Sbk
YART Yamaha si aggiudica una rocambolesca 24 Ore di Le Mans

In una gara caratterizzata dalla pioggia e dalle cadute, l team ufficiale Yamalube composto da Marvin Fritz, Karel Hanika e Jason O'Halloran ha avuto la meglio allo sprint sulla Kawasaki Webike Trickstar
Il team ufficiale Yamalube YART Yamaha EWC ha iniziato alla grande il Campionato mondiale Endurance 2025 con una spettacolare vittoria a Le Mans, dopo che la Kawasaki Webike Trickstar è caduta mentre era in testa alla gara negli ultimi 60 minuti della 24 Ore di Le Mans.
In testa alla gara dall'ottava ora, la Kawasaki Webike Trickstar si era ripresa dalla caduta di Mike Di Meglio in tarda mattinata e sembrava essere sulla buona strada per il primo trionfo del costruttore in EWC dal 2019, quando ha iniziato a piovere. Dopo essersi fermato ai box per montare le gomme da bagnato, Román Ramos era ancora in testa quando è scivolato nella ghiaia alla curva del Raccordement , una delle più lente del Circuito Bugatti, lungo 4,185 chilometri .
La curva notoriamente scivolosa è stata anche il luogo in cui Marvin Fritz è caduto nel giro di apertura della gara, un incidente che lo ha fatto scendere alla 21a posizione e ha innescato una straordinaria rimonta fino al primo posto .
Con la sua Kawasaki ZX 10R danneggiata, lo spagnolo Ramos si è diretto ai box per le riparazioni, che hanno richiesto circa cinque minuti e hanno dato un vantaggio di due giri allo Yamalube YART Yamaha EWC Official Team . Nonostante Karel Hanika sia rientrato ai box per mancanza di visibilità attraverso la visiera, la squadra austriaca è riuscita ad assicurarsi la sua seconda vittoria nella 24 Ore di Le Mans, partendo dalla pole position grazie al record sul giro di Fritz.
Inoltre, il risultato ha segnato il primo trionfo in EWC per l'australiano Jason O'Halloran , nuovo acquisto di YART per il 2025, e ha permesso a Fritz di festeggiare il suo 32° compleanno in grande stile . Fritz è anche diventato il primo vincitore tedesco da quando il suo capotecnico, Max Neukirchner , vinse a Le Mans nel 2007. Nel frattempo, Hanika è il primo pilota ceco a vincere il leggendario evento .
Dietro la Kawasaki Webike Trickstar , che schierava anche il cinque volte vincitore di Le Mans Grégory Leblanc, l'ERC Endurance BMW è salito per la prima volta sul podio dell'EWC, piazzandosi al terzo posto, dopo che il BMW Motorrad World Endurance Team è stato costretto a una sosta ai box non programmata durante la mattina per riparare uno scarico danneggiato.
Il Team Kawasaki MAXXESS di BMRT3D Pirelli Motul si è classificato quinto, seguito da Yoshimura SERT Motul , che si è ripreso da diversi incidenti per vincere la categoria Superstock equipaggiata con Dunlop, davanti al National Motos Honda FMA .
Anche il team FCC TSR Honda France ha recuperato da diverse battute d'arresto, conquistando l'ottavo posto, mentre il Team Bolliger Switzerland è risalito dal 53° al nono posto dopo la caduta di Alex Toledo alla Dunlop Chicane al primo giro. Dafy-RAC 41-Honda ha completato la top 10, nonostante il dramma finale, dovuto alla caduta della catena nell'ultima ora di gara.

Classifica 24 Ore Le Mans 2025
Pos. | Team | Constr. | Pts | Time/Gap |
---|---|---|---|---|
1 | YART - Yamaha Official Team EWC | Yamaha | 40 | 24:00:11.469 |
2 | Kawasaki Webike Trickstar | Kawasaki | 33 | 1:37.890 |
3 | ERC ENDURANCE-BMW | Ducati | 28 | 9 Lp. |
4 | BMW MOTORRAD WORLD ENDURANCE TEAM | BMW | 24 | 10 Lp. |
5 | BMRT 3D MAXXESS NEVERS | Kawasaki | 21 | 21 Lp. |
6 | YOSHIMURA SERT Motul | Suzuki | 19 | 23 Lp. |
7 | National Motos Honda | Honda | 0 | 27 Lp. |
8 | F.C.C. TSR Honda France | Honda | 17 | 32 Lp. |
9 | Team Bolliger Switzerland | Kawasaki | 15 | 37 Lp. |
10 | Dafy-RAC 41-Honda | Honda | 0 | 41 Lp. |
Per inserire un commento devi essere registrato ed effettuare il login.