ADV
Attualità
Mondiale cross: Everts da record
il 15/09/2003 in Attualità
Nell’ultima prova del campionato che si è disputata in Francia il 15 settembre, il neo campione del mondo della MXGP vince in tutte le tre classi iridate e chiude secondo nella classifica generale della 125cc dietro a Ramon

Grande spettacolo nel Gran Premio di Francia corso il 15 settembre a Ernée, davanti a 15.000 spettatori, dove Stefan Everts ha segnato un traguardo incredibile nella storia del Motocross aggiudicandosi nella stessa giornata le gare nelle tre classi di cilindrata. Il fuoriclasse belga con questo risultato ha chiuso al secondo posto della classifica 125cc dietro al neo iridato Steve Ramon.
Giornata positiva anche per Chicco Chiodi che nella cilindrata più piccola ha conquistato il secondo gradino del podio dimostrando di aver riacquistato la forma fisica dopo l'episodio sfortunato dell'infortunio al polso sinistro.
Nella 650 il secondo posto è andato a Garcia Vico seguito da Smets, gara difficile invece per Cedric Melotte che dopo aver dovuto rimediare una brutta partenza è stato protagonista di una caduta che non gli ha permesso di fare meglio di 4°. Il pilota belga ha quindi concluso il campionato 650 al 3° posto guadagnandosi un posto nel team ufficiale Yamaha del prossimo anno. Claudio Federici è stato costretto a saltare la trasferta francese per anticipare il previsto intervento al ginocchio destro, con l'intenzione di tornare in buona condizione di forma in tempo per la stagione agonistica 2004, dopo il necessario periodo di riabilitazione e recupero.
I risultati
MXGP - 1. EVERTS Stefan 40'31.268; 2. JORGENSEN Brian 40'35.211; 3. COPPINS Joshua 40'42.084; 4. CAPS Patrick 40'44.688; 5. STRIJBOS Kevin 40'48.386; 6. BERVOETS Marnicq 40'49.909; 7. SMETS Joel 40'50.640; 8. GUNDERSEN Kenneth 41'00.827; 9. MARTIN Christophe 41'02.627; 10. ATSUTA Yoshitaka 41'04.527; 11. LEOK Avo 41'09.070; 12. CROCKARD Gordon 41'12.371; 13. MEO Antoine 41'22.361; 14. MCFARLANE Andrew 41'27.238; 15. MONNI Manuel 41'40.802
1. Everts p. 275; 2. Smets p. 235; 3. Pichon p. 188; 4. Jorgensen p. 176; 5. Gundersen p. 150.
125 – 1. EVERTS Stefan 41'11.148; 2. CHIODI Alessio 41'15.328; 3. SEGUY Luigi 41'20.337; 4. RATTRAY Tyla 41'27.589; 5. RAMON Steve 41'28.580; 6.TOWNLEY Ben 41'29.455; 7. MASCHIO Mickael 41'47.899; 8. GUARNIERI Davide 41'48.988; 9. LEURET Pascal 41'49.242 ; 10. BARTOLINI Andrea 42'05.390; 11. GONÇALVES Rui 42'07.102; 12. CHURCH Tom 42'10.017; 13. AVIS Wyatt 42'12.084 ; 14. COISY Benjamin 42'12.720; 15. SWORD Stephen 42'13.110
