porta in cima al vulcano. Ritrovo e partenza motogiro alle ore 14,30 di sabato, rientro a Catania e cena di benvenuto. La domenica, partenza per il raduno alle ore 9, dopo la foto di gruppo. Pranzo e chiusura manifestazione alle ore 16. Accoglienza prevista anche dalla sera di venerdì. Moto non Triumph accettate in percentuale (lscrizione salvo conferma). www.etnadaytriumph.com.
21-28 MAGGIO
SARDEGNA – PRIMA MOTOVACANZA – VILLASIMIUS (CA)
Una settimana di mototurismo, sole, mare e cucina tipica; aperto a tutti i tipi di moto. Programma e iscrizioni entro il 10 maggio su www.motoclubvillasimius.it.
22 MAGGIO
LOMBARDIA – XXIX RADUNO PER MOTO D'EPOCA – CERMENATE (CO)
Evento riservato alle moto storiche, in ricordo dei fratelli Borghi, con punzonatura tra le ore 8 e le ore 10 presso la casa vinicola Verga; partenza giro per le vie del paese alle ore 10 e benedizione finale dei centauri. Pranzo con degustazioni enogastronomiche presso la Fiera del Vino. Info: motoepoca.cermenate@gmail.com, tel. 338.2975054.
LOMBARDIA – PRIMA MOTOCONCENTRAZIONE GIPPINI GIAN TARCISIO – CADEGLIANO VICONAGO (VA)
Incontro organizzato dal Vanna Moto Club Nino Manzoni Germignaga, aperto a tutti i tipi di moto, con concentrazione alle ore 9, giro turistico, pranzo e festa. Info: tel. 340.5955412, vitgiov@interfree.it.
LOMBARDIA – PIÙ DI 21 IN MOTO – CASSANO MAGNAGO (VA)
Motoraduno a solo scopo benefico, in favore dei bambini e ragazzi con sindrome di down, a organizzazione privata. Gradita la presenza di moto con sidecar. Info: tel. 393.5148302; nariateresacatroppa@virgilio.it.
LOMBARDIA – SECONDO MOTORADUNO TRADATESE – TRADATE (VA)
Motoraduno turistico culturale, organizzato dal Moto Club Tradate in collaborazione con Il Moto Club Amatori Moto Frera, aperto a tutti. Ritrovo sul piazzale del Museo Frera tra le ore 8,30 e le 11,30; visita libera al Museo, sfilata per le vie cittadine e visita al Monastero di Torba; pranzo conclusivo. www.motoclubtradate.it.
EMILIA ROMAGNA – MIMA MOTORFEST – MILANO MARITTIMA (RA)
Terza edizione organizzata da Maremoto Bikers Club, in collaborazione con Ducati. L'evento apre alle ore 11,30 e si protrae fino a sera con musica dal vivo e lotteria; per ducatisti e non solo. www.maremotobikersclub.it.
EMILIA ROMAGNA – PRIMAVERA FESTA DEL LOGHETTO – LOGHETTO DI MONTE SAN PIETRO (BO)
Motogiro con partenza da MVM Moto sulle colline con meta Loghetto, per unirsi alla festa del paese. Dopo il pranzo, possibilità di prova moto messe a disposizione da MVM Moto, organizzatore. Info: tel. 051.532696; luca.vanelli@mvmmoto.com.
EMILIA ROMAGNA – MOTOFESTA MARCONIANA – BORGONUOVO DI SASSO MARCONI (BO)
Ritrovo dei motociclisti alle ore 9 per la colazione presso il Centro Sociale del paese; alle 11 partenza per il giro turistico sui colli con visita guidata al museo di Marconi e pranzo conclusivo. Info: tel. 338.9371743; motofesta.marconiana@gmail.com.
EMILIA ROMAGNA – TESTE MALATE NEL MARECCHIA – VILLA VERUCCHIO (RN)
Secondo raduno nel parco di Villa Verucchio: apertura evento alle ore 9 (parte del ricavato in beneficenza); alle 11 partenza motogiro; rientro e pranzo nel parco. Nel pomeriggio concerto rock, giochi in moto e lotteria; fino alle 18, con particolare benvenuto alle auto americane. Info: tel. 346.3859265; motoraduno.valmarecchia@gmail.com.
