ADV
- Honda
Nell'epoca di maggiore successo commerciale, la moto sportiva si evolvevano rapidamente a ogni cambio di stagione, per tenere il passo con una concorrenza agguerritissima. Lo sviluppo interessava le 1000, sempre più potenti e leggere, ma non trascurava certo le 600, che rappresentavano la base di partenza per le competizioni del mondiale Supersport, e Honda era come sempre in prima linea. Per la prima volta, nel 2003, le CBR raddoppiarono la R (da Racing a Race Replica) per evidenziare come il modello di grande serie avesse acquisito alcune soluzioni tecnologiche che fino a quel momento erano un'esclusiva della moto impegnata nelle competizioni MotoGP. Pur compiendo un notevole passo in avanti, la 600 a quattro cilindri non si trasformò tuttavia in una moto sfruttabile soltanto in circuito, perché rimase fedele all'impostazione Honda che prevede una posizione di guida non estrema. La CBR mantiene così una discreta abitabilità, con avambracci non troppo caricati sui semimanubri e un'imbottitura della sella adatta anche a un impiego più turistico.
Scheda tecnica Honda CBR 600
Categoria | hypersport |
---|---|
Inizio immatricolazione | 2024 |
Fine immatricolazione | n.d. |
Prezzo da | - franco concessionario |
Lunghezza | 2.030 mm |
---|---|
Larghezza | 685 mm |
Altezza sella da terra MIN | 820 mm |
Interasse | 1.370 mm |
Peso a secco | 165 Kg |
Cilindrata | 599 cc |
---|---|
Tipo motore | Quattro tempi |
Cilindri | 4 |
Disposizione cilindri | In linea trasversale |
Raffreddamento | Liquido |
Avviamento | Elettrico |
Alimentazione | Iniezione |
Alesaggio | 67 mm |
Corsa | 42,5 mm |
Frizione | n.d. |
Numero valvole | 4 |
Distribuzione | 2 assi a camme in testa |
Potenza | kW ( CV) / 14250 rpm |
Coppia | 63 Nm (6,7 kgm) / 11500 rpm |
Emissioni | EURO 5 |
Tipologia cambio | Meccanico |
Numero marce | 6 |
Capacità serbatoio carburante | 18 lt |
Trasmissione finale | Catena |
Velocità massima | 255 km/h |
Telaio | Doppio trave - Alluminio |
---|---|
Sospensione anteriore | Forcella rovesciata |
Escursione anteriore | n.d. |
Sospensione posteriore | Forcellone |
Escursione posteriore | n.d. |
Tipo freno anteriore | Doppio disco con ABS |
Misura freno anteriore | 310 mm |
Tipo freno posteriore | Disco con ABS |
Misura freno posteriore | 220 mm |
Misura cerchio anteriore | 17 pollici |
Pneumatico anteriore | 120/70 ZR17 (58W)-R17" |
Misura cerchio posteriore | 17 pollici |
Pneumatico posteriore | 180/55 ZR17 (73W)-R17" |
Vedi tutti gli allestimenti per honda cbr-600
Modelli Honda
- CB 300
- CB 650
- CBR 1000
- CBR 500
- CBR 600
- CBR 650
- CL 500
- CMX 1100 Rebel
- CMX 500 Rebel
- CRF 300
- CRF1100L Africa Twin
- Dax 125
- EM1 e
- Forza 125
- Forza 350
- Forza 750
- GB 350
- GL 1800 Gold Wing
- Grom 125
- Hornet 500
- Hornet 750
- Monkey 125
- NC 750
- NT 1100
- NX 500
- PCX 125
- SH 125
- SH 150
- SH 350
- Super Cub 125
- Vision 110
- X-ADV 750
- XL 750 Transalp
ADV
ADV
Bacheca
ADV
ADV
ADV