Attualità
Niente patentino per i nonni
A sorpresa, il ministro Lunardi ha annunciato che è stato annullato l'obbligo di patentino per i maggiorenni, che sarebbe dovuto entrare in vigore il prossimo 1 luglio
A sorpresa, il ministro Lunardi ha annunciato che è stato annullato l'obbligo di patentino per i maggiorenni, che sarebbe dovuto entrare in vigore il prossimo 1 luglio
di Riccardo Matesic
Questa foto è gentile concessione del Vespa Club Piceno
Slitta il patentino obbligatorio per i maggiorenni che guidano il ciclomotore senza essere in possesso di altre patenti. Lo ha annunciato, con uno stringato comunicato stampa, il ministro Lunardi. Si spegne così la polemica su un obbligo che sarebbe stato assai atipico, poiché, a differenza dei minorenni, non erano state previste sanzioni per i contravventori.
Con questa nota del ministro, il Governo fa sapere dunque che il 1° luglio prossimo non cambierà niente per i maggiorenni, che potranno continuare indisturbati a guidare il motorino, la microcar o l?APE 50. Arriverà però a breve un decreto, che istituirà l?obbligo di un esame medico che attesti il possesso dei requisiti psicofisici necessari per la guida. Proprio ciò che auspicavamo noi di Motonline.com nell?articolo pubblicato meno di due mesi fa .
Del resto, se da una parte è giusto non penalizzare con un esame tutti i ciclomotoristi anziani, persone spesso residenti nelle campagne e frequentemente poco scolarizzate, quindi a disagio con una prova d?esame, dall?altra è opportuno imporre perlomeno una visita medica, per impedire che circolino persone assolutamente non più in grado di andare in strada.
Per inserire un commento devi essere registrato ed effettuare il login.