EMILIA ROMAGNA – DUE RUOTE PER SANTO STEFANO – BOLOGNA
Primo motoraduno benefico in favore della Basilica di Santo Stefano, i cui proventi serviranno alla ristrutturazione della stessa. Ritrovo alle ore 10 in Piazza VIII Agosto; alle 11 parata delle moto attorno alla città e giro sui colli; rientro in Piazza Carducci in parco chiuso per le moto. La giornata prosegue davanti alla Basilica, con cucina e animazione. Info: www.turismoa2ruote.com.
EMILIA ROMAGNA – PRIMO RADUNO VESPA CLUB IMOLA – IMOLA (BO)
Raduno a favora delle associazioni ANT e AVIS, che coinvolge i comuni di Imola e Casalfiumanese. Iscrizione e colazione alle ore 9 davanti alla Rocca; partenza giro con aperitivo alle ore 11,30; pranzo conclusivo in agriturismo. www.vespaclubimola.it.
EMILIA ROMAGNA – MOTOCIAMBELLATA – OZZANO (BO)
Evento speciale organizzato dal Comitato Commercianti, Pro Loco e Comune di Ozzano che daranno il benvenuto ai motociclisti con ciambella, Sangiovese e un utile gadget. I ristoranti praticheranno prezzi speciali e i commercianti sconti riservati ai bikers per l'occasione. Festa in strada con musica e intrattenimenti.
EMILIA ROMAGNA – IV MOTOPARTY – MODENA
Grande festa motociclistica con motogiro della città, musica dal vivo e piadina. Apertura iscrizioni alle ore 10; per tutti i tipi di moto. www.motopartymodena.it.
TOSCANA - TERZA COPPA MASETTI – VINCI (FI)
Evento riservato alle moto d'epoca: iscrizione e colazione alle ore 9; giro panoramico con sosta aperitivo alle ore 11 e pranzo cocnlusivo. Organizza il Moto Club Vinci, tel. 339.322490; vinci@motoclubfmi.it.
27-28 MAGGIO
EMILIA ROMAGNA – XIII MEETING DEI CATENACCI – BEVILACQUA DI CREVALCORE (BO)
Evento statico dedicato a tutti i motociclisti con qualsiasi moto, che si tieme, come sempre, con qualsiasi condizione meteo. Birra, ottimo cibo, musica dal vivo e spettacolo; ingresso gratuito. www.motokadnazzen.it.
27-29 MAGGIO
VENETO – CASTLE BIKERS MEETING – GRANCONA (VE)
Motoraduno organizzato dal BTBWMC North Italy per appassionati del mondo Harley Davidson, in concomitanza del venticinquesimo anno di attività del club. Musica dal vivo, giochi e area shopping, oltre a esposizione di auto americane e choppers. www.btbwmc.it.
LIGURIA – XXVII MOTORADUNO INTERNAZIONALE DEL TIGULLIO – RAPALLO (GE)
Motoraduno d'eccellenza, valido come seconda prova del Trofeo Piero Bottino 2011. www.motoclubrapallo.it.
EMILIA ROMAGNA – IV MOTOGNOCCATA 2011 – PRATICELLO DI GATTICO (RE)
Evento aperto a tutti i tipi di moto con apertura alle ore 19 di venerdì; nelle serate di venerdì e sabato concerti dal vivo. La domenica motogiro con aperitivo e pranzo. www.motoclubpraticio.com.
TOSCANA – XI RADUNO NAZIONALE TENERÈ – FIRENZE
Accoglienza a partire dalle ore 15 di venerdì presso l'Hotel Ristorante Villa Saulina, a Ginestra Fiorentina. Seguono due giornate di giri nel Chianti, di visite guidate alle città, di buona cucina tipica, oltre alla visita al Centro Tecnico Federale di Polcanto. Riservato ai possessori di Tenerè e Supetenerè. www.clubtenereitalia.it.
TOSCANA – VI CCMOTORDAYS – VALDARNO (AR)
Accoglienza a partire dalle ore 11 di venerdì. Cena, musica e divertimento, ma soprattutto tanta strada sui colli, con l'evento turistico principale nella giornata di sabato. Accesso diretto al programma, al regolamento e allo stato delle prenotazioni su apps.lemanettedelvaldarno.it.
LAZIO – V MOTORADUNO CITTÀ DI CISTERNA E X MEMORIAL ALESSIO PONTESILLI – CISTERNA (LT)
In programma incontri tra i giovani e il mondo dei motori, momenti dedicati alla sicurezza, giro turistico, stands a tema, spettacoli di stuntmen, musica dal vivo. Entrata e campeggio liberi. Organizza l'Associazione Culturale Iron Mustang; www.motoecultura.it.
