ADV
Attualità
Al via la settima Hills Race
il 01/09/2010 in Attualità
Si terrà presso l'aviosuperficie di Rivanazzano (Pv) l'appuntamento dedicato a tutti gli amanti di auto e moto americane e della "cavalleria" in genere. In programma gare di accelerazione, musica e concorsi
Si terrà nelle giornate del 4 e 5 settembre e si annuncia come un appuntamento imperdibile per appassionati e per il grande pubblico che ama i motori.
Stiamo parlando della settima edizione della Hills Race, un evento che vuole essere una finestra nella cultura "American Graffiti" più genuina.
Organizzata dall'associazione American Motors Pavia in collaborazione con Sadurano Motorsport e Hot Heads Garage, questa due giorni di pura rombante passione a stelle strisce vedrà tra le big star dragster, auto americane, maggiolini e Harley-Davidson.
Stiamo parlando della settima edizione della Hills Race, un evento che vuole essere una finestra nella cultura "American Graffiti" più genuina.
Organizzata dall'associazione American Motors Pavia in collaborazione con Sadurano Motorsport e Hot Heads Garage, questa due giorni di pura rombante passione a stelle strisce vedrà tra le big star dragster, auto americane, maggiolini e Harley-Davidson.

I veri protagonisti saranno i dragster a due e quattro ruote che si confronteranno "all'americana" su una striscia d'asfalto lunga un quarto di miglio (402,25 metri).
il programma prevede gare di macchine americane con scalpitanti 8 cilindri a V sotto il cofano e di maggiolini Volkswagen preparati, il tutto facendo molta attenzione a regole, rispetto e sicurezza visto che tutte le gare sono rigorosamente riconosciute dalla federazione ACI-CSAI.
Attorno alle gare gli spettatori potranno divertirsi con una collezione a cielo aperto che riempirà ogni metro d'asfalto.
Pezzi unici e rari tra cui hot-rod e roadster degli anni '30, '40 e '50, splendide berline e convertibili degli anni '60, muscle car degli anni '70 e molti modelli più recenti.
Nell'area a loro dedicata, i maggiolini e pulmini Volkswagen, rigorosamente air-cooled, daranno un tocco vintage in puro California style alla manifestazione, ampio spazio sarà inoltre dedicato agli appassionati della Harley-Davidson.
La filiale italiana sarà ufficialmente presente con l'evento itinerante The Legend On Tour rappresentato dal truck che ospiterà la gamma moto 2010 a disposizione del pubblico per essere provata gratuitamente.
La rivista Low Ride organizzerà inoltre il consueto Bike Show, contest di bellezza al quale potranno partecipare tutte le moto presenti.
Durante tutta la manifestazione sono infine previsti concerti e spettacoli sia in pista che fuori L'appuntamento con la settima Hills Race sarà per sabato 4 e domenica 5 settembre a partire dalle ore 9.00.
In programma per il sabato show in pista, prove libere e qualifiche. La sera dalle ore 21.00 musica live con i gruppi musicali Top Fuel (ZZ Top tribute) e Fever (Rock and Roll e Swing tradizionale).
La domenica si inizia alle ore 9.30 con le prove libere, 10.30 qualifiche, 13.30 eliminatorie, dalle 16.00 gran finale e a seguire premiazione.
Tutti i dettagli in merito a programma, ingresso e indirizzi utili sono sul sito www.hillsrace.it
il programma prevede gare di macchine americane con scalpitanti 8 cilindri a V sotto il cofano e di maggiolini Volkswagen preparati, il tutto facendo molta attenzione a regole, rispetto e sicurezza visto che tutte le gare sono rigorosamente riconosciute dalla federazione ACI-CSAI.
Attorno alle gare gli spettatori potranno divertirsi con una collezione a cielo aperto che riempirà ogni metro d'asfalto.
Pezzi unici e rari tra cui hot-rod e roadster degli anni '30, '40 e '50, splendide berline e convertibili degli anni '60, muscle car degli anni '70 e molti modelli più recenti.
Nell'area a loro dedicata, i maggiolini e pulmini Volkswagen, rigorosamente air-cooled, daranno un tocco vintage in puro California style alla manifestazione, ampio spazio sarà inoltre dedicato agli appassionati della Harley-Davidson.
La filiale italiana sarà ufficialmente presente con l'evento itinerante The Legend On Tour rappresentato dal truck che ospiterà la gamma moto 2010 a disposizione del pubblico per essere provata gratuitamente.
La rivista Low Ride organizzerà inoltre il consueto Bike Show, contest di bellezza al quale potranno partecipare tutte le moto presenti.
Durante tutta la manifestazione sono infine previsti concerti e spettacoli sia in pista che fuori L'appuntamento con la settima Hills Race sarà per sabato 4 e domenica 5 settembre a partire dalle ore 9.00.
In programma per il sabato show in pista, prove libere e qualifiche. La sera dalle ore 21.00 musica live con i gruppi musicali Top Fuel (ZZ Top tribute) e Fever (Rock and Roll e Swing tradizionale).
La domenica si inizia alle ore 9.30 con le prove libere, 10.30 qualifiche, 13.30 eliminatorie, dalle 16.00 gran finale e a seguire premiazione.
Tutti i dettagli in merito a programma, ingresso e indirizzi utili sono sul sito www.hillsrace.it
ADV
Per inserire un commento devi essere registrato ed effettuare il login.