Motogp
Un anno di MotoGP, tutte le gare del 2019!


Ancora Dovizioso! Esattamente come nel 2018 Andrea Dovizioso e la Ducati salgono sul gradino più alto del podio in Qatar, iniziando la lunga stagione del Motomondiale con una vittoria, correndo la gara perfetta tenendo testa a Marc Marquez e alla sua Honda e mettendo a segno un ultimo giro incredibile anche dopo aver commesso un piccolo errore sul finale. Errore che però ha permessoa Dovi di valutare il potenziale del rivale ancora meglio e di tenergli testa fino alla fine

Il weekend perfetto è quello di Marc Marquez che in Argentina, seconda prova del Motomondiale, dopo aver messo in tasca la pole position, con la sua Honda si è preso una vittoria guidando la gara dal primo all'ultimo giro. Dopo il Qatar il campione del mondo ha ripreso slancio e ha cancellato i ricordi e le mille polemiche della gara della scorsa stagione.

A terra Marc Marquez lo spagnolo Rins in America riporta la GSX-RR sul gradino più alto del podio battendo un tenace Valentino Rossi al secondo podio consecutivo. Jack Miller fa terzo con la Ducati Pramac e Andrea Dovizioso quarto (davanti a Morbidelli) va in testa al Mondiale

L'errore di Austin è alle spalle, il campione del mondo torna alla vittoria davanti a Rins che con la Suzuki è sempre più una certezza. Vinales, terzo, è la prima Yamaha e precede le Ducati di Dovizioso e Petrucci

Indomabile. Il campione del mondo vince anche in Francia. Doppietta Ducati, sul podio con Andrea Dovizioso e Danilo Petrucci e quarta con Jack Miller. Rossi, quinto, è la prima Yamaha

Orgoglio Ducati con Danilo Petrucci che conquista la sua prima vittoria in MotoGP battendo Marc Marquez e il compagno Andrea Dovizioso. Bene le Suzuki con Rins, passo indietro per la Yamaha con Rossi a terra

Un GP a eliminazione. L'errore nelle battute iniziali di Jorge spiana la strada a Marc che vince e allunga in classifica. Sul podio esulta il rookie Quartararo e sorride Petrucci

Nella giornata no di Valentino Rossi torna al successo la Yamaha con Maverick Vinales capace di fare volare di nuovo la M1 ufficiale, di tenere testa a Marc Marquez e al sempre più convincente rookie Fabio Quartararo, sull’altra Yamaha del team Petronas. In Olanda si difende la Ducati con Andrea Dovizioso (quarto) che precede Franco Morbidelli sull'altra M1 del team Petronas che nel finale balza davanti a un combattivo Danilo Petrucci. Nella top ten un ritrovato Cal Crutchlow, Joan Mir, Jack Miller e Andrea Iannone.

In Germania Marc non si batte: il campione vince indisturbato un'altra volta e allunga nella classifica del mondiale. Si conferma Vinales e torna sul podio Crutchlow. Gara buttata per Rins e Quartararo

Dalle qualifiche alla gara il campione del mondo in Repubblica Ceca è senza rivali. Dovizioso e la Ducati inseguono, salgono sul podio e sono pronti per tornare all'attacco in Austria

Prosegue la fila di successi Ducati in Austria, Dovi torna alla vittoria battendo Marc Marquez con un sorpasso decisivo. Il rookie Fabio Quartararo è ancora sul podio. Rossi scatta decimo e chiude quarto sorpassando Vinales nella classifica mondiale

Lo spagnolo a Silverstone ha vinto con un sorpasso all'ultima curva. Secondo successo stagionale per la Suzuki. Marquez incassa e... allunga nel mondiale. Sul podio Vinales prima Yamaha davanti a Rossi

Il campione mette in mostra tutto il suo talento e strappa la vittoria al velocissimo rookie Fabio Quartararo. Mondiale chiuso? Quasi, visto che il vantaggio è ormai di 93 punti su Andrea Dovizioso (sesto). Sul podio Vinales che scattava dalla pole. Medaglia di legno per Rossi che precede Morbidelli

Una supremazia netta dal primo all'ultimo giro regala al campione un’altra vittoria e il titolo ormai è a un passo. Dovizioso rimonta fino al secondo posto precedendo Miller, ma con un Marc così c'è (per ora) poco da fare

Marc Marquez è per l'ottava volta campione del Mondo. Per il quarto anno consecutivo è lui il re della MotoGP, di cui era già stato iridato nel 2013 e nel 2014. Nove vittorie. Podi a raffica e un solo errore in gara. Questa è stata la stagione in cui ha dominato con maggior autorità il campionato.

Il campione del Mondo a Motegi regala alla Honda vittoria e titolo costruttori. Quartararo è di nuovo sul podio con Dovizioso. A terra Rossi. Gioia italiana in Moto2 con il trionfo di Marini e in Moto3 con Dalla Porta che vince e allunga in classifica

Il campione del mondo vince anche in Australia piegando Vinales. La sua forza è incontenibile. Dalla Porta è nella storia, è campione del mondo della Moto3

In Australia Lorenzo Dalla Porta è entrato nella storia. Il ventiduenne toscano ha conquistato con una splendida vittoria il titolo della Moto3 con due gare d'anticipo. È lui il primo pilota italiano a riuscirci. Nella classe di accesso al Motomondiale l'ultimo a compiere l'impresa era stato Andrea Dovizioso vincendo il titolo della 125 nel 2004.

In Malesia la Yamaha torna alla vittoria con Vinales che interrompe la serie di successi di Marquez (secondo). Dovi batte Rossi per il terzo posto. In Moto2 Alex Marquez è campione del mondo. Inarrestabile Dalla Porta terza vittoria consecutiva, la prima da campione


A Valencia nel giorno del ritiro di Jorge Lorenzo il campione del mondo vince un'altra gara regolando la Yamaha di Fabio Quartararo e la Ducati di Jack Miller. Dopo Dalla Porta c’è un altro italiano che festeggia, Matteo Ferrari (team Gresini) il primo campione della MotoE

A Valencia il pilota riminese del Team Trentino Gresini MotoE ha conquistato il primo titolo della FIM Enel MotoE World Cup
Per inserire un commento devi essere registrato ed effettuare il login.