Quotazione Moto & Scooter

Cerca

Seguici con

ADV
Attualità

Catene obbligatorie per le moto?

di Riccardo Matesic il 13/01/2012 in Attualità

È uno dei temi caldi dell'inverno in corso: molte amministrazioni hanno emesso ordinanze che obbligano tutti i veicoli ad avere le catene a bordo. Comprendendo così le moto, ma anche bici e carretti trainati da cavalli...

Catene obbligatorie per le moto?
Chiudi
Catene obbligatorie per le moto?Catene obbligatorie per le moto?
1 / 3
1 / 3

Catene obbligatorie per le moto?

Sta creando una certa preoccupazione fra i motociclisti il dilagare dell'obbligo di catene a bordo, che molte amministrazioni hanno imposto per i veicoli in transito sulle loro strade.
Molte ordinanze fanno infatti riferimento alla dizione generica di "veicoli", e non a quella più precisa di autoveicoli. Qua e là in rete abbiamo sentito storie di motociclisti, ai quali le pattuglie di Polizia incontrate in strada hanno confermato la validità di tale prescrizione anche per i mezzi a due ruote.
Se così fosse, in pratica, per i mesi invernali molte strade italiane sarebbero precluse alle moto, anche nelle giornate di sole e in condizioni di asfalto asciutto.
Già lo scorso anno era successo qualcosa di simile con la Provincia di Milano, che avevamo raggiunto telefonicamente per sentirci dire che l'ordinanza (poi ritirata) era stata scritta in maniera errata. Ora siamo di fronte al dilagare dei divieti.
La prima telefonata che abbiamo fatto è stata dunque per l'Ufficio Stampa dell'ANAS, visto che abbiamo rintracciato diverse ordinanze emesse dai suoi capicompartimento nelle quali si fa genericamente riferimento a tutti i veicoli.
La risposta ottenuta è stata la seguente: "La definizione di catene o pneumatici da neve per tutti i veicoli è descritta nel Nuovo Codice della Strada. L'Anas si è limitata ad applicare il Codice. Al momento, comunque, questo problema è stato sollevato a livello ministeriale e siamo in attesa di una risposta ufficiale che chiarisca la posizione".
Abbiamo dato una scorsa al Codice, ma da profani non abbiamo trovato nulla. Se non l'art 6, comma 4 lettera e: "l'ente proprietario della strada può, con l'ordinanza di cui all'art. 5, comma 3: prescrivere che i veicoli siano muniti ovvero abbiano a bordo mezzi antisdrucciolevoli o pneumatici invernali idonei alla marcia su neve o su ghiaccio".
Ci sembra un po' poco per giustificare tali ordinanze, visto che secondo il Codice l'ente proprietario della strada "può" (quindi a sua discrezione) imporre tale prescrizione, ma non è obbligato e non sembra avere vincoli sui contenuti. Così ci siamo rivolti al Ministero dei Trasporti. Senza soddisfazione: non hanno risposto. In compenso, fonti della Motorizzazione ci hanno informalmente tranquillizzato.
L'idea è che le ordinanze siano scritte male, come avevamo sempre sostenuto anche noi. Perché la dizione di veicolo comprende anche le biciclette o i carretti trainati a mano o da animali! Mettiamo le catene anche a loro?
E poi, come da logica, non può essere imposto un divieto di questo tipo per i motocicli, che non sempre possono essere equipaggiati con pneumatici termici o catene da neve. Ne esistono, è vero, ma non si adattano a tutti i modelli. Del resto, quando il fondo è innevato le moto di solito restano in garage.
L'analisi di alcune ordinanze ha comunque messo in evidenza differenze d'approccio fra le varie amministrazioni. Se l'ANAS o la Provincia di Rimini parlano genericamente di veicoli, la Provincia di Varese parla di autoveicoli. Nel mezzo c'è Como, dove si parla di veicoli ma poi, nelle note esplicative, si precisa che le contravvenzioni sono elevabili solo in presenza di fondo ghiacciato o nevicata in corso.
La conclusione tratta è che le eventuali multe che dovessero essere elevate in condizioni di strada asciutta e bel tempo dovrebbero essere comunque sempre appellabili. Perché le ordinanze dovrebbero essere considerate illegittime. A questo punto invitiamo anche chi avesse preso una contravvenzione a scansionarla e a inviarcela (matesic@edidomus.it), per permetterci di contattare l'amministrazione dalla quale dipende la forza di polizia che ha elevato il verbale.

Catene da neve, fioccano le multe!!!
Sul Forum è stata aperta una discussione. Per partecipare, clicca qui!


Per inserire un commento devi essere registrato ed effettuare il login.