canonical: https://www.dueruote.it/sport/motogp/2010/06/20/silverstone-lorenzo-imbattibile.html
info: https://www.dueruote.it/sport/motogp/2010/06/20/silverstone-lorenzo-imbattibile.html
Motogp

Silverstone: Lorenzo imbattibile!

di Marco Masetti
Condividi

Il dominatore della classifica si conferma l'uomo da battere vincendo a Silverstone, davanti a Dovizioso e Spies. In Moto2 vince Cluzel, che chiude la gara davanti a Luthi, secondo, e Simon terzo. 125: Marquez conclude da leader un weekend ottimo

Silverstone (UK) - Finalmente una gran bella gara, con spunti ed emozioni.
E dire che all'avvio poco faceva pensare ad un finale di questo tipo: uno in meno al via (Aoyama caduto nel warm up e bloccato in ospedale per accertamenti) tempo incerto e freddo e invece…
Pronti via scattano come furie le Honda di Pedrosa e Dovizioso, la Yamaha di Lorenzo mentre la Honda satellite di De Puniet sembra la più ufficiale di tutte.
Si addormenta Stoner, mentre dietro ci si pesta di santa ragione per passarsi. Siverstone esalta l'agonismo e le facce dei vari Webber e altri della Formula 1 fanno capire che ci si diverte a guardare le moto.
Lorenzo fa capire una cosa sola: voglio vincere, tutto. E in poche tornate scava un abisso tra se e il resto del plotone comandato da uno stratosferico De Puniet incalzato da Dovi che lo salta al settimo giro. Piace moltissimo Hayden, grintoso come sempre ma ispiratissimo, mentre da dietro viene su benissimo un'altra Yamaha, guidata da un ragazzo texano che guida con i gomiti larghissimi: Ben Spies. L'americano, per una volta pari agli altri nel fatto di correre su una pista inedita, convince, eccome. L'ex iridato della SBK si trova a lottare con un altro rookie che guida largo, Marco Simoncelli. Visti in azione i due fanno capire che il mondiale ha un futuro talentuoso.
Stoner inizia a rimontare mentre molla Pedrosa a causa della gomma anteriore dura che perde grip e tende a far chiudere l'avantreno. Lo stesso problema che rovinerà la gara a De Puniet e Simoncelli nel quarto finale.
Cade Capirossi mentre battaglia nelle retrovie, Melandri lo aveva preceduto a inizio gara: la Romagna non ride in questa gara.
Il finale è splendido: Lorenzo se ne va solitario fiore, ma dietro ci si bussa di santa ragione; Dovizioso tiene la seconda piazza mentre alle sue spalle arrivano velocissimi Spies (che approfitta di un largo di Hayden causato dalle buche sull'asfalto), e il duo Ducati. Ancora una volta Hayden fa meglio del suo caposquadra. Ma non basta: Simoncelli è settimo davanti a Pedrosa, peggiore Honda al traguardo!
Crolla la Suzuki con il solo acciaccato Bautista in 12esima piazza che supera solo Kallio, un altro con la spalla ko.
Alla fine la frase più interessante l'ha detta Lin Jarvis, capo dello sport Yamaha: "Voglio che Rossi resti, abbiamo la squadra più forte del mondo". Certo, quando hai Spies, Lorenzo, Rossi…
La Yamaha è la padrona di questo mondiale, ma attenzione alla Honda che da oggi ha un nuovo leader, Dovizioso.
1. Jorge LORENZO SPA YAMAHA 41'34.083
2. Andrea DOVIZIOSO
ITA HONDA 41'40.826
3. Ben SPIES
USA YAMAHA 41'41.180
4. Nicky HAYDEN
USA DUCATI 41'41.397
5. Casey STONER
AUS DUCATI 41'41.577
6. Randy DE PUNIET
FRA HONDA 41'43.138
7. Marco SIMONCELLI
ITA HONDA 41'48.508
8. Dani PEDROSA
SPA HONDA 41'49.396
9. Colin EDWARDS
USA YAMAHA 42'02.037
10. Aleix ESPARGARO
SPA DUCATI 42'16.477
11. Hector BARBERA
SPA DUCATI 42'17.448
12. Alvaro BAUTISTA
SPA SUZUKI 42'17.491
13. Mika KALLIO
FIN DUCATI 42'17.663