28 MAGGIO
LOMBARDIA – PRIMO MOTOFEST ACQUA RIDERS – MIRANDOLA (MN)
Evento indipendente, organizzato dal Circolo Culturale ARCI Aquaragia, aperto a tutti i tipi di moto. Accoglienza a partire dalle ore 10, alle 12 partenza per motogiro e rientro per il pranzo. Alle 18 moto aperitivo in enoteca stuzzicheria; segue serata in musica con dj. www.aquaragia.it.
28-29 MAGGIO
PIEMONTE – SECONDO MOTORADUNO DEL LAGO D'ORTA – CARCEGNA (NO)
Nella suggestiva cornice del lago, free camping, musica dal vivo, cucina attrezzata in struttura coperta. Per tutti. Organizza il Moto Gruppo Aquile del Cusio, tel. 333.3167152; circolocarcegna@libero.it.
LOMBARDIA – VI BIKER LAGHEE FEST – MANDELLO DEL LARIO (LC)
Evento aperto a tutti i tipi di moto con spettacoli free style, musica dal vivo e balli country e prove gratuite di moto Guzzi. La festa si apre alle ore 11 di sabato e si protrae fino alle 24 della domenica. Alle ore 13 di domenica si assisterà all'arrivo dell< 150 Miglia del Lario, con esposizione delle auto d'epoca partecipanti. www.ilagheemandello.it.
LOMBARDIA – IX MOTOINCONTRO 100 HP – SESTO CALENDE (VA)
Manifestazione aperta a tutti i tipi di moto e motociclisti di ogni età, che si svolge nella cornice del Parco Europa, sulle sponde del Ticino. Apertura alle ore 14 di sabato; la giornata prosegue con giochi, intrattenimenti, musica dal vivo e special show notturno. La domenica, motogiro, aperitivo, pranzo e ancora musica dal vivo, fino alle ore 19. www.motoincontro100hp.info.
EMILIA ROMAGNA – TCP REUNION 2011 – IGEA MARINA (RN)
Incontro tra appassionati del marchio Triumph, che si ritrovano a partire dalle ore 18 del sabato per aperitivo, birra e piadina; gara di minimoto alle 21 e proseguimento serata al Baky Bay. Domenica partenza giro lungo alle ore 8,30 o giro breve un'ora dopo, con aperitivo e pranzo tutti insieme. www.triumphchepassione.com.
TOSCANA – MULTIDAY – BIBBIENA (AR)
Primo raduno organizzato dal Moto Club Castelli del Casentino riservato alle Ducati Multistrada, patrocinato da Ducati Arezzo. Apertura iscrizioni alle ore 9 del sabato; giri turistici enogastronomici con visita alle cantine; sabato sera musica dal vivo. Conclusione dell'evento dopo il pranzo di domenica. Pre-iscrizione entro il 22 maggio. www.mccastellidelcasentino.com.
TOSCANA – A GIRO CON MARCO DETTO IL CIOLO – VIAREGGIO (LU)
Raduno itinerante per ricordare un amico motociclista, organizzato dal Guzzi Club Il Triangolo delle Aquile, aperto a tutte le moto. Inizio iscrizioni alle ore 9 di sabato; seguono die giornate di strada con molte soste, visite, rinfreschi, cucina tipica. Notte del sabato in campeggio libero o alberghi convenzionati. www.iltriangolodelleaquile.com.
TOSCANA – SECONDA MOTOBISCHERATA – PONTASSERCHIO (PI)
Evento valido per il Campionato Turistico Toscano. Apertura iscrizioni alle ore 10 di sabato; seguono pranzo, spettacoli di trial, simulazione soccorso, motocena e musica dal vivo. Domenica iscrizioni alle ore 9, motogiro con sosta aperitivo e rientro per motoabbuffata; ancora spettacoli sino a sera. www.motoclubpontasserchio.it.
LAZIO – PRIMO KNIGHTS PARTY – PIGLIO (FR)
Evento organizzato dal Moto Club Scalambra Riders, che apre alle ore 17 di sabato con musica rock e spettacolo sexy notturno. La domenica motogiro con aperitivo, pranzo e premiazioni. www.scalambrariders.com.
