canonical: https://www.dueruote.it/foto/prove/2012/04/26/aprilia-dorsoduro-1200---.html
info: https://www.dueruote.it/foto/prove/2012/04/26/aprilia-dorsoduro-1200---.html
Prove

La gestione del potere

Condividi
Lunga e poco maneggevole, soffre in città.
La gestione del potere
La gestione del potere
L’esuberanza è la cifra distintiva della Dorsoduro 1200 ed è dovuta principalmente a un motore straripante: per goderne al cento per cento occorre andare in pista, anche perché già in terza marcia si supera ampiamente qualsiasi limite di velocità.
Rimuovere il rivestimento in gomma dalle pedane
Regolato i freni idraulici della forcella (1), presenti sulla piastra di sterzo: a destra la compressione, a sinistra l’estensione;
Rimuovendo la sella si accede alla batteria: non c’è alcun vano portaoggetti, a malapena trovano posto i documenti.
Sul veloce è stabile e rigorosa
La Dorso non è certo votata al fuoristrada «duro» ma, grazie alla lunga corsa delle sospensioni, digerisce senza problemi gli sterrati. In autostrada (a destra) a 130 km/h il motore vibra pochissimo
Al posteriore trova posto uno scarico a due silenziatori, simile ma non identico a quello della versione settemmezzo, sulla quale l’effetto «branchie di squalo» è più evidente.
Tramite un pulsante sul blocchetto sinistro si può accedere al menu della strumentazione per scegliere così tra le tre mappature Full Power, Touring e Rain; per esibirsi in impennate, come quella del nostro tester, occorre escludere il controllo di trazione.
La gestione del potere
La gestione del potere
Semplice "fun bike"? No, è una moto completa
Nella nostra settimana insieme, la Dorsoduro ci ha accompagnato in città, sulle strade extraurbane e in autostrada ma anche nei momenti di relax. Più che a una fun bike, la bicilindrica di Noale è assimilabile a una maxinuda, stabile e versatile. Peccato che nel catalogo accessori manchi un parabrezza più alto: in autostrada sarebbe utilissimo
Centotrenta cavalli purosangue imbrigliati da redini tecnologiche. Sette giorni in sella alla maximotard veneta ci hanno confermato che «la potenza è nulla senza controllo»...
TAGS
Prove

Editoriale Domus Spa Via G. Mazzocchi, 1/3 20089 Rozzano (Mi) - Codice fiscale, partita IVA e iscrizione al Registro delle Imprese di Milano n. 07835550158
R.E.A. di Milano n. 1186124 - Capitale sociale versato € 5.000.000,00 - Tutti i Diritti Riservati - Privacy - Informativa Cookie completa - Gestione Cookies - Lic. SIAE n. 4653/I/908