Non Classificati
Loris CAPIROSSI
ITA SUZUKI 27'33.079

Primo giro non ultimato
Marco MELANDRI
ITA HONDA
Jules Cluzel
Silverstone (UK) - Veloce lo è da tempo, ma un po' troppo incline alla caduta. Jules Cluzel esce da trionfatore da Silverstone dopo una gara condotta nel gruppetto di testa dall'inizio alla fine.
Il team Forward aveva la pole con il bravissimo Corti e la seconda piazza con Cluzel, e al via l'italiano è partito con il suo caratteristico stile: testa bassa e gas spalancato. Lotta accesa con Simon, Simeon e il ritrovato Fonsi Nieto a dar spettacolo. Poi il gruppo si sgrana e arrivano le prime brutte notizie.
Gli italiani steccano: Corsi viene abbattuto da Bradl; Iannone, dopo prove sofferte, non riesce ad emergere. Pasini è indietro, Canepa migliora con la unica moto del team Scot visto che De Angelis si è fratturato l'apofisi della seconda vertebra lombare in una caduta il venerdì.
Cade Talmacsi ma è lontano dal gruppo di testa al quale si uniscono due brutti clienti: Luthi e Redding. L'inglese fa molta confusione ma raccoglie poco, mentre lo svizzero tira a vincere.
Si arriva al gran finale e la gara perde per una scivolata Corti. Va bene lo stesso, Claudio, gran gara e stoffa da leader. Per uno che viene dal CIV e dalla Stock è un bel risultato star davanti per quasi tutta una gara. Mentre Corti si mangia il fegato dalla delusione, il coraggioso Cluzel vince davanti a Luthi che nel finale fa due errori che gli costano la vittoria.
Simon è terzo e si vede che pensa alla classifica. Redding è quarto davanti a Debon e Tomizawa.
Ecco, è il momento degli uomini di alta classifica. Il giapponese è a quota 65, comanda ancora Elias a quota 80 ma lo spagnolo in questo GP è stato un fantasma e chiude decimo. Migliore degli italiani è Iannone che arriva 12esimo. Un altro che rispetto al Mugello ha fatto due passi indietro. Canepa sfiora la zona punti, Rolfo è 24esimo e De Rosa (in crisi) 28esimo.
In classifica Luthi è terzo a 58, Simon e Corsi a quota 51.
Un commento anche al team di Cluzel. Bella squadra con la direzione di Andrea Dosoli, ex capotecnico di Melandri alla Hayate. Un team giovane e ben organizzato, ma anche fortunato: venerdì ha presentato un nuovo sponsor e oggi lo ripaga con la vittoria. Bel colpo!

Jules è felicissimo e pensa al futuro… "Non ci credo ancora e sono felicissimo. Un buon week end, nessuno mi ha regalato nulla in questa gara e credo di aver meritato il risultato. E' la mia prima nel mondiale e spero di riprovare questa splendida emozione".
1. Jules CLUZEL FRA SUTER 39'19.472
2. Thomas LUTHI
SWI MORIWAKI 39'19.529
3. Julian SIMON
SPA SUTER 39'19.794
4. Scott REDDING
GBR SUTER 39'19.992
5. Alex DEBON
SPA FTR 39'24.743
6. Shoya TOMIZAWA
JPN SUTER 39'24.849
7. Mike DI MEGLIO
FRA SUTER 39'24.956
8. Xavier SIMEON
BEL MORIWAKI 39'25.181
9. Dominique AEGERTER
SWI SUTER 39'29.712
10. Toni ELIAS
SPA MORIWAKI 39'29.883
11. Fonsi NIETO
SPA MORIWAKI 39'30.173
12. Andrea IANNONE
ITA SPEED UP 39'30.213
13. Ratthapark WILAIROT
THA SAG BIMOTA 39'30.431
14. Arne TODE
GER SUTER 39'35.534
15. Sergio GADEA
SPA KALEX 39'35.633
16. Niccolo CANEPA
ITA FORCE GP210 39'43.590
17. Anthony WEST
AUS HONDA 39'49.035
18. Yuki TAKAHASHI
JPN TECH 3 39'49.424
19. Vladimir IVANOV
UKR MORIWAKI 39'49.690
20. Lukas PESEK
CZE MORIWAKI 39'50.761
21. Kenny NOYES
USA PROMOHARRIS 39'50.895
22. Kev COGHLAN
GBR FTR 39'51.187
23. Axel PONS
SPA KALEX 39'51.291
24. Roberto ROLFO
ITA SUTER 39'54.919
25. Bernat MARTINEZ
SPA BIMOTA 39'55.323
26. Valentin DEBISE
FRA ADV 40'02.396
27. Robertino PIETRI
VEN SUTER 40'11.038
28. Raffaele DE ROSA
ITA TECH 3 40'16.001
29. Vladimir LEONOV
RUS SUTER 40'17.833
30. Claudio CORTI
ITA SUTER 40'38.143

