Aprilia Tuono 1000 usate
L'Aprilia Tuono 1000 è una naked sportiva che ha saputo conquistare gli appassionati grazie alle sue prestazioni elevate e al design aggressivo. Evolutasi nel tempo, ha visto due principali configurazioni motoristiche: il bicilindrico a V e il più recente quattro cilindri a V.
Tuono 1000 R: Il Bicilindrico a V
Introdotta nel 2002, la Tuono 1000 R monta un motore bicilindrico a V di 60° da 998 cc, capace di erogare una potenza di 125 CV a 9.500 giri/min. Questo propulsore, derivato dalla sportiva RSV Mille, offre una coppia robusta e una risposta pronta all'acceleratore. La ciclistica prevede un telaio doppio trave in alluminio, sospensioni regolabili e un impianto frenante con doppio disco anteriore da 320 mm, garantendo stabilità e precisione di guida. Secondo Dueruote, la Tuono 1000 R offre un ottimo rapporto qualità/prezzo/prestazioni, con un prezzo di 12.390 euro per la versione "R".
Tuono 1000 V4 R APRC: Il Quattro Cilindri a V
Nel 2011, Aprilia ha rivoluzionato la Tuono introducendo il modello 1000 V4 R APRC. Equipaggiata con un motore quattro cilindri a V di 65° da 999,6 cc, questa versione eroga 167 CV a 11.500 giri/min. Oltre al propulsore, la moto si distingue per l'adozione del sistema elettronico APRC (Aprilia Performance Ride Control), che include controllo di trazione, anti-impennata, launch control e quick shift. La ciclistica avanzata e l'elettronica sofisticata rendono la Tuono V4 R APRC una delle naked più performanti sul mercato. Tuttavia, come evidenziato da Dueruote, l'utilizzo in ambito urbano può risultare impegnativo a causa del calore emanato dal motore e della risposta brusca dell'acceleratore.
Confronto e Evoluzione
Il passaggio dal bicilindrico al quattro cilindri ha segnato un'evoluzione significativa per la Tuono. Se la versione con motore a V di 60° era apprezzata per la coppia ai bassi regimi e la facilità di guida, la V4 ha portato le prestazioni a un livello superiore, avvicinandosi a quelle di una superbike. Tuttavia, questa crescita in termini di potenza e tecnologia ha comportato una maggiore complessità nella gestione quotidiana della moto.
Conclusione
L'Aprilia Tuono 1000, sia nella versione bicilindrica che in quella V4, rappresenta una sintesi riuscita tra performance e design. La scelta tra le due dipende dalle preferenze personali: chi cerca una moto più gestibile e dal carattere tradizionale potrebbe orientarsi verso il bicilindrico, mentre chi desidera il massimo delle prestazioni e della tecnologia troverà nella V4 la risposta alle proprie esigenze.
Leggi Tutto