PUGLIA – V MOTORADUNO – ACQUARICA DEL CAPO (LE)
In programma spettacoli acrobatici, concerti, gastronomia, visite guidate del centro storico e dei percorsi rupestri, tour dei due mari. Aperto a qualsiasi tipo di moto, scooter e moto d'epoca; accoglienza a partire dalle ore 15 di venerdì. www.laquadriglia.it.
29 MAGGIO
LOMBARDIA – CAVALCATA TRIAL DELLA VALLE TALEGGIO – TALEGGIO (PG)
Seconda edizione di questa cavalcata riservata ai trialisti, con partenza da Peghera, frazione di Taleggio e svolgimento lungo un tracciato di oltre 30 km. Punto ristoro a base di prodotti locali. Organizzano il Moto Club Alta Valle Brembana e il Moto Club Bergamo; info e regolamento su www.motoclub.bergamo.it.
LOMBARDIA – MOTORADUNO STORICO INTERNAZIONALE DEL GALLETTO MOTO GUZZI – CHIAVENNA (SO)
Evento giunto alla ventinovesima edizione, riservato alle moto d'epoca, che prevede giro con aperitivo in località panoramica e pranzo in agriturismo, a base di prodotti tipici locali. Info: tel. 327.2270647; valchiavenna@motoclubfmi.it.
VENETO – X MOTOINCONTRO - QUARTO D'ALTINO (VE)
Incontro aperto a tutti i tipi di moto e scooter, organizzato dal Moto Club Altino. Info: tel. 0422.825233, 329.2120474; altino@motoclubfmi.it.
VENETO – APRILIA POMPONE DAY – DESENZANO (VR)
Evento a marchio Pompone, riservato ai soli motorizzati Aprilia. Ore 8,30 incontro al casello di Desenzano, briefing e partenza alle 9 per i Monti Lessini e il Monte Baldo, su un percorso di 220 km. Dopo il pranzo, partenze libere per il rientro. Aprilia Club Pompone, tel. 0423.53250; club@pompone.com.
EMILIA ROMAGNA – VI RALLY FRECCIA DELL'APPENNINO – SANT'ANDREA BAGNI (PR)
Evento ufficiale Vespa, organizzato dal Vespa Club Parma, con giro di 200 km sull'Appennino Emiliano. www.vespaclubparma.it.
EMILIA ROMAGNA – MOTOINCONTRO – PIEVE DI CENTO (BO)
Evento aperto a tutti i tipi di moto, anche d'epoca, il cui ricavato sarà devoluto in beneficenza. Apertura iscrizioni e colazione a partire dalle ore 9; visite guidate in città e accoglienza speciale alle auto storiche. www.motoclubmonari.com.
TOSCANA – TERZO MOTORADUNO VAB – BAGNO A RIPOLI (FI
Ritrovo e iscrizioni tra le ore 8,30 e le 10 ai giardini I Ponti; lungo giro per le colline con aperitivo e pranzo cocnlusivo. La manifestazione si svolgerà con qualsiasi tempo meteo ed è aperta a tutti i tipi di moto e scooter, moderne e d'epoca, superiori ai 125 cc. Organizza l'Asssociazione Volontari di Antincendio Boschivo e Protezione Civile; info: tel. 347.3009006, 338.9230027.
MARCHE – MOTOINCONTRO NEL PAESE DEI MESTIERI – RIPE (AN)
Evento aperto a tutti i tipi di moto e scooter, organizzato da Motofili insieme alla Pro Loco di Ripe. In programma motogiro con sosta spuntino, toro meccanico, stand gastronomici. Inizio manifestazione alle ore 9; accoglienza assistita per chi arriva il sabato. www.motofiliripetutamente.it
LAZIO – IX MOTORADUNO INTERREGIONALE – ALBANO LAZIALE (RM)
Evento con sede presso la Villa Comunale, dove saranno esposte moto e auto d'epoca e articoli motociclistici; giro turistico e pranzo sui castelli, con sorpresa. Organizza il Moto Club Albano Laziale; ingresso delle moto nel parco chiuso a partire dalle ore 8. Info: tel. 339.2765668; romolopriori@live.it.
29 MAGGIO-2 GIUGNO
SARDEGNA – 1000 KM DA RALLY – PORTO TORRES (SS)
Non un raduno, ma una vera vacanza sulle strade della Sardegna, con equipaggi che si formano da tutta Italia. Il programma è nutrito e complesso, pertanto è bene prenderne attentamente visione sul sito www.sardegnanordkapp.eu, dove si legge tutto anche sulle edizioni passate.
Per inserire un commento devi essere registrato ed effettuare il login.