ADV
Motogp
MotoGP Argentina: Crutchlow vince, Marquez senza freni
Stefano Borzacchiello
il 09/04/2018 in Motogp
Il britannico regala alla Honda del team LCR il primo successo di stagione vincendo davanti alla Yamaha di Zarco e alla Suzuki di Rins. Una gara che verrà però ricordata per Marquez che dalla partenza all'arrivo ne ha fatte di tutti i colori
Dopo le vittorie di Marco Bezzecchi in Moto3 e di Mattia Pasini nella Moto2, la vittoria di Cal Crutchlow in MotoGP ottenuta precedendo la Yamaha di un sempre più convincente Yohann Zarco e la Suzuki di Alex Rins passa quasi in secondo piano per tutto quello che è successo in pista, a partire dai minuti che hanno preceduto il via quando in condizioni meteo incerte, un solo pilota, il poleman Jack Miller, si era coraggiosamente schierato con i pneumatici slick mettendo in difficoltà l'organizzazione che di fatto, per garantire maggior sicurezza (e non compromettere lo show), ha rimediato, scegliendo una soluzione di partenza anomala creata sul momento: assegnando un piccolo vantaggio alla Ducati Pramac, lasciandola sola in pole e retrocedendo di tre file tutti gli altri evitando così una partenza dai box collettiva.
Con questa situazione già particolare, a pochi istanti dallo spegnersi del semaforo Marquez accortosi che la sua Honda si era ammutolita ha improvvisato: è riuscito a far ripartire la moto e successivamente, con una manovra al limite, ha girato la sua RC213V e ha ritrovato la sua casella sullo schieramento, mentre doveva uscire. In quegli attimi concitati però la sua manovra ha sorpreso tutti. In una situazione normale il pilota sarebbe stato portato fuori dalla griglia, ma questa volta così non è andata. E il campione del mondo facendo di testa sua è partito insieme agli altri.
Con questa situazione già particolare, a pochi istanti dallo spegnersi del semaforo Marquez accortosi che la sua Honda si era ammutolita ha improvvisato: è riuscito a far ripartire la moto e successivamente, con una manovra al limite, ha girato la sua RC213V e ha ritrovato la sua casella sullo schieramento, mentre doveva uscire. In quegli attimi concitati però la sua manovra ha sorpreso tutti. In una situazione normale il pilota sarebbe stato portato fuori dalla griglia, ma questa volta così non è andata. E il campione del mondo facendo di testa sua è partito insieme agli altri.
Per inserire un commento devi essere registrato ed effettuare il login.