canonical: https://www.dueruote.it/foto/prove/2013/01/08/yamaha-t-max-harley-davidson-883-r-sportster.html
info: https://www.dueruote.it/foto/prove/2013/01/08/yamaha-t-max-harley-davidson-883-r-sportster.html
Prove

Il gioco degli opposti

Condividi
Il gioco degli opposti
H-D XL 883R SPORTSTER
YAMAHA TMAX BLACK MAX. Funzionale e capiente il sottosella del Tmax: grazie alla sua forma regolare può ospitare comodamente un casco anche integrale e qualche altro oggetto. Sul fondo della sella si noti la trousse degli attrezzi tenuta in posizione da un elastico
YAMAHA TMAX BLACK MAX. Lo scooter Yamaha sfoggia una strumentazione completa e ben leggibile: al contagiri e al tachimetro si affianca un pannello LCD multifunzione
YAMAHA TMAX BLACK MAX
H-D XL 883R SPORTSTER
H-D XL 883R SPORTSTER. Stile e tanta sostanza: la 883R esibisce il doppio terminale di scarico Shorty Dual e l’immancabile trasmissione finale a cinghia dentata. Classico il doppio ammortizzatore regolabile nel precarico
H-D XL 883R SPORTSTER. Essenziale anche nei dettagli: la filosofia Harley si concretizza in una strumentazione composta dal solo tachimetro che ingloba un piccolo pannello digitale per il contachilometri. Manca anche la spia della riserva sostituita dal vetusto rubinettino
Il gioco degli opposti
YAMAHA TMAX BLACK MAX. Tmax rinnovato nel look: doppio disco da 267 mm, pinze a due pistoncini di un inedito colore rosso e un’estetica più ricercata grazie agli inediti cerchi bicolore
H-D XL 883R SPORTSTER. Pinze a due pistoncini e doppio disco da 292 mm: così si ferma la 883R. Davvero bello il look cromato del cerchio da 19“ che si abbina al nero della forcella
YAMAHA TMAX BLACK MAX. Il Tmax è dotato di un forcellone non solidale al propulsore: nel carter di sinistra è racchiusa la trasmissione finale a catena morse
H-D XL 883R SPORTSTER. Tradizionale la scelta al retrotreno per l’H-D: forcellone in tubo d’acciaio e due ammortizzatori. Il freno a disco posteriore è da 292, lo stesso diametro di quelli anteriori
YAMAHA TMAX BLACK MAX
Nulla sembra unire la più classica delle custom e lo scooter più prestante. Eppure, prezzo e potenza sono confrontabili e il target modaiolo si sovrappone. Anche il loro habitat è lo stesso: la città
TAGS
Prove

Editoriale Domus Spa Via G. Mazzocchi, 1/3 20089 Rozzano (Mi) - Codice fiscale, partita IVA e iscrizione al Registro delle Imprese di Milano n. 07835550158
R.E.A. di Milano n. 1186124 - Capitale sociale versato € 5.000.000,00 - Tutti i Diritti Riservati - Privacy - Informativa Cookie completa - Gestione Cookies - Lic. SIAE n. 4653/I/908