A Le Mans un francese vince il Gran Premio di Francia: Johann Zarco grande protagonista indovina la strategia giusta e sotto la pioggia taglia il traguardo con venti secondi di vantaggio su Marc Marquez che chiude secondo. Lo spagnolo della Ducati, leader del Mondiale, incrementa il suo vantaggio in classifica per il ritiro del fratello Alex e la scivolata di Bagnaia, l'italiano costretto termina in sedicesima posizione fuori dalla zona punti. Gara condizionata dalla variabile pioggia ad intermittenza, tanti piloti hanno cambiato moto più volte, alcuni durante il giro di ricognizione, tra questi anche Fabio Quartararto: partito dalla pole, il francese è stato costretto ad abbandonare la corsa dopo aver perso il controllo della sua Yamaha in curva.
Sventola la bandiera a scacchi! Johann Zarco è profeta in patria, il francese vince a Le Mans! Seconda posizione per Marc Marquez, completa il podio Fermin Aldeguer.
Comincia l'ultimo giro a Le Mans!
Aldeguer passa! Terza posizione conquistata!
Pedro Acosta deve difendersi, alle sue spalle è arrivato Fermin Aldeguer, i due spagnoli si giocano la terza posizione.
Scivolato ancora Alex Marquez! Questa volta dopo aver perso il controllo della moto, è costretto al ritiro! Lo spagnolo è out.
Fermin Aldeguer riduce il gap e si avvicina a Pedro Acosta, duello per il podio!
Dopo la scivolata di Alex Marquez: Zarco, Marc Marquez, Pedro Acosta i primi tre!
Alex Marquez giù in curva 8! Rientra ma perde molte posizioni!
Zarco domina, è imprendibile. Quindici i secondi di vantaggio, il francese deve soltanto gestire.
Fermin Aldeguer riesce a superare Vinales! Quinta posizione guadagnata!
Caduto Oliveira! In curva 14 perde il controllo della moto, il portoghese è costretto al ritiro.
Alex Marquez riduce il gap, si avvicina al fratello Marc, duello per la seconda posizione che entra nel vivo.
12 secondi il vantaggio di Zarco, leader della gara, su Marc Marquez, pista ancora bagnata.
Lorenzo Savadori in top ten, dietro c'è Fabio Di Giannantonio.
Quindicesimo Bezzecchi, dietro in coda: Bastianini, Bagnaia, Morbidelli.
Alex Marquez in terza posizione ha un distacco di circa cinque secondi dal fratello Marc che lo precede.
Incrementa il suo vantaggio Zarco, sempre più leader della gara il francese davanti al pubblico di casa.
Vinales infila Oliveira, lo spagnolo guadagna la quinta posizione.
Nove i secondi di vantaggio di Zarco su Marc Marquez.
Zarco, in prima posizione, monta gomme rain da inizio gara. Dietro c'è Marc Marquez, lo spagnolo anche lui con le gomme da bagnato ma con meno giri, considerato che ha cambiato la sua Ducati a gara in corso.
Bagnaia dopo l'incidente durante il primo giro con Bastianini, adesso si trova in diciassettesima posizione.
Bene Pedro Acosta, riesce a superare Oliveira e a guadagnare la quarta posizione.
La variabile pioggia ha generato il caos in pista con tanti piloti che sono rientrati ai box per il cambio gomme. Al momento Zarco è in prima posizione, secondo Marc Marquez, terzo Alex Marquez.
Zarco ha un vantaggio di circa sette secondi su Marc Marquez, il pilota francese è partito con le gomme da bagnato ed è rimasto fedele alla sua scelta.
Il pilota più veloce in pista è Alex Marquez, in terza posizione lo spagnolo.
Tutti i piloti in pista adesso montano le gomme da bagnato, in testa c'è Zarco! Secondo Marc Marquez.
Scivolato anche Marco Bezzecchi, riesce però a rimettersi in sella.
Anche Fermin Aldeguer torna ai box per cambiare la moto, anche Fabio Di Giannantonio fa la stessa scelta.
Fermin Aldeguer leader, secondo Fabio Di Giannantonio, terzo Lorenzo Savadori!
Giù Franco Morbidelli, scivolato il pilota italiano, termina nella ghiaia.
Marc Marquez e Alex Marquez tornano ai box! Cambio moto, assetto da bagnato!
Marc Marquez con le gomme d'asciutto ha scontato la doppia penalità, adesso è secondo. Leader della gara Aldeguer.
Fabio Quartararo dopo la scivolata è costretto al ritiro!
Gara pazza, alcuni piloti lasciano la pista, tornano ai box per montare le gomme da rain!
Marc Marquez leader, segue Alex Marquez, terzo Pedro Acosta!
Scivola Fabio Quartararo! Anche Brad Binder è nella ghiaia!
Ricomincia a piovere! Contatto tra Marc Marquez ed Aldeguer! Lotta per la seconda posizione.
La gara ha un nuovo leader: Alex Marquez. Segue Marc Marquez, terzo Aldeguer.
Situazione particolare in pista, molti piloti scontano un doppio long lap penalty per aver cambiato la moto prima della partenza. Quartararo perde così la prima posizione.
