Quotazione Moto & Scooter

Cerca

Seguici con

ADV
Attualità

Ducati 999R Fila, una SBK per tutti

il 20/06/2003 in Attualità

In occasione del GP di San Marino la Casa di Borgo Panigale ha presentato una versione speciale della 999R con le stesse grafiche della moto ufficiale e dettagli tecnici raffinatissimi. Hodgson: ?Meno motore, ma il resto è tale e quale la mia?

In occasione del GP di San Marino la Casa di Borgo Panigale ha presentato una versione speciale della 999R con le stesse grafiche della moto ufficiale e dettagli tecnici raffinatissimi. Hodgson: ?Meno motore, ma il resto è tale e quale la mia?

di Luigi Rivola ? foto Alex Photo

Questa la sequenza del battesimo nel paddock di Misano della 999R Fila. Nella prima foto l?ing. Claudio Domenicali, Amministratore Delegato di Ducati Corse, annuncia la nuova moto ancora racchiusa nella cassa. Nella seconda, Xaus e Hodgson aprono il coperchio della cassa, nella terza, a parete ribaltata, compare la moto, copia conforme di quelle che si stanno riposando nel box, a pochi metri di distanza, puntando a vincere anche le due manche del GP di San Marino.





Per inserire un commento devi essere registrato ed effettuare il login.

Grafica e materiali da corsa



Duecento vittorie, duecento moto. Con questa analogia nasce la Ducati 999R Fila, edizione stradale della 999 ufficiale con cui Hodgson domina il campionato mondiale Superbike 2003.
La 999R Fila è stata presentata nel paddock di Misano Adriatico in occasione del GP di San Marino SBK e tenuta a battesimo da Neil Hodgson e Ruben Xaus.
?La nostra filosofia è di offrire al cliente la possibilità di guidare le stesse moto con cui gareggiamo in pista ? ha esordito l?ing. Claudio Domenicali, amministratore delegato di Ducati Corse ? e la 999R Fila sposa completamente questa filosofia?.



La moto ha una grinta di quelle che ti tengono sveglio la notte. ?E? tale e quale la mia ? ha detto sornione Xaus ? tanto è vero che pensavo che l?aveste presa dal box?. Le grafiche infatti riproducono fedelmente quelle della 999 ufficiale.
Ma la sostanza va oltre la grafica, come ha spiegato Gianluigi Mengoli, direttore della R&D Ducati: ?In questa moto ci sono tre primati: è la prima Ducati con l?intera carrozzeria in fibra di carbonio, è la prima con pinze dei freni ad attacco radiale ed è la prima con cerchi in alluminio forgiato. I componenti in giallo non sono verniciati, ma sono in magnesio autentico, come il supporto del faro, e questo perché la politica della Ducati è davvero volta a portare sul prodotto di serie l?esperienza, ma anche i materiali delle corse?.
?Io l?ho provata ? è stato il parere di Neil Hodgson ? e devo dire che mi ha meravigliato moltissimo. Non certo per la potenza del motore, naturalmente, ma per il setting delle sospensioni, che non mi ha fatto sentire per nulla la differenza con la mia moto da gara?.



La Fila ha voluto affiancare il suo nome al marchio Ducati su un prodotto di serie, a testimonianza dell?ottimo andamento del matrimonio sul versante agonistico. Lo ha confermato il manager Matteo Pastore, che ha annunciato altri abbinamenti dei due marchi: ?La Fila esprime la sua grande soddisfazione, direi la fierezza, per quanto sta facendo la Ducati nelle corse e ha deciso che oltre alla 999R Fila ci saranno altri suoi prodotti in vendita al pubblico che proporranno questo abbinamento. Uno di questi sarà una linea di scarpe che si chiamerà Ducati Desmo?.
La 999R Fila sarà costruita in serie limitata a 200 esemplari venduti attraverso la rete distributiva Ducati in tutto il mondo. Il prezzo di listino è di 30.000 ?, una somma molto elevata, che secondo la Ducati non impedirà a questa prestigiosa ipersportiva di trovare subito i 200 acquirenti necessari ad esaurire la serie.

Per inserire un commento devi essere registrato ed effettuare il login.