Quotazione Moto & Scooter

Cerca

Seguici con

ADV
Attualità

Kymco MyRoad 700

di Daniele Massari il 06/11/2007 in Attualità

Da Taiwan arriva un maxiscooter con prestazioni esagerate e comfort da turistica. Interessanti novità anche nel resto della gamma

Kymco MyRoad 700
Chiudi
Kymco MyRoad 700Kymco MyRoad 700
1 / 3
1 / 3

Kymco MyRoad 700

Arriverà solo tra un anno e ancora non se ne conosce il prezzo, ma in Kymco assicurano che sarà concorrenziale. Per ora, sulla carta, il nuovo Kymco MyRoad 700 concorrenziale lo è davvero, visto che sarà secondo per cilindrata e prestazioni solo al Gilera GP 800.
Vocazione turistica e linea sportiva, il MyRoad ha un'estetica grintosa, segnata dal gruppo ottico anteriore a quattro proiettori, dal posteriore a led luminosi e dalla generosa sella spiovente, che cela un vano in grado di ospitare una coppia di caschi integrali.

Il motore, raffreddato a liquido, è un bicilindrico parallelo da 699 cc con doppio albero a camme in testa, quattro valvole per cilindro, iniezione elettronica, catalizzatore e doppio contralbero: è accreditato di una potenza massima di 55 CV, di una coppia massima pari a 6,5 kgm e di una velocità massima di oltre 170 km/h.
Motore e trasmissione primaria sono fissi al telaio, come sul meglio della concorrenza: ad oscillare è solo la finale (a cascata di ingranaggi), il che consente di contenere gli ingombri del forcellone.

La forcella, come già sull'Xciting, è di tipo motociclistico (a doppia piastra) e abbinata a un impianto frenante che annovera tre freni a disco con pinze a doppio pistoncino e dispositivo ABS di serie.
La vocazione turistica del MyRoad è enfatizzata dalla ricca dotazione di serie che prevede ABS, sistema di avviamento "RFDI" che consente di partire semplicemente tenendo un trasponder in tasca, sensori per monitorare la pressione delle gomme e un sistema elettronico per la taratura della sospensione posteriore su tre livelli di rigidità.

Per inserire un commento devi essere registrato ed effettuare il login.