Tutto ciò che serve per muoversi agilmente in città: dalle biciclette elettriche agli scooter, dai monopattini ai mezzi in sharing. Dueruote e Quattroruote uniscono le proprie competenze per offrire una guida alla mobilità urbana nell’era post-Covid.
Vai allo specialeUrban Mobility
I monopattini elettrici BOLT arrivano a Torino

L’azienda, che vanta 100 milioni di clienti in 45 paesi tra Europa e Africa, progetta e costruisce interamente i propri monopattini, offrendo prezzi più convenienti
In linea con la propria strategia di espansione sul mercato italiano la super-app europea Bolt ha reso fruibile a Torino il servizio di noleggio di monopattini elettrici. Nel capoluogo piemontese, dopo Modena, Reggio Emilia, Imperia e Cervo sarà così possibile usufruire dei monopattini Bolt. Oltre a prezzi accessibili, l'azienda offre funzionalità di sicurezza integrate in app e incoraggia i clienti ad utilizzare il servizio in modo responsabile, dotandosi di casco e vietando l’uso in tandem dei monopattini.
Bolt offre monopattini elettrici in più di 170 città in 20 paesi in Europa, il che lo rende il più grande operatore di monopattini sul continente. Sebbene il prezzo sia spesso il fattore più importante per chi noleggia un monopattino, Bolt dà priorità anche alla sicurezza e al parcheggio responsabile per garantire che le sue operazioni portino un valore aggiunto alle città.
Bolt offre i prezzi più convenienti sul mercato. L'azienda può raggiungere questo obiettivo grazie all’efficienza operativa e alla sua mentalità. I risparmi che ne derivano vengono poi trasferiti ai clienti. Nelle prime settimane dopo il lancio, sbloccare i monopattini sarà completamente gratuito, e il costo della corsa sarà di 0,05 € al minuto. Successivamente a tale periodo lo sblocco avrà un costo di 0,5 € mentre la tariffa di noleggio sarà di 0,19 € al minuto, con una tariffa massima di 9,99 € al giorno.
L'azienda distribuirà 500 monopattini a Torino.

"Siamo davvero molto contenti di poter adesso offrire il nostro servizio anche Torino, la città in cui sono cresciuto e dove vivo. L’inaugurazione delle attività di Bolt nel capoluogo piemontese rappresenta per noi un momento cruciale del nostro piano di espansione in Italia. I nostri monopattini grazie alla flessibilità delle condizioni di uso e a tariffe vantaggiose rappresentano un’opportunità di mobilità sostenibile per i cittadini”, ha dichiarato Fabio Re, Country Manager per l’Italia, “La micromobilità può alleviare il carico sul trasporto pubblico ed è perfetto per gli spostamenti del “primo ed ultimo miglio”. La nostra missione è ridurre la dipendenza dall'auto privata a livello mondiale. I benefici che ne deriveranno per le città e i loro cittadini sono enormi come un minor inquinamento in termini di riduzione delle emissioni di CO2. Abbiamo visto che il traffico automobilistico è un problema in tutta Italia, e naturalmente le città vogliono presentare la migliore versione di sé stesse con l'aumento del turismo nei prossimi mesi. Crediamo che i nostri monopattini elettrici - con i loro prezzi accessibili, caratteristiche di sicurezza innovative e una piacevole esperienza di guida - possano essere estremamente utili per le città di tutte le dimensioni."
Tutto ciò che serve per muoversi agilmente in città: dalle biciclette elettriche agli scooter, dai monopattini ai mezzi in sharing. Dueruote e Quattroruote uniscono le proprie competenze per offrire una guida alla mobilità urbana nell’era post-Covid.
Torna allo speciale
Per inserire un commento devi essere registrato ed effettuare il login.