Motogp
MotoGP test Buriram: Marc Marquez va fortissimo nel Day1
L'otto volte campione del mondo è veloce e costante nel primo giorno di test in Thailandia. Podio tutto Ducati con Alex Marquez al secondo posto e Franco Morbidelli terzo. Quattro diversi marchi nella top 6
Nel primo giorno di test della MotoGP a Buriram, ci sono tre Ducati davanti a tutti, con Marc Marquez autore del miglior tempo in sella alla GP25, seguito dalle GP24 del fratello Alex e di Morbidelli. Quarto Bezzecchi, che sull'Aprilia precede la KTM di Acosta e la Honda di Marini. Quattro diversi marchi quindi nella top 6.
Marc Marquez ha stampato un 1:29.184 che lo ha messo in cima alla classifica di giornata con circa mezzo secondo di margine sul fratello Alex.
In casa Ducati non è ancora stata presa una decisione in merito a quale motore utilizzare nel 2025; dipenderà dai feedback che forniranno Francesco Bagnaia e Marc Marquez, anche se alcuni indizi lasciano pensare che Borgo Panigale possa andare avanti con il motore 2024. Al termine di questa prima giornata thailandese Bagnaia è ottavo.
Terzo Morbidelli che dopo Sepang si conferma veloce anche in Thailandia, mentre Bezzecchi ha portato l'Aprilia al quarto posto, girando in 1:29.794.
Quinto tempo per la KTM di Pedro Acosta che ha provato anche la sua simulazione di Sprint con un tempo medio sul giro di circa quattro decimi più basso rispetto a quello di Brad Binder nel 2024. Nono tempo per Binder, 16^ e 18^ piazza rispettivamente per i due del Red Bull KTM Tech3, Enea Bastianini e Maverick Viñales.
La sorpresa più grande della giornata è comunque Luca Marini. Honda sembra aver recuperato terreno e si era visto anche con le ottime prestazioni di Sepang, ma la RC213V oggi ha concluso al 6° posto, solo 3 decimi più lento del miglior tempo giornaliero di Alex Marquez. Marini ha chiuso davanti al compagno di squadra Johann Zarco.
Meno brillanti oggi le Yamaha rispetto a Sepang. Decima posizione per Jack Miller, la sua oggi è la miglior Yamaha, con Alex Rins e Fabio Quartararo 12° e 13°.
Da segnalare le due cadute che hanno coinvolto i rookie Fermin Aldeguer e Ai Ogura, che hanno chiuso rispettivamente al 14° e 15° posto di giornata.