Alex Marquez attacca Marc Marquez, duello per la seconda posizione. Bagnaia è ripartito con le gomme d'asciutto.
Marc Marquez secondo, terza posizione per Alex Marquez. Intanto riparte Bagnaia dopo l'incidente, adesso insegue il gruppo dall'ultima posizione.
A terra Bagnaia! Intanto Fabio Quartararo mantiene la leadership!
Via! Comincia la gara!
Tutto pronto per la partenza, in griglia un gruppo di piloti monta le gomme da bagnato altri invece partono con le gomme d'asciutto. I piloti che si sono fermati ai box per il cambio moto durante il giro di formazione e che si sono accodati per il giro di ricognizione, partiranno dalla loro casella in griglia ma dovranno scontare un doppio long lap penalty.
Durante il giro di formazione, molti piloti rientrano ai box per cambiare nuovamente la moto e scegliere le gomme d'asciutto! Intanto è cominciato il giro di ricognizione.
Pit lane nuovamente aperta, tutti i piloti lasciano i box con le gomme da bagnato ma l'intensità della pioggia adesso è calata.
Tutti i piloti ai box per cambiare moto considerata la pioggia e l'asfalto bagnato, procedura di partenza annullata, la gara inizierà con qualche minuto di ritardo.
Bandiera rossa! La direzione gara considerando il numero di piloti presenti in pit lane, decide di interrompere la partenza.
Tutti i piloti ai box! Cambio moto, assetto da bagnato.
Warm Up Lap completato, pochi istanti alla partenza!
Procedura di partenza avviata, aumenta l'intensità della pioggia.
27 i giri da completare sul circuito di Le Mans.
Qualche goccia di pioggia cade sull'asfalto, condizioni meteo incerte.
Marco Bezzecchi e Franco Morbidelli in terza fila. Gli altri italiani in griglia: 16° Luca Marini; 17° Fabio Di Giannantonio; 18° Enea Bastianini; 21° Lorenzo Savadori.
Seconda fila composta da Fermin Aldeguer, ieri sul gradino più basso del podio. Lo spagnolo Vinales che scatta dalla quinta casella e Francesco Bagnaia, il pilota Ducati chiamato a riscattarsi dopo il ritiro in Sprint Race.
Marc Marquez secondo in griglia di partenza, lo spagnolo ieri dominante a Le Mans, è riuscito ad aggiudicarsi la sesta Sprint Race su sei disputate quest'anno e a conquistare la testa del Mondiale. Completa la prima fila il fratello Alex, secondo in classifica, distante soltanto 2 punti.
In pole position c'è l'idolo di casa: Fabio Quartararo scatta dalla prima casella. Il pilota francese con la sua Yamaha ieri durante la Sprint Race non è riuscito a difendersi dagli attacchi dei fratelli Marquez, oggi nella gara lunga proverà di tutto per restare nel gruppo di testa e lottare fino in fondo davanti al suo pubblico.
Buon pomeriggio e ben ritrovati a tutti gli appassionati di MotoGp! In Francia sul circuito di Le Mans sta per concludersi il sesto appuntamento della stagione, semaforo verde ore 14:00.
Aldeguer passa! Terza posizione conquistata!
Fermin Aldeguer riesce a superare Vinales! Quinta posizione guadagnata!
Vinales infila Oliveira, lo spagnolo guadagna la quinta posizione.
Bene Pedro Acosta, riesce a superare Oliveira e a guadagnare la quarta posizione.
Non ci sono stati Pit Stop
Scivolato ancora Alex Marquez! Questa volta dopo aver perso il controllo della moto, è costretto al ritiro! Lo spagnolo è out.
Caduto Oliveira! In curva 14 perde il controllo della moto, il portoghese è costretto al ritiro.
Fabio Quartararo dopo la scivolata è costretto al ritiro!
Alex Marquez giù in curva 8! Rientra ma perde molte posizioni!
Scivolato anche Marco Bezzecchi, riesce però a rimettersi in sella.
Giù Franco Morbidelli, scivolato il pilota italiano, termina nella ghiaia.
Scivola Fabio Quartararo! Anche Brad Binder è nella ghiaia!
A terra Bagnaia! Intanto Fabio Quartararo mantiene la leadership!
Situazione particolare in pista, molti piloti scontano un doppio long lap penalty per aver cambiato la moto prima della partenza. Quartararo perde così la prima posizione.
Tutto pronto per la partenza, in griglia un gruppo di piloti monta le gomme da bagnato altri invece partono con le gomme d'asciutto. I piloti che si sono fermati ai box per il cambio moto durante il giro di formazione e che si sono accodati per il giro di ricognizione, partiranno dalla loro casella in griglia ma dovranno scontare un doppio long lap penalty.
Durante il giro di formazione, molti piloti rientrano ai box per cambiare nuovamente la moto e scegliere le gomme d'asciutto! Intanto è cominciato il giro di ricognizione.
Pit lane nuovamente aperta, tutti i piloti lasciano i box con le gomme da bagnato ma l'intensità della pioggia adesso è calata.