ADV
Attualità
Intermot: Husqvarna SM 450 R
il 07/10/2008 in Attualità
La monocilindrica è stata rivista nell'estetica e, marginalmente, nel motore. Per le altre novità si attende l'EICMA

Per la Casa varesina il mercato tedesco è molto importante e lo si nota dallo spiegamento di forze viste al Salone di Colonia, dove era presente tutto il management Husqvarna.
Per quel che riguarda la presentazione della gran parte dei nuovi modelli, però, bisognerà attendere Milano, dato che a Intermot la "grande H" ha portato solo una vera novità, anche se di grande spessore.
Per quel che riguarda la presentazione della gran parte dei nuovi modelli, però, bisognerà attendere Milano, dato che a Intermot la "grande H" ha portato solo una vera novità, anche se di grande spessore.
La SM 450 R sfoggia un novo look molto aggressivo e vicino a quello delle "macchine" da corsa ufficiali. I doppi silenziatori sui lati del parafango posteriore sono una delle poche macroscopiche differenze rispetto alle moto impegnate sui tracciati del mondiale che utilizzano la soluzione con silenziatore unico.
Bisogna però dire che l'estetica e in Husky ci assicurano, anche il sound del "doppio" non fanno rimpiangere troppo lo scarico racing. Le nuove plastiche, dove spicca il parafango dal disegno rivisto, ricoprono il telaio dalla rigidità rivista, all'interno del quale è alloggiato il cattivissimo monocilindrico 4 valvole.
Il propulsore è stato oggetto di ritocchi per migliorarne efficienza ed affidabilità: nuovo il sistema di pensionamento della catena, alcuni particolari della distribuzione e diverse parti del cambio, al fine di ottenere un inserimento più fluido rapido e preciso delle marce.
Bisogna però dire che l'estetica e in Husky ci assicurano, anche il sound del "doppio" non fanno rimpiangere troppo lo scarico racing. Le nuove plastiche, dove spicca il parafango dal disegno rivisto, ricoprono il telaio dalla rigidità rivista, all'interno del quale è alloggiato il cattivissimo monocilindrico 4 valvole.
Il propulsore è stato oggetto di ritocchi per migliorarne efficienza ed affidabilità: nuovo il sistema di pensionamento della catena, alcuni particolari della distribuzione e diverse parti del cambio, al fine di ottenere un inserimento più fluido rapido e preciso delle marce.
ADV
Per inserire un commento devi essere registrato ed effettuare il login.