Moto & Scooter
Honda Monkey 125: tutte le novità del modello 2025
![Marco Gentili Marco Gentili](/content/dueruote/it/authors/gentili-marco/_jcr_content/image.img.jpg/1589555254767.jpg)
La mini fun bike di Honda si aggiorna: nuovo motore Euro5+ e livree inedite, pur mantenendo tutto il suo fascino Anni 70
L'Honda Monkey 125, uno dei modelli più iconici della Casa giapponese, cambia veste e si aggiorna per il 2025. Sul mercato italiano saranno disponibili due colorazioni, il ‘Millenium Red’ e il ‘Turmeric Yellow’, entrambi con telaio/forcellone in tinta con la carrozzeria. Il caratteristico motore a 2 valvole raffreddato ad aria di 125 cc è capace di 9,4 CV di potenza e 10,7 Nm di coppia, mantenendo così eccezionali consumi e affidabilità.
Il cambio a cinque rapporti regala una cospicua velocità di crociera extraurbana. Per il 2025 l’omologazione è Euro5+. Il telaio in acciaio, la forcella a steli rovesciati, il doppio ammortizzatore posteriore e le ruote da 12 pollici la rendono perfetta per divertirsi in sella. E per il massimo della sicurezza l’ABS a canale singolo sfrutta i dati della Piattaforma Inerziale (IMU).
Tra gli accessori originali Honda troviamo il portapacchi posteriore cromato, la borsa laterale con supporto, la presa di ricarica USB e le manopole riscaldabili. La praticità aumenta con l’adozione dell’orologio e dell’indicatore di marcia opzionali.
Per il 2025 il propulsore guadagna l’omologazione Euro5+ grazie alla nuova diagnostica di bordo OBD2-2, al catalizzatore aggiornato e ai parametri dell’ECU rivisti. Il piccolo catalizzatore pulisce i gas di scarico migliorando le prestazioni complessive e rispettando al contempo gli stringenti parametri di omologazione, mentre la lunghezza dello scarico segue le specifiche del sistema di aspirazione. Il silenziatore ha un design a camera singola, regalando un sound caratteristico.
Il cambio a 5 rapporti permette accelerazioni vivaci e una velocità di crociera rilassata durante i trasferimenti, raggiungendo la velocità massima effettiva di 91 km/h. Le operazioni di cambio marcia donano un feeling da vera moto mentre i cerchi da 12 pollici, uniti all’interasse compatto e alla sella bassa (solo 776 mm da terra) regalano grande agilità e reattività, permettendo di dribblare velocemente anche il traffico più congestionato.
Il Monkey ha consumi pari a 66,7 km/l (ciclo medio WMTC) grazie all’utilizzo di tecnologie a basso attrito, come il cilindro disassato e un bilanciere a rullo per l’azionamento delle valvole. La sofisticata alimentazione a iniezione elettronica Honda PGM‑FI garantisce una combustione altamente efficiente e lavora in sinergia con il sistema di aspirazione e scarico.
![Honda Monkey 125: tutte le novità del modello 2025](/content/dam/dueruote/it/news/moto-scooter/2025/01/29/honda-monkey-125-ecco-il-modello-2025/gallery/rbig/525867_25YM_Honda_Monkey_125.jpg)
![Honda Monkey 125: tutte le novità del modello 2025](/content/dam/dueruote/it/news/moto-scooter/2025/01/29/honda-monkey-125-ecco-il-modello-2025/gallery/rbig/525841_25YM_Honda_Monkey_125.jpg)
![Honda Monkey 125: tutte le novità del modello 2025](/content/dam/dueruote/it/news/moto-scooter/2025/01/29/honda-monkey-125-ecco-il-modello-2025/gallery/rbig/525868_25YM_Honda_Monkey_125.jpg)
![Honda Monkey 125: tutte le novità del modello 2025](/content/dam/dueruote/it/news/moto-scooter/2025/01/29/honda-monkey-125-ecco-il-modello-2025/gallery/rbig/525842_25YM_Honda_Monkey_125.jpg)
Per inserire un commento devi essere registrato ed effettuare il login.