canonical: https://www.dueruote.it/sport/motogp/2019/02/25/sky-presentazione-stagione-2019.html
info: https://www.dueruote.it/sport/motogp/2019/02/25/sky-presentazione-stagione-2019.html
Motogp

Su SKY i motori sono già al massimo!

Redazione Redazione
Condividi

Inizia la nuova stagione di Sky Sport MotoGP che ad una squadra riconfermata nella MotoGP con Guido Meda (vice direttore di Sky Sport) e Mauro Sanchini, vede novità nella Moto2 e Moto3 con il commento affidato a Rosario Triolo affiancato da Mattia Pasini

Mai così ricca e completa: su Sky parte una nuova stagione di motori, da vivere tutta d’un fiato, con oltre 1.100 ore di diretta e quasi 300 gare in 9 mesi, circa 70 in più (+30%) rispetto a un anno fa. La forza narrativa e l’occhio curioso del Team Motori Sky Sport, supportati da una tecnologia di altissimo livello, terranno accesa la passione, per raccontare curva dopo curva 34 weekend a tutta velocità. Il massimo per una stagione sportiva attesissima, con 6 piloti italiani in MotoGP, una Ferrari tutta nuova all’assalto di Hamilton in F1, la novità della Superbike e molto altro. Una stagione da vivere su Sky Q, ma anche sul digitale terrestre (con la Superbike e tutti i Gran Premi di F1 e MotoGP) e via fibra.
Con il Mondiale SBK che ha già acceso i motori sul tracciato di Phillip Island e la MotoGP impegnata negli ultimi test precampionato a Losail (il via della stagione il 10 marzo sempre in Qatar) i motori sono già al massimo su SKY che oggi ha presentato la sua stagione motori. Un menu ricco quello di SKY che comprende tutte le discipline e che ha nella F1 e nella Motomondiale le sue eccellenze. Proprio per quanto riguarda il nostro mondo tante le conferme, ma le novità non sono mancate. Andiamo con ordine: torna la straordinaria capacità di racconto, analisi e interpretazione di Guido Meda (vice direttore di Sky Sport e responsabile dei Canali Motori), che commenterà le grandi sfide della nuova stagione di MotoGP insieme a Mauro Sanchini. Doppia novità in Moto2 e Moto3 con la telecronaca che passa a Rosario Triolo, affiancato da Mattia Pasini, ancora pilota nell’anima, ma disposto a mettersi in gioco nel racconto televisivo. Vera Spadini, con la sua credibilità e spontaneità, condurrà gli approfondimenti pre e post gara, mentre per le notizie e le interviste in pit lane ci saranno Sandro Donato Grosso e Antonio Boselli, con il supporto competentissimo di Alex De Angelis. Confermato l’appuntamento domenicale con Race Anatomy MotoGP, condotto da Cristiana Buonamano. Tornano anche le altre rubriche del canale 208: Passione MotoGP, Top Riders, Storie di GP, The test, Paddock Pass, Fast Track e Fever. E ancora, tutte le rubriche in diretta: Paddock Live Show, Ultimo Giro, Talent Time (dal giovedì al sabato del weekend di gara), Grid (nel pre gara) e Zona Rossa (nel post gara). Per quanto riguarda la Superbike l’entusiasmo, la freschezza e la preparazione del giovanissimo Edoardo Vercellesi sono affiancati dall’esperienza, l’energia e la passione di Max Temporali.  

Editoriale Domus Spa Via G. Mazzocchi, 1/3 20089 Rozzano (Mi) - Codice fiscale, partita IVA e iscrizione al Registro delle Imprese di Milano n. 07835550158
R.E.A. di Milano n. 1186124 - Capitale sociale versato € 5.000.000,00 - Tutti i Diritti Riservati - Privacy - Informativa Cookie completa - Gestione Cookies - Lic. SIAE n. 4653/I/908