- Suzuki
Suzuki V-Strom 800, la crossover giapponere
La Suzuki V-Strom 800 è una moto adventure di media cilindrata, progettata per offrire versatilità sia su strada che in fuoristrada. Disponibile in due versioni principali, la DE (Dual Explorer) e la SE (Street Explorer), si adatta a diverse esigenze di guida.
Motore e Prestazioni
Entrambe le versioni sono equipaggiate con un motore bicilindrico parallelo da 776 cc, che eroga una potenza di 84,3 CV a 8.500 giri/min e una coppia massima di 78 Nm a 6.800 giri/min. Questo propulsore offre una risposta pronta e lineare, ideale per affrontare sia percorsi urbani che avventure off-road.
Caratteristiche della V-Strom 800 DE
La versione DE è orientata al fuoristrada, con una ruota anteriore da 21 pollici e sospensioni a lunga escursione. Il telaio è una struttura in acciaio abbinata a un forcellone in alluminio, garantendo robustezza e leggerezza. L'altezza della sella è di 855 mm, con una luce a terra di 220 mm, caratteristiche che la rendono adatta ai terreni più impegnativi.
Caratteristiche della V-Strom 800 SE
La versione SE è pensata per un utilizzo prevalentemente stradale. Presenta ruote in lega con un anteriore da 19 pollici e un posteriore da 17 pollici. Le sospensioni hanno un'escursione ridotta rispetto alla DE, con una forcella che passa da 220 mm a 150 mm, migliorando la maneggevolezza su asfalto. L'altezza della sella è di 825 mm, rendendola più accessibile a una vasta gamma di piloti. Il parabrezza maggiorato offre una migliore protezione aerodinamica durante i viaggi su strada.
Tecnologia e Dotazioni
Entrambe le versioni sono dotate di un comando del gas ride-by-wire, con tre mappe motore (A, B e C) che modulano la risposta dell'acceleratore. Il controllo di trazione è regolabile su tre livelli e può essere disattivato. È presente un cambio elettronico bidirezionale per cambi marcia rapidi e fluidi. L'ABS è impostabile su due livelli, ma nella versione SE non è disinseribile.
Prezzo e Disponibilità
La Suzuki V-Strom 800 DE è disponibile a partire da 11.500 euro, mentre la V-Strom 800 SE ha un prezzo di 10.900 euro.
In conclusione, la Suzuki V-Strom 800, nelle sue varianti DE e SE, rappresenta una soluzione versatile per chi cerca una moto capace di affrontare sia l'asfalto che i percorsi off-road, offrendo tecnologia avanzata e prestazioni equilibrate.
Scheda tecnica Suzuki V Strom DL 800
Categoria | on-off |
---|---|
Inizio immatricolazione | 2024 |
Fine immatricolazione | n.d. |
Prezzo da | € 10.900 - franco concessionario |
Lunghezza | 2.345 mm |
---|---|
Larghezza | 975 mm |
Altezza sella da terra MIN | 855 mm |
Interasse | 1.570 mm |
Peso a secco | 220 Kg |
Cilindrata | 776 cc |
---|---|
Tipo motore | Quattro tempi |
Cilindri | 2 |
Disposizione cilindri | In linea trasversale |
Raffreddamento | Liquido |
Avviamento | Elettrico |
Alimentazione | Iniezione |
Alesaggio | 84 mm |
Corsa | 70 mm |
Frizione | n.d. |
Numero valvole | 4 |
Distribuzione | 2 assi a camme in testa |
Potenza | kW ( CV) / 8500 rpm |
Coppia | 78 Nm (8 kgm) / 6800 rpm |
Emissioni | EURO 5 |
Tipologia cambio | Meccanico |
Numero marce | 6 |
Capacità serbatoio carburante | 20 lt |
Trasmissione finale | Catena |
Velocità massima | 190 km/h |
Telaio | Doppio trave - Alluminio |
---|---|
Sospensione anteriore | Forcella rovesciata |
Escursione anteriore | n.d. |
Sospensione posteriore | Forcellone |
Escursione posteriore | n.d. |
Tipo freno anteriore | Doppio disco con ABS |
Misura freno anteriore | 310 mm |
Tipo freno posteriore | Disco con ABS |
Misura freno posteriore | 260 mm |
Misura cerchio anteriore | 21 pollici |
Pneumatico anteriore | 90/90 - 21 54H-R21" |
Misura cerchio posteriore | 17 pollici |
Pneumatico posteriore | 150/70 R17 69H-R17" |