Non Classificati
Yonny HERNANDEZ
COL BQR-MOTO2 37'17.029
Alex BALDOLINI
ITA I.C.P. 37'17.679
Karel ABRAHAM
CZE FTR 37'23.718
Hector FAUBEL
SPA SUTER 37'42.271
Mattia PASINI
ITA MOTOBI 35'32.676
Gabor TALMACSI
HUN SPEED UP 32'59.683
Anthony DELHALLE
FRA BQR-MOTO2 28'50.582
Simone CORSI
ITA MOTOBI 2'17.092
Stefan BRADL
GER SUTER 2'17.551
Marc Marquez ha vinto il GP di Inghilterra
Silverstone (UK) - Si sono divertiti parecchio gli spettatori inglesi con la 125. Fantastico il giro finale con Marc Marquez e Pol Espargaro, splendidi talenti della Spagna, grande potenza del motomondiale, a giocarsi la vittoria.
Staccate al millimetro, entrate di spalla (nel calcio sono regolamentari, qui un po' meno) e grande spettacolo.
Vince Marquez, uno che ha un grande futuro davanti e dopo un miracoloso recupero dopo un contatto con il vincitore.
E per la gioia dei sudditi di sua maestà ecco il podio di Bradley Smith, staccato di una vita ma felice. Giornata opaca per Terol che perde la testa del mondiale per merito di Espargaro, nuovo leader a quota 99, uno in più del connazionale.
Buona prova del francese Zarco (che corre per il team WTR San Marino), ottavo dopo Koyama, Cortese e Krummenacher.
Per noi poche gioie, anche se Simone Grotskyj Giorgi porta a casa due punti ed è nettamente il miglior pilota italiano. Fuori dai punti, e staccati di una vita dalla testa della classifica, Savadori, 21esimo e Marconi 24esimo.
La 125 resta vivace e divertente ma siamo agli sgoccioli di un'epoca.
Manca poco all'annuncio della nuova Moto3, monocilindrica, quattro tempi, 250 cc, coi prototipi già in azione tra Spagna e Giappone.
Un motore su tutti sembra già pronto, lo fa la Honda. Non sarà un'altra Moto2 monomotore?
1. Marc MARQUEZ SPA DERBI 38'12.837
2. Pol ESPARGARO
SPA DERBI 38'15.413
3. Bradley SMITH
GBR APRILIA 38'26.283
4. Nicolas TEROL
SPA APRILIA 38'29.954
5. Tomoyoshi KOYAMA
JPN APRILIA 38'48.478
6. Sandro CORTESE
GER DERBI 38'52.021
7. Randy KRUMMENACHE
SWI APRILIA 38'52.095
8. Johann ZARCO
FRA APRILIA 38'52.786
9. Esteve RABAT
SPA APRILIA 38'53.347
10. Danny WEBB
GBR APRILIA 39'03.124
11. Efren VAZQUEZ
SPA DERBI 39'16.340
12. Alberto MONCAYO
SPA APRILIA 39'16.902
13. Jasper IWEMA
NED APRILIA 39'19.985
14. Simone GROTZKYJ
ITA APRILIA 39'20.428
15. Jonas FOLGER
GER APRILIA 39'20.438
16. Adrian MARTIN
SPA APRILIA 39'20.882
17. Marcel SCHROTTER
GER HONDA 39'25.309
18. Sturla FAGERHAUG
NOR APRILIA 39'29.770
19. Louis ROSSI
FRA APRILIA 39'50.976
20. Jakub KORNFEIL
CZE APRILIA 39'54.061
21. Lorenzo SAVADORI
ITA APRILIA 39'54.253
22. Michael VAN DER MARK
NED LAMBRETTA 39'55.150
23. Luca MARCONI
ITA APRILIA 39'55.479
24. Deane BROWN
GBR HONDA 38'17.501

Non Classificati
Taylor MACKENZIE
GBR HONDA 37'35.063
Zulfahmi KHAIRUDDIN
MAL APRILIA 25'53.673
Danny KENT
GBR HONDA 26'15.361
James LODGE
GBR HONDA 19'47.569
Alexis MASBOU
FRA APRILIA 12'56.397
Luis SALOM
SPA APRILIA 9'12.042
Marco RAVAIOLI
ITA LAMBRETTA 9'35.516

Editoriale Domus Spa Via G. Mazzocchi, 1/3 20089 Rozzano (Mi) - Codice fiscale, partita IVA e iscrizione al Registro delle Imprese di Milano n. 07835550158
R.E.A. di Milano n. 1186124 - Capitale sociale versato € 5.000.000,00 - Tutti i Diritti Riservati - Privacy - Informativa Cookie completa - Gestione Cookies - Lic. SIAE n. 4653/I/908