ADV
Motogp
Ducati MotoGP: chi è il main sponsor?
di Marco Masetti
il 14/01/2011 in Motogp
La Desmosedici rossa come un pacchetto di Marlboro? Già ma la Philip Morris non figura ufficialmente tra gli sponsor
In questo giorni non si è ovviamente parlato di altro e la cosa è sacrosanta. Anche se esclusivamente mediatico, non agonistico, il debutto sulla neve di Valentino Rossi "ducatista" ha calamitato l'entusiasmo del pubblico e i riflettori dei media.
Noi siamo stati a Madonna di Campiglio, a Wrooom, e vi abbiamo fatto vedere piloti e moto, progettisti e dirigenti. Ma c'è ancora qualche curiosità che resta e che vogliamo condivider con voi. Ad esempio i colori. Anzi, IL Colore. La Ducati è rossa, punto e basta. Gli inserti gialli voluti da Rossi sulla sua moto sono solo una concessione ai gusti cromatici del pilota.
Ma perché dal 2003, anno del debutto, la Desmosedici è rossa? Facile, direte voi, lo sponsor si chiama Marlboro, anzi Phillip Morris che è l'azienda che produce le sigarette con il pacchetto rosso. E Tutti hanno ringraziato la Phillip Morris. Però vado a vedere sul sito www.ducati.com e scopro che il team ha (main) sponsor come TIM, Generali, Enel, AMG, Riello UPS, Bridgestone, Shell Advanze e Diesel.
Ma perché dal 2003, anno del debutto, la Desmosedici è rossa? Facile, direte voi, lo sponsor si chiama Marlboro, anzi Phillip Morris che è l'azienda che produce le sigarette con il pacchetto rosso. E Tutti hanno ringraziato la Phillip Morris. Però vado a vedere sul sito www.ducati.com e scopro che il team ha (main) sponsor come TIM, Generali, Enel, AMG, Riello UPS, Bridgestone, Shell Advanze e Diesel.
Telefonia e auto di lusso, abbigliamento ed energia, ma non una traccia della Phillip Morris. Mistero. A proposito di sponsor, la Ducati dimostra due cose: di essere molto abile a sfruttare l'italianità e la forza del proprio marchio. Ma anche, e il presidente Del Torchio lo ha detto chiaramente, l'abilità e l'abitudine a trattare con i finanziatori. In questo i giapponesi sono decisamente meno "performanti" della Ducati. Senza dimenticare mai che tra i "plus" sempre ripetuti alla convention di Madonna di Campiglio, c'è la presenza di Rossi che tra gli sponsor "tira" molto più di una qualsiasi star televisiva. Ma Rossi mi fa venire in mente che ogni anno a Wrooom c'è un problema fisico. Due anni fa c'era Stoner reduce dal lattosio, quest'anno Rossi con la spalla KO. Ma la miracolosa aria di montagna, quella che incantò anche Sissi imperatrice d'Austria, fa miracoli: Stoner mangiò canederli al burro e formaggi senza venir stroncato da un'overdose di lattosio. Rossi invece si dedica allo snow board incurante dei rischi per la spalla. Cosa ne pensate?
Per inserire un commento devi essere registrato ed effettuare il login.