canonical: https://www.dueruote.it/foto/prove/2012/08/02/bmw-r-1200-r-ducati-monster-s4r-moto-guzzi-griso-1100.html
info: https://www.dueruote.it/foto/prove/2012/08/02/bmw-r-1200-r-ducati-monster-s4r-moto-guzzi-griso-1100.html
Prove

Geometrie variabili

Condividi
Non c’è che l’imbarazzo della scelta... in autostrada prevale la BMW, il misto è il regno della Ducati, per l’aperitivo in città non c’è dubbio: Moto Guzzi
BMW R 1200 R. Non è la più originale del gruppo ma in tema di finiture la BMW non è seconda a nessuno
BMW R 1200 R. Quanto a dotazione, adotta due dischi da 320 mm
BMW R 1200 R. Al retrotreno il bel monobraccio del sistema Paralever racchiude la trasmissione finale ad albero
DUCATI MONSTER S4R. La pompa del freno radiale della Ducati. È provvista di sistema di regolazione ma l’escursione è ridotta
MOTO GUZZI GRISO 1100. Il CARC (acronimo di cardano reattivo compatto) è la trasmissione finale monobraccio messa a punto dalla Moto Guzzi per le ultime proposte
BMW R 1200 R. L’avantreno della R 1200 R con gli elementi del Telelever in bella evidenza
DUCATI MONSTER S4R
DUCATI MONSTER S4R. Tra i dettagli che contano nella Monster, si notano le pinze Brembo Triple Bridge a 4 pastiglie ad attacco radiale
DUCATI MONSTER S4R. Tra i dettagli che contano nella Monster si nota il raffinato monobraccio, una complessa struttura a traliccio che si abbina a splendide ruote in lega leggera a cinque razze sdoppiate
MOTO GUZZI GRISO 1100
MOTO GUZZI GRISO 1100
MOTO GUZZI GRISO 1100
MOTO GUZZI GRISO 1100. Bassa e lunga, la Griso mostra forme muscolose e dettagli originali
MOTO GUZZI GRISO 1100. Da sportiva la coppia di dischi da ben 320 mm lavorati da pinze a 4 pistoncini
MOTO GUZZI GRISO 1100. La Griso mostra dettagli originali, tra i quali il silenziatore che domina il retrotreno e il radiatore dell’olio dislocato lateralmente al basamento
Geometrie variabili
BMW R 1200 R. Il Boxer, soluzione adottata unicamente dalla BMW permette un’equilibratura ottimale ma impone anche ingombri laterali rilevanti
MOTO GUZZI GRISO 1100. Il V2 trasversale Moto Guzzi nella sua imponenza: si noti l'altezza del basamento e l'angolo di 90 gradi formato dai due cilindri tra i quali è sistemato il motorino d'avviamento
DUCATI MONSTER S4R. Quello Ducati è probabilmente il bicilindrico più evoluto e prestante che esista: tra le sue peculiarità la distribuzione Desmodromica
BMW R 1200 R
DUCATI MONSTER S4R
MOTO GUZZI GRISO 1100
Geometrie variabili
Geometrie variabili
A confronto tre nude, tre filosofie costruttive, tre bicilindrici dall'architettura diversa alla scoperta della naked più gustosa
TAGS
Prove

Editoriale Domus Spa Via G. Mazzocchi, 1/3 20089 Rozzano (Mi) - Codice fiscale, partita IVA e iscrizione al Registro delle Imprese di Milano n. 07835550158
R.E.A. di Milano n. 1186124 - Capitale sociale versato € 5.000.000,00 - Tutti i Diritti Riservati - Privacy - Informativa Cookie completa - Gestione Cookies - Lic. SIAE n. 4653/I/908