Moto & Scooter
Pirelli Diablo Rosso Corsa IV: squadra corse
Le Diablo Rosso IV non vi bastano? Ecco le Diablo Rosso IV Corsa, declinazione ancora più sportiva che arriva a sfiorare le prestazioni delle Supercorsa SC3
La nuova costruzione innesta le mescole delle Supercorsa SC3 sulla carcassa Diablo Rosso IV Corsa
A volte una sola parola, in questo caso “Corsa”, fa una grande differenza. Prendiamo le nuove Pirelli Diablo Rosso IV Corsa: stessa moto, stesso collaudatore, stesso circuito di test della Casa milanese, rispetto alle Diablo Rosso IV hanno girato più veloci di quasi due secondi e permesso la completa apertura del gas nel corso di un giro per oltre il 5% del tempo in più avvicinando i tempi delle specialistiche Supercorsa SC3, fra le gomme racing più vicine a quelle a disposizione dei piloti ufficiali. Siamo quindi al cospetto di una gomma che sposta l’equilibrio delle Rosso IV nel senso della performance, soprattutto in pista. E con risultati sorprendenti, considerando che sono ottenuti mantenendo carcassa e profilo delle “tranquille” (parliamo comunque di gomme che possono entrare in curcuito senza problemi) Rosso IV, fatta salva una modifica al posteriore per adattarlo meglio al cambio di mescola. È infatti la mescola che fa la differenza: quella dei Supercorsa SC3 Black Carbon, che ricopre il pneumatico per il 30% sui due lati al posteriore. L’anteriore riceve invece mescole “100% silica”, con le spalle più morbide per aumentare il grip e la sensazione di stabilità nelle pieghe più accentuate. Il battistrada vede invece rarefarsi gli intagli, con una riduzione del 6% del rapporto pieni /vuoti. E al termine di una giornata di guida divisa tra le colline toscane e il leggendario circuito del Mugello in sella alle superbike più potenti del mercato, possiamo dirvi che le nuove Pirelli Diablo Rosso IV Corsa fissano ancora una volta il riferimento.
