ADV
Moto & Scooter
Meeting d'epoca in Franciacorta
di Alessandro D'Aiuto
il 16/07/2007 in Moto & Scooter
Sabato 14 e domenica 15 luglio sui 1500 metri del nuovo circuito bresciano 300 piloti per il terzo appuntamento stagionale. In pista e nel paddock anche le giapponesi classiche, sempre più interessanti ai fini storici
Non chiamatele vecchiette, potrebbero offendersi. Stiamo parlando delle quasi 300 moto d'epoca che, incuranti dell'anagrafe, hanno dato spettacolo tra i cordoli del Daniel Bonara di Castrezzato, in provincia di Brescia.
Il mondo delle gare vintage sta conoscendo una lenta ma costante crescita di interesse tra gli appassionati, che sempre più numerosi si radunano per questo tipo di competizioni.
Il mondo delle gare vintage sta conoscendo una lenta ma costante crescita di interesse tra gli appassionati, che sempre più numerosi si radunano per questo tipo di competizioni.
È piacevole notare come a correre non siano solamente piloti "di ritorno", cioè quelle persone che superata una certa età si divertono in sella di una moto che ricorda i loro anni migliori, ma anche ragazzi (e ragazze!) giovani che in questo contesto trovano una loro dimensione agonistica grazie a moto divertenti ma sicuramente meno impegnative anche solo di una naked preparata per un trofeo monomarca.
Spesso gli allestimenti non seguono un criterio di piena purezza filologica, ma nella maggior parte dei casi in pista sono scese delle moto molto aderenti allo spirito dell'epoca, e questo grazie anche all'azione della Federmoto che, con il più recente riordino delle classi, cerca con un certo successo di mediare tra le istanze di chi desidererebbe il massimo rigore storico e dei tanti che vogliono principalmente divertirsi a correre su allestimenti più "in libertà", pur senza creare i "falsi" clamorosi che spesso si sono visti qualche anno addietro.
La formula sembra funzionare, e così le tre categorie principali (Gr. 3 prove libere per amatori; Gr. 4 gare di "regolarità in pista", a velocità costante e Gr. 5 gare di velocità pura) hanno fatto letteralmente il pieno, con griglie di partenza numerose a tutto vantaggio dello spettacolo.
Tanti i momenti di aggregazione anche a margine del contesto competitivo.
Da segnalare, in particolar modo, il raduno de "Le Giapponesi Classiche a Franciacorta", un'iniziativa che al di là del riscontro puramente numerico (purtroppo sono intervenute molte meno moto di quanto preventivato) lancia un segnale molto chiaro circa il trend che per forza di cose si verificherà nei prossimi anni e le cui avvisaglie si intravedono da qualche stagione.
Ben presto, infatti, raggiungeranno pienamente lo status di moto d'epoca anche le numerosissime giapponesi che sono state vendute nei primi anni '80, una contingenza che andrà ad allargare enormemente le possibilità in questo settore, sia a livello agonistico sia puramente amatoriale.
E arriverà il giorno in cui non sarà infrequente vedere a gare e raduni anche moto che sono state di larghissima diffusione: solo per fare un paio di nomi ricordiamo la Suzuki GSX-R o la Yamaha FZ 750.
L'intenzione dichiarata della Federmoto è quindi quella di regolamentare, per quanto è lecito, questo fenomeno, nell'intento di riconoscere anche a tali mezzi quello status di storicità che oggettivamente si sono guadagnati sul campo.
A Castrezzato si sono così visti alcuni pezzi rari ed interessanti, come due splendide Kawasaki 750 H2 tre cilindri due tempi, la mitica Suzuki RG 500 Gamma e la "capostipite" delle naked del Sol Levante, quella Honda CB 750 Four che nel 1969 portò una ventata rivoluzionaria nel settore delle due ruote.
Per loro in programma una parata di tre giri a passo turistico lungo i 1500 metri del circuito subito dopo quella dedicata ai tesserati FIM 2007 che sono intervenuti alla manifestazione ma non hanno preso parte alle competizioni.
Non è mancato un momento dedicato alla solidarietà, con i piloti della categoria sidecar che hanno regalato l'emozione di un giro di pista ad alcuni ragazzi non vedenti ed ipo vedenti del progetto M.I.T.E. (info www.for-h.it).
I risultati a Castrezzato
Vintage A
Tosolini (Honda)
Marconi (Yamaha)
Villa (Yamaha)
Vintage B
Margotti (Suzuki)
Peruzzi (Seeley G50)
Rossi (Norton)
Vintage C
Zaccarelli (Guzzi)
D'alesio (Guzzi)
Magnani (Triumph)
Gruppo 4
Pasquinucci (Ducati)
Faraoni (Honda)
Testoni (Suzuki)
Per inserire un commento devi essere registrato ed effettuare il login.