Motogp
E' ufficiale: Stoner lascia Ducati per la Honda
Pagina principale
Diramati in contemporanea i comunicati delle due aziende. Non ancora decisa la completa formazione della HRC nel 2011. Ora non resta che attendere l'esito delle trattative di Rossi con Borgo Panigale


Adesso è ufficiale: Casey Stoner lascia la Ducati e chiuderà uno storico rapporto iniziato nel 2007. Ora c'è una stagione da finire, immaginiamo con motivazioni abbastanza soft, e soprattutto un futuro da costruire.
Stoner alla Honda e la Ducati che prepara l'ingresso di sua maestà Valentino Rossi. Due belle sfide che appassioneranno i tifosi nella prossima stagione, evidenziando la povertà di quella in corso.
Casey Stoner è uno dei piloti più veloci e meno trattabili del motociclismo di oggi. Australiano vero, di Kurri-Kurri, un paese in mezzo al nulla, è arrivato al mondiale con la fame di un ragazzino che si è trasferito in Europa (subito seguito da Alberto Puig, uno antipatico ma con un grande fiuto) e la fama di velocissimo.
Casey Stoner è uno dei piloti più veloci e meno trattabili del motociclismo di oggi. Australiano vero, di Kurri-Kurri, un paese in mezzo al nulla, è arrivato al mondiale con la fame di un ragazzino che si è trasferito in Europa (subito seguito da Alberto Puig, uno antipatico ma con un grande fiuto) e la fama di velocissimo.
La sua storia nel mondiale inizia nel 2001 con una 125 Honda, l'anno dopo arriva al team di Lucio Cecchinello per correre con l'Aprilia 250. Molte cadute e nel 2003 il ritorno alla 125 con l'Aprilia. Veloce come pochi, con il confronto diretto convince al ritiro il suo team manager Lucio Cecchinello.
Nel 2004 è ancora in 125 ma con la KTM; nel 2005 matura e torna in 250 con l'Aprilia e nel 2006 approda, sempre con la LCR alla MotoGP. Con una Honda con la quale si fa la fama di grande cascatore ma di pilota veloce e grintoso.
Stoner è arrivato in Ducati nel 2007 e con la Desmosedici GP7, che debuttava nella nuova categoria 800cc, ha conquistato la prima vittoria alla prima gara, dando inizio ad un percorso che lo ha portato, lo stesso anno, alla conquista del titolo iridato e a tanti altri successi nel corso delle stagioni successive.
Adesso attendiamo l'annunciato comunicato di Rossi alla Ducati. In casa Yamaha, intanto, due persone sono felicissime: Jorge Lorenzo, vero padrone del box e Ben Spies che così arriva al team ufficiale dove probabilmente avrà come tecnico Jeremy Burgess, l'uomo che ha preso parte alla "mostruosa" storia di Valentino Rossi.
E così sono già tre i rivali di Rossi che hanno beneficiato delle sue manovre di mercato… Se l'ha fatto per rilanciare la MotoGP, Vale ha fatto un capolavoro.
Nel 2004 è ancora in 125 ma con la KTM; nel 2005 matura e torna in 250 con l'Aprilia e nel 2006 approda, sempre con la LCR alla MotoGP. Con una Honda con la quale si fa la fama di grande cascatore ma di pilota veloce e grintoso.
Stoner è arrivato in Ducati nel 2007 e con la Desmosedici GP7, che debuttava nella nuova categoria 800cc, ha conquistato la prima vittoria alla prima gara, dando inizio ad un percorso che lo ha portato, lo stesso anno, alla conquista del titolo iridato e a tanti altri successi nel corso delle stagioni successive.
Adesso attendiamo l'annunciato comunicato di Rossi alla Ducati. In casa Yamaha, intanto, due persone sono felicissime: Jorge Lorenzo, vero padrone del box e Ben Spies che così arriva al team ufficiale dove probabilmente avrà come tecnico Jeremy Burgess, l'uomo che ha preso parte alla "mostruosa" storia di Valentino Rossi.
E così sono già tre i rivali di Rossi che hanno beneficiato delle sue manovre di mercato… Se l'ha fatto per rilanciare la MotoGP, Vale ha fatto un capolavoro.
Il comunicato della Ducati
DUCATI E STONER SI LASCERANNO ALLA FINE DEL 2010 DOPO QUATTRO FANTASTICI ANNI INSIEME
Il Gran Premio di Valencia del 7 novembre 2010 concluderà quattro anni di straordinaria collaborazione tra Ducati e Casey Stoner . Un rapporto importante, caratterizzato da una grande stima reciproca, tante emozioni e tante vittorie, tra cui la conquista del primo Titolo Mondiale MotoGP sia per la Casa italiana sia per il pilota australiano.
Stoner è arrivato in Ducati nel 2007 e con la Desmosedici GP7, che debuttava nella nuova categoria 800cc, ha conquistato la prima vittoria nella prima gara, dando inizio ad un percorso che ha portato, lo stesso anno, alla conquista del titolo iridato e a tanti altri successi nel corso delle stagioni successive.
Ducati desidera ringraziare Casey Stoner, che ha scelto di affrontare una nuova sfida, con riconoscenza e affetto che rimarranno immutati nel tempo.
"Vorrei ringraziare Casey da parte dei nostri tifosi, dei nostri sponsor ma soprattutto a nome di tutte le persone che lavorano in Ducati", ha commentato Filippo Preziosi, Direttore generale Ducati Corse, "perché le vittorie e le emozioni che ci ha regalato ci hanno ripagato del lavoro e dei sacrifici di tutti questi anni. In queste quattro stagioni insieme ci sono stati tanti momenti belli, come la vittoria del Mondiale nel 2007 e la vittoria nella gara del Mugello del 2009, che non dimenticheremo mai. In Casey abbiamo trovato non solo un pilota dal talento cristallino, ma soprattutto un ragazzo estremamente onesto e leale e per questo rimarremo legati a lui, anche da avversari, da affetto e stima".