1. Ramon p. 233; 2. Everts p. 218; 3. Bartolini (Yamaha) p. 206; 4. Maschio (Kawasaki) p. 202; 5. Eggens (KTM) p. 146.
650 – 1. EVERTS Stefan 40'29.401; 2. GARCIA VICO Javier 40'31.685; 3. SMETS Joel 41'13.031; 4. MELOTTE Cedric 41'25.467; 5. JELEN Roman 41'40.784; 6. LEOK Avo 41'54.129; 7. KADLECEK Michal 41'59.059; 8. THEYBERS Danny 42'02.842; 9. IVEN Peter 42'18.886; 10. EASTWOOD Mark 42'21.027; 11. BRICCA Daniele 42'23.680; 12. PYRHONEN Antti Olavi 42'25.239; 13. HUCKLEBRIDGE Mark 42'26.299; 14. AALTONEN Miska 42'27.769; 15. DINI Fabrizio 42'28.153
1. Smets p. 290; 2. Garcia Vico p. 260; 3. Melotte (Honda) p. 203; 4. Theybers p. 147; 5. Kadlecek p. 142.
Nella 650 il secondo posto è andato a Garcia Vico seguito da Smets, gara difficile invece per Cedric Melotte che dopo aver dovuto rimediare una brutta partenza è stato protagonista di una caduta che non gli ha permesso di fare meglio di 4°. Il pilota belga ha quindi concluso il campionato 650 al 3° posto guadagnandosi un posto nel team ufficiale Yamaha del prossimo anno. Claudio Federici è stato costretto a saltare la trasferta francese per anticipare il previsto intervento al ginocchio destro, con l'intenzione di tornare in buona condizione di forma in tempo per la stagione agonistica 2004, dopo il necessario periodo di riabilitazione e recupero.
I risultati
MXGP - 1. EVERTS Stefan 40'31.268; 2. JORGENSEN Brian 40'35.211; 3. COPPINS Joshua 40'42.084; 4. CAPS Patrick 40'44.688; 5. STRIJBOS Kevin 40'48.386; 6. BERVOETS Marnicq 40'49.909; 7. SMETS Joel 40'50.640; 8. GUNDERSEN Kenneth 41'00.827; 9. MARTIN Christophe 41'02.627; 10. ATSUTA Yoshitaka 41'04.527; 11. LEOK Avo 41'09.070; 12. CROCKARD Gordon 41'12.371; 13. MEO Antoine 41'22.361; 14. MCFARLANE Andrew 41'27.238; 15. MONNI Manuel 41'40.802
1. Everts p. 275; 2. Smets p. 235; 3. Pichon p. 188; 4. Jorgensen p. 176; 5. Gundersen p. 150.
125 – 1. EVERTS Stefan 41'11.148; 2. CHIODI Alessio 41'15.328; 3. SEGUY Luigi 41'20.337; 4. RATTRAY Tyla 41'27.589; 5. RAMON Steve 41'28.580; 6.TOWNLEY Ben 41'29.455; 7. MASCHIO Mickael 41'47.899; 8. GUARNIERI Davide 41'48.988; 9. LEURET Pascal 41'49.242 ; 10. BARTOLINI Andrea 42'05.390; 11. GONÇALVES Rui 42'07.102; 12. CHURCH Tom 42'10.017; 13. AVIS Wyatt 42'12.084 ; 14. COISY Benjamin 42'12.720; 15. SWORD Stephen 42'13.110
1. Ramon p. 233; 2. Everts p. 218; 3. Bartolini (Yamaha) p. 206; 4. Maschio (Kawasaki) p. 202; 5. Eggens (KTM) p. 146.
650 – 1. EVERTS Stefan 40'29.401; 2. GARCIA VICO Javier 40'31.685; 3. SMETS Joel 41'13.031; 4. MELOTTE Cedric 41'25.467; 5. JELEN Roman 41'40.784; 6. LEOK Avo 41'54.129; 7. KADLECEK Michal 41'59.059; 8. THEYBERS Danny 42'02.842; 9. IVEN Peter 42'18.886; 10. EASTWOOD Mark 42'21.027; 11. BRICCA Daniele 42'23.680; 12. PYRHONEN Antti Olavi 42'25.239; 13. HUCKLEBRIDGE Mark 42'26.299; 14. AALTONEN Miska 42'27.769; 15. DINI Fabrizio 42'28.153
1. Smets p. 290; 2. Garcia Vico p. 260; 3. Melotte (Honda) p. 203; 4. Theybers p. 147; 5. Kadlecek p. 142.
Per inserire un commento devi essere registrato ed effettuare il login.