Garelli Ciclone E4: lo scooter elettrico dal gusto vintage per la città moderna
Il Garelli Ciclone E4 è uno scooter elettrico dallo stile retrò che coniuga l’estetica delle due ruote classiche con tecnologie contemporanee. Pensato per la mobilità urbana quotidiana, è disponibile in più versioni: Urban, Soul e Cross. Compatto, leggero e silenzioso, si adatta a stili di guida e gusti differenti, rappresentando una scelta ideale per chi cerca uno scooter agile e a zero emissioni.
Motore e Prestazioni
Il cuore del Ciclone E4 è un motore elettrico da 4 kW, in grado di sviluppare una coppia di 160 Nm e una velocità massima di 70 km/h. L’unità è alimentata da una batteria da 72V/35Ah che, in modalità Eco, consente un’autonomia fino a 110 km. I tempi di ricarica variano da 6 a 8 ore, ma possono scendere a 3-4 ore utilizzando un caricabatterie rapido opzionale. Le prestazioni sono ottimizzate per l’ambiente urbano, con un’erogazione pronta e fluida.
Ciclistica e Freni
La struttura del Ciclone E4 è basata su un telaio monotrave in alluminio, abbinato a una forcella telescopica e a un monoammortizzatore posteriore regolabile. L’impianto frenante prevede dischi da 220 mm sia all’anteriore che al posteriore, con impianto CBS per garantire sicurezza e stabilità in ogni condizione di guida.
Dimensioni e Peso
Lo scooter misura 1.669 mm in lunghezza, 750 mm in larghezza e ha un interasse di 1.145 mm. L’altezza sella è di 820 mm, mentre il peso in ordine di marcia è contenuto in soli 66 kg. Queste caratteristiche lo rendono estremamente maneggevole, anche per utenti alle prime esperienze.
Prezzo e Allestimenti
Il Garelli Ciclone E4 è disponibile nelle versioni Urban, Soul e Cross, tutte proposte a partire da 4.877 euro franco concessionario. Le differenze tra le versioni sono legate principalmente all'estetica e ad alcune dotazioni specifiche, ma il cuore tecnico resta invariato.
Scheda tecnica Garelli Ciclone E4
Categoria | scooter |
---|---|
Inizio immatricolazione | 2021 |
Fine immatricolazione | n.d. |
Prezzo da | - franco concessionario |
Lunghezza | 1.730 mm |
---|---|
Larghezza | 750 mm |
Altezza sella da terra MIN | 820 mm |
Interasse | 1.195 mm |
Peso a secco | 68 Kg |
Cilindrata | n.d. |
---|---|
Tipo motore | Elettrico |
Cilindri | n.d. |
Disposizione cilindri | n.d. |
Raffreddamento | n.d. |
Avviamento | n.d. |
Alimentazione | n.d. |
Alesaggio | n.d. |
Corsa | n.d. |
Frizione | n.d. |
Numero valvole | n.d. |
Distribuzione | n.d. |
Potenza | kW ( CV) |
Coppia | 160 Nm (16,3 kgm) |
Emissioni | Zero Emissioni |
Tipologia cambio | Diretta |
Numero marce | n.d. |
Capacità serbatoio carburante | n.d. |
Trasmissione finale | Ingranaggi |
Velocità massima | 70 km/h |
Telaio | Monotrave - Alluminio |
---|---|
Sospensione anteriore | Forcella telescopica |
Escursione anteriore | n.d. |
Sospensione posteriore | Forcellone |
Escursione posteriore | n.d. |
Tipo freno anteriore | Disco |
Misura freno anteriore | 220 mm |
Tipo freno posteriore | Disco |
Misura freno posteriore | 220 mm |
Misura cerchio anteriore | 13 pollici |
Pneumatico anteriore | 130/60 - 13 53J-R13" |
Misura cerchio posteriore | 13 pollici |
Pneumatico posteriore | 130/60 - 13 53J-R13" |