"Ringrazio Ducati per avermi dato la grande opportunità di correre e vincere con loro in questi quattro anni". ha commentato Casey Stoner "Hanno scommesso su di me alla fine del 2006 quando ero praticamente uno sconosciuto ma lavorando uniti siamo stati capaci di vincere un mondiale, diverse gare e lottare per il titolo in altre due stagioni. Adesso ho deciso di cercare nuove sfide per il mio futuro e nuovi ostacoli da superare ma non dimenticherò questi quattro anni con la Ducati e le persone con le quali ho avuto il privilegio di lavorare così da vicino. Ancora un grande grazie alla Ducati,ai suoi tifosi, e a tutti gli sponsor con i quali abbiamo condiviso il successo e raggiunto traguardi che rimarranno nel tempo".
Il Gran Premio di Valencia del 7 novembre 2010 concluderà quattro anni di straordinaria collaborazione tra Ducati e Casey Stoner . Un rapporto importante, caratterizzato da una grande stima reciproca, tante emozioni e tante vittorie, tra cui la conquista del primo Titolo Mondiale MotoGP sia per la Casa italiana sia per il pilota australiano.
Stoner è arrivato in Ducati nel 2007 e con la Desmosedici GP7, che debuttava nella nuova categoria 800cc, ha conquistato la prima vittoria nella prima gara, dando inizio ad un percorso che ha portato, lo stesso anno, alla conquista del titolo iridato e a tanti altri successi nel corso delle stagioni successive.
Ducati desidera ringraziare Casey Stoner, che ha scelto di affrontare una nuova sfida, con riconoscenza e affetto che rimarranno immutati nel tempo.
"Vorrei ringraziare Casey da parte dei nostri tifosi, dei nostri sponsor ma soprattutto a nome di tutte le persone che lavorano in Ducati", ha commentato Filippo Preziosi, Direttore generale Ducati Corse, "perché le vittorie e le emozioni che ci ha regalato ci hanno ripagato del lavoro e dei sacrifici di tutti questi anni. In queste quattro stagioni insieme ci sono stati tanti momenti belli, come la vittoria del Mondiale nel 2007 e la vittoria nella gara del Mugello del 2009, che non dimenticheremo mai. In Casey abbiamo trovato non solo un pilota dal talento cristallino, ma soprattutto un ragazzo estremamente onesto e leale e per questo rimarremo legati a lui, anche da avversari, da affetto e stima".
"Ringrazio Ducati per avermi dato la grande opportunità di correre e vincere con loro in questi quattro anni". ha commentato Casey Stoner "Hanno scommesso su di me alla fine del 2006 quando ero praticamente uno sconosciuto ma lavorando uniti siamo stati capaci di vincere un mondiale, diverse gare e lottare per il titolo in altre due stagioni. Adesso ho deciso di cercare nuove sfide per il mio futuro e nuovi ostacoli da superare ma non dimenticherò questi quattro anni con la Ducati e le persone con le quali ho avuto il privilegio di lavorare così da vicino. Ancora un grande grazie alla Ducati,ai suoi tifosi, e a tutti gli sponsor con i quali abbiamo condiviso il successo e raggiunto traguardi che rimarranno nel tempo".
Il comunicato della Honda
CASEY STONER CON LA HONDA NEL 2010
HRC è lieta di annunciare che Casey Stoner diventerà pilota ufficiale della Honda nel campionato della MotoGP del 2011. L'australiano campione del mondo nel 2007, che corse per il tem Honda LCR al suo debutto nel 2006, si unirà alla Honda dopo quattro stagioni con la Ducati.
Lo schieramento completo della Honda del 2011 sarà anunciato più avanti nella stagione.
Il vice Presidente della HRC Shuhei Nakamoto ha detto:
"Siamo molto contenti che Casey Stoner venga ancora a far parte della Honda. Chiaramente è uno dei top rider della MotoGP e porterà un'importante dose di velocità ed esperienza alla nostra squadra. Nel gruppo ufficiale della Honda abbiamo già due piloti veloci ed esperti in Dani Pedrosa e Andrea Dovizioso che si stanno comportando molto bene e che sono attualmente al secondo e terzo posto della classifica mondiale. La HRC spera di trattenere questi due piloti per il prossimo anno in modo da schierare in pista una squadra formidabile".
HRC è lieta di annunciare che Casey Stoner diventerà pilota ufficiale della Honda nel campionato della MotoGP del 2011. L'australiano campione del mondo nel 2007, che corse per il tem Honda LCR al suo debutto nel 2006, si unirà alla Honda dopo quattro stagioni con la Ducati.
Lo schieramento completo della Honda del 2011 sarà anunciato più avanti nella stagione.
Il vice Presidente della HRC Shuhei Nakamoto ha detto:
"Siamo molto contenti che Casey Stoner venga ancora a far parte della Honda. Chiaramente è uno dei top rider della MotoGP e porterà un'importante dose di velocità ed esperienza alla nostra squadra. Nel gruppo ufficiale della Honda abbiamo già due piloti veloci ed esperti in Dani Pedrosa e Andrea Dovizioso che si stanno comportando molto bene e che sono attualmente al secondo e terzo posto della classifica mondiale. La HRC spera di trattenere questi due piloti per il prossimo anno in modo da schierare in pista una squadra formidabile".